• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 25 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Versailles vs Caserta: delegazione francese in visita alla maestosa Reggia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Versailles vs Caserta: delegazione francese in visita alla maestosa Reggia
Share on FacebookShare on Twitter

148-Reggia-di-CasertaDue creazioni simbolo di un’epoca storica, in due nazioni culturalmente ed economicamente diverse: la Reggia di Versailles e la Reggia di Caserta.

ADVERTISEMENT

La famosa Reggia di Versailles, voluta da Luigi XIV (il Re Sole), fu costruita a partire dal 1661. I Borboni francesi la costruirono per rappresentare materialmente l’assolutismo monarchico, per trasformare in materia il motto “l’Etat c’est moi”.

La grande costruzione d’oltralpe, sebbene più antica ed estesa rispetto alla casertana reggia dei cugini partenopei è da considerarsi un’opera architettonica propria della cultura monarchica francese.

La Reggia di Caserta non è come sostenuto da certuni, una Versailles in miniatura: cambiano le pietre, le piante tipicamente mediterranee di Napoli e del suo golfo, cambiano soprattutto le atmosfere che vi si respirano, è vero c’è meno “grandeur”, ma i panorami risultano più ampi, caldi e soleggiati. Si respira un’aria più composta e attenta a quelle che furono le esigenze delle popolazioni meridionali governate dai Borboni di Napoli rispetto allo scarso interesse che i regnanti francesi ebbero per il vessato terzo stato pre-rivoluzionario.

La nostrana Reggia di Caserta presenta delle caratteristiche peculiari e una bellezza tale da essere un’opera d’arte a sé. Costruita a partire dal 1752 per volere di Carlo III di Borbone, essa doveva rappresentare nelle intenzioni dei reali napoletani la degna sede del governo e proprio in virtù di questa aspirazione, i lavori furono affidati a quello che da tutti era considerato l’architetto più geniale dell’epoca: Pietro Vanvitelli.

Il 28 Marzo 2015, l’Associazione Residenze Reali Europee (Arre) di cui fanno parte i due Palazzi Borbonici, ha organizzato una visita alla Reggia di Caserta, per una delegazione francese.

La delegazione, proveniente dalla Reggia di Versailles, è stata guidata dallo stesso presidente del Palazzo e Museo Nazionale di Versailles, Catherine Pégard. Una collaborazione in campo culturale fra i due monumentali capolavori architettonici, potrebbe essere presto suggellata dalla firma di un protocollo di intesa. La delegazione d’oltralpe era composta anche da giornalisti della tv pubblica francese, di France Press, e di prestigiosi quotidiani come Le Figaro e Le Monde. Ad accompagnarli il segretario regionale dei Beni Culturali Luca Maggi e i funzionari Flavia Berardelli e Vincenzo Mazzarella. “Appena hanno visto lo scalone centrale – ha spiegato Mazzarella – hanno confermato che sotto il profilo architettonico una struttura del genere non esiste in alcuna altra parte del Mondo”.

La visita è finalizzata alla realizzazione congiunta di rappresentazioni teatrali nei teatri di corte delle due residenze. La delegazione si è infatti soffermata proprio nel teatro del monumento casertano ispirato al San Carlo di Napoli e inaugurato in occasione del Carnevale del 1769.

 

Tags: delegazione franceseprotocollo di intesareggia di casertaversailles
ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica di sangue sulle autostrade campane

Succ.

Bud Spencer: Medaglia alla carriera per un figlio di una Napoli mai dimenticata.

Può interessarti

Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”
Arte & Spettacolo

Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”

24 Marzo, 2023
VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome
Cronaca

VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome

24 Marzo, 2023
Domenica 26 marzo, 300 musicisti e “Lumina” di Franz Cerami animano il centro storico di Napoli
Arte & Spettacolo

Domenica 26 marzo, 300 musicisti e “Lumina” di Franz Cerami animano il centro storico di Napoli

24 Marzo, 2023
Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese
Cronaca

18enne ucciso a Mergellina: il triste epilogo di uno scontro “tra bande”

23 Marzo, 2023
“In dimora”, al via tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania
Arte & Spettacolo

“In dimora”, al via tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania

23 Marzo, 2023
Parla la direttrice della comunità che ha ospitato Valda: “questi ragazzi vanno intercettati prima dell’arresto”
Cronaca

Parla la direttrice della comunità che ha ospitato Valda: “questi ragazzi vanno intercettati prima dell’arresto”

23 Marzo, 2023
Succ.
Bud Spencer: Medaglia alla carriera per un figlio di una Napoli mai dimenticata.

Bud Spencer: Medaglia alla carriera per un figlio di una Napoli mai dimenticata.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Perse le gambe dopo una gambizzazione, assolti gli imputati. Procura annuncia ricorso

Perse le gambe dopo una gambizzazione, assolti gli imputati. Procura annuncia ricorso

di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2023
0

Assolti per non aver commesso il fatto: è il verdetto del giudice per l'udienza preliminare di Napoli Nord Daniele Grunieri...

Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”

Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”

di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2023
0

Lunedì 27 Marzo 2023, alle ore 10:00, nell'ambito della rassegna Marzo Donna, patrocinata dalla Terza  Municipalità di Napoli e curata dall'Associazione Musicapodimonte si terrà, al  Museo e...

Benelli TRK 502: stile, affidabilità e prestazioni per i viaggi su strada 

Benelli TRK 502: stile, affidabilità e prestazioni per i viaggi su strada 

di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2023
0

Progettata a Pesaro e costruita in Cina, la Benelli TRK 502 è una moto crossover da turismo che unisce stile...

VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome

VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome

di Luciana Esposito
24 Marzo, 2023
0

Social network sempre più fuori controllo, all'indomani della convalida del fermo di Francesco Pio Valda, il 20enne di Barra accusato...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....