• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 8 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Repubblica Ceca, profughi marchiati

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Settembre, 2015
in Fratelli d'Italia
0
Repubblica Ceca, profughi marchiati
Share on FacebookShare on Twitter

Marchio di BreclavUn tatuaggio temporaneo per indicare numero del treno, vagone e provenienza. Ecco il metodo utilizzato dalla polizia in Repubblica Ceca per “marchiare” ogni profugo e riuscire ad organizzare le procedure successive.

ADVERTISEMENT

Non basta, infatti, l’aiuto dei pochi interpreti per stilare un rapporto dettagliato riguardo ogni profugo, di conseguenza le forze dell’ordine sono dovute ricorrere a tale metodo, già condannato da numerosi membri dell’Unione Europea: il marchio di Breclav.
Breclav è la cittadina Ceca, al confine con l’Austria, dove la polizia, in seguito ad un’operazione segreta, è riuscita a trovare, in numerosi vagoni ferroviari, famiglie e famiglie, siriane ed afghane, in fuga verso la Germania attraverso la Repubblica Ceca prima e l’Austria poi.

Ogni marchio, depositato mediante pennarello blu sulla pelle delle persone, viene, poi, trascritto anche sul biglietto ferroviario, così da creare una sorta di documento di viaggio provvisorio, soprattutto in quanto i profughi sono sprovvisti di documenti d’identità.

Forti le contestazioni da parte di organizzazioni e comunità vicine alla causa.

Renzo Gattegna, presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, ha dichiarato: “Di fronte al marchio impresso in territorio europeo a decine di profughi che cerano di mettersi in salvo dalla realtà in fiamme dei loro luoghi d’origine non basta lo sdegno, serve una reazione forte e unitaria.”

In merito a tali accuse, però, Sobotka ha ribattuto che la Repubblica Ceca “procede rigorosamente in conformità con i trattati internazionali” ed, inoltre, che “la nostra legge dice che a nessuno è permesso di entrare nel territorio senza un documento valido”.

Tags: AustriaComunità EbraicagermaniamarchiomigrantipoliziaprofughiRepubblica Cecaueunione europea
ADVERTISEMENT
Prec.

Allo stadio per tifare…. e si ritrovano a spacciare

Succ.

La terribile storia di Aylan: il bambino morto sulla spiaggia turca

Può interessarti

26 ottobre, nella sede di Dedalus Cooperativa Sociale di Napoli, presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2023
Fratelli d'Italia

26 ottobre, nella sede di Dedalus Cooperativa Sociale di Napoli, presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2023

24 Ottobre, 2023
Clochard ucciso di botte a Pomigliano: fermati due minorenni
Fratelli d'Italia

La storia di Frederick Akwasi Adofo, il clochard ucciso di botte a Pomigliano D’Arco

21 Giugno, 2023
I 67 migranti morti a Crotone si potevano salvare
Fratelli d'Italia

I 67 migranti morti a Crotone si potevano salvare

2 Marzo, 2023
Naufragio migranti, a Crotone la Camera ardente
Fratelli d'Italia

Naufragio migranti, a Crotone la Camera ardente

1 Marzo, 2023
La prima biblioteca Georgiana a Napoli
Fratelli d'Italia

La prima biblioteca Georgiana a Napoli

22 Febbraio, 2023
Vomero, grande successo per la sfilata che unisce Napoli e Ucraina
Fratelli d'Italia

Vomero, grande successo per la sfilata che unisce Napoli e Ucraina

20 Febbraio, 2023
Succ.
La terribile storia di Aylan: il bambino morto sulla spiaggia turca

La terribile storia di Aylan: il bambino morto sulla spiaggia turca

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

Ritrovata a Roma Claudia Gennetto, la ragazza scomparsa prima della seduta di laurea

di Redazione Napolitan
8 Dicembre, 2023
0

Claudia Giannetto, la ragazza di Giugliano scomparsa a Napoli nel pomeriggio di mercoledì 7 dicembre è stata rintracciata a Roma....

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Ore di apprensione per i familiari di Claudia Giannetto, studentessa universitaria iscritta all’Università “L’Orientale” di Napoli. Era arrivata a Napoli...

Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’

Venere degli stracci: condannato a 4 anni l’autore dell’incendio

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Condannato a quattro anni di reclusione Simone Isaia, il giovanesrnza fissa dimora che lo scorso luglio diede fuoco alla "Venere...

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Luciano Spalletti da oggi è cittadino di Napoli. Il ct dell'Italia, allenatore del terzo scudetto del Napoli vinto nello scorso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati