• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 30 Maggio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Quei napoletani che vogliono rubarci il desiderio di sognare

Luciana Esposito di Luciana Esposito
7 Dicembre, 2015
in In evidenza, News
0
Quei napoletani che vogliono rubarci il desiderio di sognare
Share on FacebookShare on Twitter

albero-galleria-umbertoNapoli, “la città del presepe” per eccellenza, anche quest’anno consegna scene che sottolineano il pessimo feeling che taluni napoletani palesano al cospetto del simbolo natalizio “antagonista per eccellenza” di quest’ultimo: l’albero di Natale.

ADVERTISEMENT

E, anche quest’anno, come da svariato tempo puntualmente accade, ad esser preso di mira è il celeberrimo albero destinato ad accogliere letterine e messaggi di napoletani e turisti nel cuore della Galleria Umberto I.

Una banda, composta da una decina di ragazzi, incappucciati probabilmente per eludere i controlli delle telecamere della sorveglianza e sottrarsi all’identificazione, è entrata in azione all’una della scorsa notte per cercare di portare via il perentorio albero natalizio. In meno di cinque minuti hanno spogliato l’albero delle luminarie e della stella per renderlo più leggero in modo da poterlo tirare giù più facilmente e trasportarlo via.

Mentre la gang era in azione, però, l’intervento di due militari in servizio nelle vicinanze è valso a mettere in fuga i giovani. In passato più volte è accaduto che l’albero sia stato rubato per poi essere ritrovato nei vicini Quartieri Spagnoli, dove viene fatto a pezzi e utilizzato per la festa di Sant’Antonio Abate, secondo quanto imposto dalla tradizione dei “cippi di Sant’Antonio”, ovvero i falò appiccati proprio in concomitanza del giorno in cui si festeggia il santo.

L’albero, che viene allestito su iniziativa di Antonio Barbaro, titolare in Galleria di diversi negozi di abbigliamento era stato addobbato lunedì 30 novembre è diventato una sorta di tacita tradizione che si rinnova da svariati anni. Difatti, la prima volta fu allestito nel 1984.

Era un’altra epoca o forse a talune icone, pregne di tradizione e magia, si era ancora capaci di tributare una sorta di senso del rispetto. O più semplicemente era una società che ancora non era degenerata verso il degrado figlio scellerato della sfrontata ed irriverente inciviltà che, con fare sempre più evidente, palesa un’ideologia scellerata e scevra di quei valori e di quella morale confacente alle persone per bene.

L’albero è tornato al suo posto già durante la giornata odierna, in una Napoli colma di turisti che, ancora una volta, hanno premiato il capoluogo campano designandolo meta meritevole di accogliere le loro vacanze dell’immacolata.

L’albero è stato legato ad una fune di acciaio al fine di evitare ulteriori tentativi di furto di una tradizione, di un sogno. Quello condiviso da migliaia di bambini ed adulti che consegnano a quell’albero i loro desideri, scritti in tutte le lingue del mondo e soprattutto lasciando che il cuore conferisca libero sfogo alle emozioni che custodisce.

Un tentativo di sabotaggio, quello che viene messo a segno all’interno della Galleria Umberto I, che non sbeffeggia e svilisce solo uno dei simboli per eccellenza della tradizione natalizia, ma anche e soprattutto l’orgoglio e i sentimenti di chi, nonostante tutto, vuole ancora vivere di sogni e credere nei sogni.

Tags: . napolialbero di natalegalleria umberto Iletterineragazziraidtentativo di furtotradizione
ADVERTISEMENT
Prec.

Torre del Greco: colluttazione con vigili urbani, parte un colpo di pistola. Un ferito

Succ.

Il Napoli si ferma al Dall’Ara

Può interessarti

Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze
In evidenza

Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze

30 Maggio, 2023
Omicidio Costanzo: la famiglia D’Amico si è dissociata dal cugino nei giorni scorsi
Cronaca

Ecco come il ras del Conocal di Ponticelli estorceva denaro agli abitanti del rione

30 Maggio, 2023
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Meteo: arriva “El Niño”, si attendono temperature record

30 Maggio, 2023
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
In evidenza

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

30 Maggio, 2023
Ponticelli: così “le pazzignane” offrirono appoggio e protezione ai latitanti
Cronaca

Ponticelli: così “le pazzignane” offrirono appoggio e protezione ai latitanti

29 Maggio, 2023
Grande successo per la compagnia “Facciamo Teatro”: sold out lo spettacolo al Pierrot di Ponticelli
Arte & Spettacolo

Grande successo per la compagnia “Facciamo Teatro”: sold out lo spettacolo al Pierrot di Ponticelli

29 Maggio, 2023
Succ.
Il Napoli si ferma al Dall’Ara

Il Napoli si ferma al Dall'Ara

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Violenza sulle donne: a Napoli arrivano le women’s  strength games

Violenza sulle donne: a Napoli arrivano le women’s  strength games

di Redazione Napolitan
30 Maggio, 2023
0

Women's  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023 un progetto di Oberdan Mancini in collaborazione con...

Napoli Bike Festival: giovedì 1 e venerdì 2 giugno la XII edizione

Napoli Bike Festival: giovedì 1 e venerdì 2 giugno la XII edizione

di Redazione Napolitan
30 Maggio, 2023
0

Giunge alla sua XII edizione, il Napoli Bike Festival, appuntamento di rilevanza nazionale dedicato alla promozione della cultura della bicicletta....

Alla Reggia di Carditello, domenica 4 giugno, la festa dell’Ascensione

Alla Reggia di Carditello, domenica 4 giugno, la festa dell’Ascensione

di Redazione Napolitan
30 Maggio, 2023
0

La Fondazione Real Sito di Carditello celebra la Festa dell'Ascensione, l'antica manifestazione equestre organizzata nel galoppatoio sin dal 1792, nel segno delle incursioni teatrali e...

Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze

Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze

di Redazione Napolitan
30 Maggio, 2023
0

Tutto pronto per la  festa Scudetto in programma domenica 4 giugno dalle ore 21 allo Stadio Maradona. In diverse zone della città saranno...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati