• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 5 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sicilia: Provenzano Jr e gli incontri con i turisti americani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2015
in In evidenza
0
Sicilia: Provenzano Jr e gli incontri con i turisti americani
Share on FacebookShare on Twitter

news_img1_71356_angelo-provenzanoSolo qualche giorno fa avevamo parlato dei meriti che il Sud aveva ottenuto per quanto riguarda turismo e ospitalità ed ecco che oggi ci ritroviamo a parlare di nuovo di questo fattore, ma con un’accezione completamente diversa.

ADVERTISEMENT

Siamo in Sicilia, luogo intriso di cultura e di patrimoni artistici, dove ogni anno migliaia di turisti affollano i luoghi più caratteristici della “Sicilia Bedda” per ammirare le sue innumerevoli bellezze, se poi queste visite vengono accompagnate da incontri, come dire, “speciali”, allora ecco che quest’ultime diventano ancora più interessanti.

A dare vita a questi incontri singolari è Angelo Provenzano: si, avete capito bene, il figlio di uno dei boss di Cosa Nostra, Bernardo Provenzano, settimanalmente incontra gruppi di turisti americani raccontandogli la storia della sua famiglia. I turisti in questione vengono da ogni parte d’America e questi incontri vengono organizzati con la collaborazione di un ente turistico di Boston.

Questo fenomeno va avanti da diversi mesi e, con un incontro a settimana , Provenzano Jr si lascia intervistare dai turisti in merito alla storia della sua famiglia, a suo padre e al suo modo di affrontare la vita nonostante la presenza di un cognome importante e di una figura tanto imponente come quella di suo padre. Tali incontri vengono preceduti da un’introduzione sull’argomento mafia effettuati da un esperto in materia , per poi proseguire con la testimonianza del primogenito di Bernardo Provenzano.

In un’intervista rilasciata ad un noto quotidiano nazionale, Angelo ha voluto spiegare di come stia cercando di costruirsi una vita normale e come stia affrontando la sua quotidianità dovendo sopportare il peso di un cognome tanto pesante e calamita di pregiudizi. Per quanto riguarda “l’attività” in cui si è lanciato, Angelo (39 anni) ha voluto precisare che non si tratta di un’azione legata alle vicende paterne, ma semplicemente di un’opportunità lavorativa dedicata ad uno dei settori più promettenti dell’economia in cui egli confida.

Il clamore mediatico suscitato da questa intervista ha irritato non poco Provenzano Jr, il quale ha dichiarato di non capire tutto questo interesse per un’attività turistica del tutto limpida. Tale esposizione mediatica ha fatto pensare ad Angelo che non è solo la Sicilia a guardarlo con sospetto, ma l’Italia intera.

Angelo Provenzano, che in estate incrementerà l’attività informativa e gli incontri con i turisti americani, si dice “avvilito” per la possibilità non poter avere una vita tranquilla a causa dell’opinione generale che aleggia sulla sua famiglia e rivendica il suo sacrosanto diritto di avere una vita normale.

Queste dichiarazioni corrono il rischio di gettare benzina sul fuoco, alimentando ulteriormente l’attenzione mediatica sulle tematiche affrontate negli incontri con i turisti. Alcune domande sorgeranno spontanee: perché Provenzano si lamenta del peso che ha la storia della sua famiglia se poi ne ricava un business ? Si tratta di uno sfogo dettato dai sentimenti o di una bella trovata pubblicitaria? Chissà di quali sviluppi saremo spettatori.

Tags: mafiaProvenzanoSiciliaturismoturistiviaggi
ADVERTISEMENT
Prec.

Bud Spencer: Medaglia alla carriera per un figlio di una Napoli mai dimenticata.

Succ.

Pompei, orgoglio italiano: il ministro Franceschini in visita agli scavi, aperti anche a Pasqua

Può interessarti

San Sebastiano al Vesuvio, ennesimo atto vandalico alla stele di Paolino Avella, vittima della criminalità
Cronaca

San Sebastiano al Vesuvio: minacciano 17enne con un fucile per rubargli lo scooter

5 Febbraio, 2023
VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata
Cronaca

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

5 Febbraio, 2023
Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato
Cronaca

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

4 Febbraio, 2023
Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal
Cronaca

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

4 Febbraio, 2023
Parlano i “baby-boss” di Ponticelli: “Non siamo disposti a morire per servire la camorra”
Cronaca

VIDEO-Il Conocal di Ponticelli: il rione più giovane d’Europa

4 Febbraio, 2023
Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”
In evidenza

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

3 Febbraio, 2023
Succ.
Pompei, orgoglio italiano: il ministro Franceschini in visita agli scavi, aperti anche a Pasqua

Pompei, orgoglio italiano: il ministro Franceschini in visita agli scavi, aperti anche a Pasqua

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

San Sebastiano al Vesuvio, ennesimo atto vandalico alla stele di Paolino Avella, vittima della criminalità

San Sebastiano al Vesuvio: minacciano 17enne con un fucile per rubargli lo scooter

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

A San Sebastiano al Vesuvio, alla vigilia del 20esimo anniversario della morte di Paolino Avella, torna in scena lo stesso...

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

La notizia della scarcerazione di Fabio Riccardi, affiliato al clan De Micco di Ponticelli, si è diffusa rapidamente tra le...

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

Serata difficile per ben 16 parcheggiatori abusivi operativi nell’area occidentale della città di Napoli. I carabinieri delle compagnie Bagnoli e...

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

di Redazione Napolitan
4 Febbraio, 2023
0

Un frame di pochi secondi che immortala una sequenza tanto cruda quanto violenta: un automobilista che percorre via Mario Palermo,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....