• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 6 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Non è “il riscatto di Napoli” conseguito attraverso la “disfatta di Torino”. È “la sconfitta del calcio”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Aprile, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Non è “il riscatto di Napoli” conseguito attraverso la “disfatta di Torino”. È “la sconfitta del calcio”
Share on FacebookShare on Twitter

LAPR0402-123-U202182049561m8B-U110588702654TzG-620x349@Gazzetta-Web_articoloNel nome del calcio, sotto le distorte e più incolte forme che la violenza imprime a questo sport, denudandolo e saccheggiandolo della sua essenza più dignitosa e civile, si è consumata un’altra domenica sporca di sangue.

ADVERTISEMENT

Il palcoscenico del bellicoso ed indecoroso spettacolo è Torino. Il derby della Mole consegna una delle pagine più tristi e cruente della storia di quello che, oggi, si fa fatica a definire uno “sport”.

Tifosi come guerriglieri, stadi che si tramutano in trincee e gli sfottò, quelli coloriti, sì, ma meramente confacenti e circoscritti al contesto calcistico, si tramutano in “fatti” che esulano dalla “genuina rivalità che intercorre tra tifoserie avversarie” per lasciare che a dominare la scena sia l’odio.

Illogico, feroce, devastante, quello cieco, alacre e che non vuol sentire ragioni, perché non conosce ragioni e non ha ragioni d’esistere. Quello irradiato dal livore di vedere “il nemico sopraffatto dalla propria egemonia”, un desiderio di conquista che devasta e sovrasta la più consona e decorosa accezione di senso accostabile alla parola e al sentimento “calcio”, animato e galvanizzato dall’urlo di battaglia e non dal coro: “I più forti siamo noi!”

Tensioni e scontri iniziati –ancora una volta – prima del derby di Torino e che durante la partita hanno raggiunto l’apoteosi della loro inconsulta e folle ferocia.

Prima della partita i tifosi del Torino hanno preso d’assalto il pullman della Juventus. Quando il bus è giunto nei pressi dello stadio Olimpico è stato circondato dagli ultras granata. Il lancio di uova, sassi e bottiglie ha sortito qualche ammaccatura e soprattutto la rottura di un vetro, quello esterno (il pullman è munito di doppi vetri): nessuna conseguenza per i giocatori bianconeri.

L’episodio più grave è avvenuto poi all’interno dello stadio Olimpico durante il primo tempo del derby, quando è esplosa una bomba carta lanciata dal settore occupato dai tifosi della Juventus verso la curva Primavera granata: ferite otto persone, che sono state ricoverate all’ospedale Le Molinette. Tra le due tifoserie si è verificato anche uno scambio di fumogeni e petardi. Un’altra bomba carta è stata lanciata, dopo la fine della partita, dal settore occupato dai tifosi bianconeri contro la curva Primavera dove restano alcune centinaia di tifosi granata: altri tre feriti, per fortuna non gravi.  Gli steward invitano i sostenitori del Torino a lasciare lo stadio, poi saranno le forze dell’ordine a scortare i tifosi juventini fuori dall’Olimpico. La Digos ha già identificato diverse persone e sta valutando la loro posizione.

No, non è “il riscatto di Napoli” conseguito attraverso la “disfatta di Torino”.

È “la sconfitta del calcio”.

Questo almeno è quanto le menti e i cuori realmente e sinceramente innamorati di questo sport sapranno individuare nell’ennesima e riprovevole domenica di sangue, impropriamente sgorgato nel nome del calcio.

A quelle menti e a quei cuori incapaci di “esultare” al cospetto delle “scene della vergogna” confezionate sugli spalti, a prescindere dalla collocazione geografica dello stadio erto ad increscioso teatro di violenza, nel rilevare l’esasperante e degenerante tracollo che il mondo sportivo continua a subire, violentando i valori sani e distensivi più meritevoli di sedere sulle gradinate degli stadi, spingendo così “il nostro amato calcio” alla deriva che sfocia nell’autodistruzione, non solo dello sport, ma dell’umanità, a loro risulta chiaro che l’odio, quell’odio fin troppo abile a nascondersi dietro l’alibi sterile dei colori di una passione, deve essere “curato”.

Per il bene di questo sport, ma, ancor più, per il buon seguito dell’evoluzione del genere umano, affinché non si tramuti in una “razza”.

 

Tags: #Juventusbomba cartaderbyferitiscontritorinoviolenza negli stadi
ADVERTISEMENT
Prec.

Musica: Snoop Dogg, live esclusivo a Napoli

Succ.

Scafati: storia di un agguato in piazza, in pieno giorno

Può interessarti

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo
Cronaca

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo

5 Febbraio, 2023
San Sebastiano al Vesuvio, ennesimo atto vandalico alla stele di Paolino Avella, vittima della criminalità
Cronaca

San Sebastiano al Vesuvio: minacciano 17enne con un fucile per rubargli lo scooter

5 Febbraio, 2023
VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata
Cronaca

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

5 Febbraio, 2023
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

5 Febbraio, 2023
Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato
Cronaca

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

4 Febbraio, 2023
Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal
Cronaca

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

4 Febbraio, 2023
Succ.
Scafati: storia di un agguato in piazza, in pieno giorno

Scafati: storia di un agguato in piazza, in pieno giorno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

La delibera dell’Unione Europea all’utilizzo della farina di grillo negli alimenti è stato oggetto di uno dei dibattiti recenti più...

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

Topi che si destreggiano tra scale e ballatoi dei palazzi, i non aventi diritto ad un alloggio popolare costretti a...

San Sebastiano al Vesuvio, ennesimo atto vandalico alla stele di Paolino Avella, vittima della criminalità

San Sebastiano al Vesuvio: minacciano 17enne con un fucile per rubargli lo scooter

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

A San Sebastiano al Vesuvio, alla vigilia del 20esimo anniversario della morte di Paolino Avella, torna in scena lo stesso...

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

La notizia della scarcerazione di Fabio Riccardi, affiliato al clan De Micco di Ponticelli, si è diffusa rapidamente tra le...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....