• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 30 Maggio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, ironia batte discriminazione 1-0: nasce il sapone alla “lava mentalizzata”!

Luciana Esposito di Luciana Esposito
3 Aprile, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Napoli, ironia batte discriminazione 1-0: nasce il sapone alla “lava mentalizzata”!
Share on FacebookShare on Twitter

10367699_1404911453064639_456903604700892573_nNapoli è una terra incredibile.

ADVERTISEMENT

Capace di trasformare i sorrisi in lacrime e le lacrime in sorrisi, l’acqua miscelata alla farina in pizza, il mare in un eterno dipinto.

Napoli è la terra delle contraddizioni, degli eccessi, degli svarioni, degli scivoloni, delle conquiste, delle salite e delle risalite, dei tormenti, dei tormentoni e delle fustigazioni, dell’ironia e delle emozioni.

L’ironia, a Napoli, è un’emozione, sa vestire i delicati e stentorei abiti dell’emozione. Ed è un aspetto riconducibile alla voce “peculiarità” accostabile a questa terra. Solo e soltanto a questa terra.

Proprio quell’ironia, unica, geniale, scaltra, risolutiva, ha saputo convertire quei cori che grondano dalle maggior parte delle gradinate degli stadi d’Italia… in sapone!

L’ultima trovata di Napolimania: una linea di saponi a base di “lava mentalizzata” che garantisce l’effetto rivitalizzante.

Sapone da utilizzare, principalmente, per ripulire l’anima dal villano pregiudizio e da quell’odio, secolare, inverecondo, spropositato, abominevole, vergognoso.

Non c’è nulla da fare e c’è poco da dire: non si può smettere d’amare questa terra e di innamorarsi, giorno dopo giorno, in maniera sempre più totalizzante ed irreversibile di quei lampi di genio che le consegnano quei bagliori l’incantevole fascino.

Nascere a Napoli, vivere con Napoli che ti batte nel cuore, equivale ad imboccare una strada a senza unico, senza ritorno, senza ripensamenti né scorciatoie. Una strada che impone l’amore come unico mordente e senso di marcia.

Amore come indicatore di direzione, amore che funge da benzina, mezzo, motore, anima, asfalto, intenzione ed emozione più vibrante e predominante. Questa città è saldamente ancorata alla più essenziale e primitiva forma d’amore fusa nelle sue viscerali radici e nell’amore ritrova l’arma più latente ed essenziale per combattere contro tutto e tutti.

Anche e soprattutto contro il pregiudizi.

Amore finemente cesellato d’ironia: questa è “l’arma letale” di Napoli.

 

Foto: Giuseppe Divaio per Napoli Photo Project

Tags: . napoliamorediscriminazionelavanapolimaniarazzismosaponeVesuvio
ADVERTISEMENT
Prec.

GASH promuove il contest fotografico legato alle radici e al territorio

Succ.

Muore a 106 anni, il regista portoghese Manoel Cândido Pinto de Oliveira

Può interessarti

Violenza sulle donne: a Napoli arrivano le women’s  strength games
Da Sud a Sud

Violenza sulle donne: a Napoli arrivano le women’s  strength games

30 Maggio, 2023
Napoli Bike Festival: giovedì 1 e venerdì 2 giugno la XII edizione
Da Sud a Sud

Napoli Bike Festival: giovedì 1 e venerdì 2 giugno la XII edizione

30 Maggio, 2023
Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze
In evidenza

Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze

30 Maggio, 2023
Omicidio Costanzo: la famiglia D’Amico si è dissociata dal cugino nei giorni scorsi
Cronaca

Ecco come il ras del Conocal di Ponticelli estorceva denaro agli abitanti del rione

30 Maggio, 2023
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
In evidenza

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

30 Maggio, 2023
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla fino alle 21 di martedì 30 maggio

30 Maggio, 2023
Succ.
Muore a 106 anni, il regista portoghese Manoel Cândido Pinto de Oliveira

Muore a 106 anni, il regista portoghese Manoel Cândido Pinto de Oliveira

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Violenza sulle donne: a Napoli arrivano le women’s  strength games

Violenza sulle donne: a Napoli arrivano le women’s  strength games

di Redazione Napolitan
30 Maggio, 2023
0

Women's  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023 un progetto di Oberdan Mancini in collaborazione con...

Napoli Bike Festival: giovedì 1 e venerdì 2 giugno la XII edizione

Napoli Bike Festival: giovedì 1 e venerdì 2 giugno la XII edizione

di Redazione Napolitan
30 Maggio, 2023
0

Giunge alla sua XII edizione, il Napoli Bike Festival, appuntamento di rilevanza nazionale dedicato alla promozione della cultura della bicicletta....

Alla Reggia di Carditello, domenica 4 giugno, la festa dell’Ascensione

Alla Reggia di Carditello, domenica 4 giugno, la festa dell’Ascensione

di Redazione Napolitan
30 Maggio, 2023
0

La Fondazione Real Sito di Carditello celebra la Festa dell'Ascensione, l'antica manifestazione equestre organizzata nel galoppatoio sin dal 1792, nel segno delle incursioni teatrali e...

Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze

Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze

di Redazione Napolitan
30 Maggio, 2023
0

Tutto pronto per la  festa Scudetto in programma domenica 4 giugno dalle ore 21 allo Stadio Maradona. In diverse zone della città saranno...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati