• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 27 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Buon compleanno Federico II: 791 anni di cultura

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Buon compleanno Federico II: 791 anni di cultura
Share on FacebookShare on Twitter

BUONCOMPLEANNO-FIIL’Università Federico II è stata istituita nel 1224 da Federico II di Svevia ed è stata la prima università laica aperta a tutti i cittadini dell’Impero.

ADVERTISEMENT

Nata a Napoli, nel segno della novità, continua con questa tradizione, che da sempre ne ha caratterizzato la vita, il progresso e l’espansione anche nella Provincia.

Il prossimo 5 giugno l’Università festeggia i suoi 791 anni: Buon compleanno Federico II è la frase augurale che è stata scelta per un appuntamento che entrerà stabilmente nel calendario dell’Ateneo.

La prima iniziativa della Federico II, sarà quella di aprirsi idealmente alla sua comunità e a tutta la cittadinanza con numerose manifestazioni dislocate in tutte le sue sedi, didattiche, museali e monumentali.

La consapevolezza della sua storia e dei suoi saperi pone i giovani, ai quali anche Federico II si rivolgeva, al centro del progetto di questo Ateneo che forte delle sue antiche radici guarda al futuro in un costante processo di innovazione e ricerca.buon-compleanno-federico-II-5-giugno-2015-640x400

Il primo evento tra quelli in programma, si terrà giovedì  4 giugno alle 12.30, presso l’Aula Coviello del Dipartimento di Giurisprudenza (in via Porta di Massa, a Napoli) e sarà riservato esclusivamente agli studenti:  seminario ‘I linguaggi della Creatività‘ che vedrà protagonista Jovanotti

Eventi del 5 giugno 2015:

  1. ore 14.00 Intermezzo musicale Nuova Orchestra Alessandro Scarlatti Chiostro Complesso dei SS. Marcellino e Festo – largo San Marcellino, 10 Echi di Napoli musiche di Pergolesi, Cimarosa, Miceli, Donizetti e al. soprano Maria Teresa Pagano – clarinetto Gaetano Russo
  2. ore 16.30 Laurea honoris causa a Paolo Sorrentino Aula Magna Storica Università degli Studi di Napoli Federico II Corso Umberto I, 40
  3. ore 18.30 Coro Polifonico Universitario Federico II Saluto a Paolo Sorrentino Scalone della Minerva Università degli Studi di Napoli Federico II Corso Umberto I, 40
  4. ore 20.00 Buon Compleanno Federico II in piazza Piazza del Gesù – Napoli · Incontro con Paolo Sorrentino · Concerto Peppe Servillo e Solis String Quartet
  5. ore 9.00 > 14.00 Apertura Speciale ad Accesso Libero al Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche Real Museo Mineralogico Museo Zoologico Museo di Antropologia Museo di Paleontologia Museo di Fisica. Apertura Orto Botanico di Napoli via Foria, 223

Sempre il 5 giugno poi, ci sarà una giornata di Open day presso i vari dipartimenti universitari.

Per conoscere il programma e l’elenco dei dipartimenti, basta cliccare su questo link.

Tags: 791 annicompleannoFederico IIopen dayuniversità
ADVERTISEMENT
Prec.

Strage di Secondigliano: è il giorno della perizia psichiatrica per Murolo

Succ.

Dieta Mediterranea e sostenibilità: incontro con la Chef americana all’EXPO Mary Sue Milliken

Può interessarti

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno
Arte & Spettacolo

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

25 Marzo, 2023
A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione
Cronaca

A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione

25 Marzo, 2023
Un anno fa l’agguato a Rodolfo Cardone: l’evento che ha dato il via alla guerra di camorra che ancora si combatte a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: il clan De Micco approfitta della “quiete dopo la tempesta” per consolidare l’egemonia e rilanciare gli affari illeciti

25 Marzo, 2023
Lunedì 27 marzo, al Nest: “Una serata con Silvio Orlando”
Arte & Spettacolo

Lunedì 27 marzo, al Nest: “Una serata con Silvio Orlando”

25 Marzo, 2023
L’inferno è dietro l’angolo: il nuovo romanzo di Raffaele Cars
Arte & Spettacolo

L’inferno è dietro l’angolo: il nuovo romanzo di Raffaele Cars

25 Marzo, 2023
Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”
Arte & Spettacolo

Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”

24 Marzo, 2023
Succ.
Dieta Mediterranea e sostenibilità: incontro con la Chef americana all’EXPO Mary Sue Milliken

Dieta Mediterranea e sostenibilità: incontro con la Chef americana all’EXPO Mary Sue Milliken

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore

Lunedì 27 marzo, in Campania, allerta meteo gialla fino alle 21

di Redazione Napolitan
26 Marzo, 2023
0

Maltempo in Campania, scatta l'allerta gialla per domani, lunedì 27 marzo. La Protezione civile della Regione ha infatti emanato oggi...

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Dal 22 marzo al 30 giugno la città di Napoli torna ad essere protagonista della scena internazionale del fumetto e della...

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Proseguirà anche quest'estate il meraviglioso viaggio di Massimo Ranieri, insieme al suo pubblico, con il suo ultimo e acclamato spettacolo "TUTTI...

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Fratelli d'Italia ha presentato una proposta di legge per annullare il reato di tortura, introdotto nell'ordinamento italiano nel 2017, dopo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....