• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 30 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

24 ottobre, alla luce della notte segnali positivi: “Notte per la Legalità”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Ottobre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
24 ottobre, alla luce della notte segnali positivi: “Notte per la Legalità”
Share on FacebookShare on Twitter

notte_bianca_6x3__1_“Il Comune di Napoli e la Municipalità 5 Arenella-Vomero, il territorio dove vivevano e sono stati uccisi Siani, Ruotolo e Buglione lavorano incessantemente sui temi della legalità, dell’anticamorra, dell’antiracket e contro ogni sopraffazione. Lo facciamo coinvolgendo il mondo della scuola, della cultura e dell’associazionismo. – queste le parole con le quali l’assessore alla cultura, Nino Daniele, presenta l’evento – Attraverso segnali positivi la Municipalità intende, in sintonia con l’amministrazione comunale e d’intesa con tante altre istituzioni della Città, promuovere, attraverso la cultura l’affermazione di valori alti per dimostrare che Legale rende Liberi ed aiuta a vivere meglio. Siamo consapevoli che una “Notte” non basta, come non ne basteranno 10, 100 o 1000 per sconfiggere l’illegale, ma ritrovarsi insieme, società civile, politica istituzionale, culturale, professionale e comunità educante mette tutti noi in una condizione di forza per dare slancio e fiducia al territorio collinare e alla città attraverso gesti quotidiani. La manifestazione è anche la Notte in cui le generazioni si incontrano, nelle scuole, nelle parrocchie e nelle piazze del Vomero e dell’Arenella, per discutere, ballare, suonare e divertirsi all’insegna di un rinnovato impegno comune per dare valore alla Vita e contro chi vorrebbe, attraverso pratiche “illegali”, assoggettare i nostri giovani ad un destino fosco.”

ADVERTISEMENT

“La notte per la legalità è una grande occasione civile per mobilitare le coscienze. – prosegue in un’altra nota il sindaco De Magistris- Ma affinché sia una vera manifestazione di popolo, dobbiamo celebrare soprattutto il concetto di giustizia. Richiamandoci, cioè, non alla legalità formale degli azzeccagarbugli, ma alla legalità sostanziale che ha nella giustizia costituzionale la propria stella polare. Troppe volte, le più grandi ingiustizie sono state perpetrate nel nome della legalità formale: norme fatte dai potenti a vantaggio dei potenti contro il popolo. Troppe volte, lo Stato, anche al Sud, si è mostrato attraverso le dure leggi marziali contro il popolo che rivendicava la terra, tessendo trame criminali con le massomafie e i poteri deviati. E’ anche per questo, se a Napoli e nel Sud abbiamo un problema d’illegalità rappresentato dalla criminalità. Perché uno Stato legale ma ingiusto di potenti e corrotti, forte con i deboli e debole con i forti, non ha l’autorità morale per parlare di giustizia. Con questa amministrazione, abbiamo invece dimostrato quali sono i nostri valori. Abbiamo la faccia per chiedere a chi sbaglia di redimersi perché abbiamo le mani pulite e applichiamo il severo metro della vera legalità che è giustizia innanzitutto a noi stessi. Per questo, la notte per la legalità deve essere una festa per la giustizia. Per promuovere innanzitutto il miglioramento della vita sociale di tutte e tutti. Festeggiamo questa notte, fra concerti e soiree, non dimenticando mai lo spirito con il quale dobbiamo tutti vivere questa gioia.”

Tags: . napoli5 municipalitàarenellamotte bianca al vomeroVomero
ADVERTISEMENT
Prec.

Omicidio Imbimbo: due arresti a Ponticelli

Succ.

UN PINK PARTY PER L’OPENING ZUIKI A NAPOLI IN VIA TOLEDO

Può interessarti

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani
Arte & Spettacolo

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

30 Marzo, 2023
Una petizione e una marcia per dire NO all’archiviazione dell’omicidio Vassallo
Arte & Spettacolo

VIDEO-Fondazione Vassallo: “Il coro dei bambini “Mille voci” protagonista della canzone dedicata ad Angelo Vassallo

30 Marzo, 2023
Mercoledì 29 marzo, all’archivio di stato, il convegno: “Mennea, pagine di eroica fatica”
Arte & Spettacolo

Napoli, un convegno per ricordare Mennea a dieci anni dalla scomparsa

30 Marzo, 2023
“Paolino Day-Il ventennale”: venerdì 31 marzo, al liceo di San Sebastiano, la presentazione dell’evento  
Arte & Spettacolo

“Paolino Day-Il ventennale”: venerdì 31 marzo, al liceo di San Sebastiano, la presentazione dell’evento  

29 Marzo, 2023
Giovedì 30 marzo, a piazza Mercato, l’inaugurazione dell’opera “Key of Today” di Milot
Arte & Spettacolo

Giovedì 30 marzo, a piazza Mercato, l’inaugurazione dell’opera “Key of Today” di Milot

28 Marzo, 2023
“Napoli 1943 tra tutela e ricostruzione”: mostra con documenti storici alla chiesa di San Bartolomeo
Arte & Spettacolo

“Napoli 1943 tra tutela e ricostruzione”: mostra con documenti storici alla chiesa di San Bartolomeo

28 Marzo, 2023
Succ.
UN PINK PARTY PER L’OPENING ZUIKI A NAPOLI IN VIA TOLEDO

UN PINK PARTY PER L’OPENING ZUIKI A NAPOLI IN VIA TOLEDO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

Ogni giorno è uno strazio. La mamma mi porta a scuola e non voglio che vada a lavorare. Vorrei stare...

Una petizione e una marcia per dire NO all’archiviazione dell’omicidio Vassallo

VIDEO-Fondazione Vassallo: “Il coro dei bambini “Mille voci” protagonista della canzone dedicata ad Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

"Ho scritto il Sindaco Pescatore subito dopo la morte di Angelo Vassallo. Da cilentano ho sentito forte l'esigenza di raccontare...

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza

Napoli: Vittima di atti persecutori dotata di dispositivo antiviolenza, Carabinieri arrestano l’ex compagno

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

I carabinieri della stazione di Capodimonte hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura degli arresti domiciliari, emessa dal GIP del...

VIDEO-Ponticelli: uomo accusato di molestie sessuali dalla nipote, i carabinieri evitano il linciaggio

San Giovanni a Teduccio: 32enne gambizzato per essersi opposto a rapina, è grave

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

A San Giovanni a Teduccio, quartiere della periferia orientale di Napoli, un uomo di 32 anni è stato ferito a...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati