• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 5 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Uno sguardo al passato: ”O’ lutammaro”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Maggio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Uno sguardo al passato: ”O’ lutammaro”
Share on FacebookShare on Twitter

lutPasseggiando per le strade del diciannovesimo secolo è possibile imbattersi in una strana figura. Tutti la riconoscono, gettando un occhio di riguardo sulla cosiddetta ”Lutamma”, dalla quale prende il nome, la paglia utilizzata nelle stalle, arricchita dalle feci del bestiame.

ADVERTISEMENT

E così le piazze e i mercatini rionali, dove sostano gli animali che trainano i carretti, non sono luoghi da passeggio, ma campi su cui cogliere ”profumati fiori”.

Una professione tanto umile quanto curiosa, almeno per quanti sono nati tra gli agii offerti dal ventunesimo secolo. Tutta la bizzarria del ”Lutammaro” risiede proprio nel tipo di merce che ogni giorno gli porta guadagno; gli escrementi, risultano essere, nell’Ottocento, oltre che il cespite del ”Lutammaro”, anche il concime dei contadini dell’epoca, sprovvisti dei moderni fertilizzanti. Niente di più ripugnante, insomma, ha dato da vivere ai più temerari uomini del diciannovesimo secolo.

Quasi sempre di sesso maschile, il ”Lutammaro”, dotato di un olfatto tutt’altro che sensibile, suole versarsi anche in altri ruoli; in assenza del ”Latrenare”, un vecchio surrogato dell’attuale pulitore fognario, il ”Lutammaro” non disdegna la pulizia dei pozzi neri di bagni pubblici e condominiali.

Giulio Cesare Cortese traccia un vago profilo di questa strana figura ottocentesca, con una descrizione raccolta in due versi del suo “Micco Passaro ‘nnammorato“:

”Vede da luongo n’ommo che carrea
certa lotamma co na ciucciarella”.

Uno sguardo rapido che ha portato alla luce uno degli aspetti non solo più bizzarri, ma anche più oscuri, che si nascondono tra le pagine delle epoche trascorse.”Lutammaro”, ”Latrenare”, ”Ferracavallo” e tanti altri costituiscono la materia principale di una storia, che è stata costruita dai grandi, che tutti conoscono, e dai più piccoli, che rimarranno per sempre dietro il sipario.

 

 

Tags: . napoliantichi mestieri napoletanilutammarostoria
ADVERTISEMENT
Prec.

Giffoni Film Festival 2015: la 45° edizione si festeggia così

Succ.

New York, ucciso in un agguato il rapper Chinx

Può interessarti

Photogallery: il Vesuvio innevato incanta tutti!
Da Sud a Sud

Allerta meteo in Campania per gelate e forte vento

3 Febbraio, 2023
” Tre Golfi Sailing Week”: dal 12 al 21 maggio, la penisola sorrentina ospita kermesse di vela
Da Sud a Sud

” Tre Golfi Sailing Week”: dal 12 al 21 maggio, la penisola sorrentina ospita kermesse di vela

30 Gennaio, 2023
Napoli, “La casa del sorriso” dedica “Le stanze dell’anima” in ricordo di cinque giovani
Da Sud a Sud

Napoli, “La casa del sorriso” dedica “Le stanze dell’anima” in ricordo di cinque giovani

30 Gennaio, 2023
Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni
Da Sud a Sud

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni

27 Gennaio, 2023
Giornata della Memoria, Napoli: piazza della Milizia diventa piazza Edith Stein
Da Sud a Sud

Giornata della Memoria, Napoli: piazza della Milizia diventa piazza Edith Stein

26 Gennaio, 2023
Colpito da una grave tubercolosi, Mory torna a vivere grazie alle équipes del Policlinico Vanvitelli
Da Sud a Sud

Colpito da una grave tubercolosi, Mory torna a vivere grazie alle équipes del Policlinico Vanvitelli

26 Gennaio, 2023
Succ.
New York, ucciso in un agguato il rapper Chinx

New York, ucciso in un agguato il rapper Chinx

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

di Redazione Napolitan
4 Febbraio, 2023
0

Un frame di pochi secondi che immortala una sequenza tanto cruda quanto violenta: un automobilista che percorre via Mario Palermo,...

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

di Luciana Esposito
4 Febbraio, 2023
0

"Fraulella 1973": il tatuaggio scalfito sul petto del primogenito di Annunziata D'Amico, al quale vengono aggiunte due emoticon, una bandiera...

Parlano i “baby-boss” di Ponticelli: “Non siamo disposti a morire per servire la camorra”

VIDEO-Il Conocal di Ponticelli: il rione più giovane d’Europa

di Luciana Esposito
4 Febbraio, 2023
0

Conocal: un nome che deriva dal probabile accorpamento di sigle che, messe di fila, non generano un termine di senso...

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

Si è spento a 78 anni Sergio Solli, attore napoletano scoperto da Eduardo De Filippo, apprezzato da Luciano De Crescenzo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....