• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 26 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

ViaggiArte: la visita culturale diventa interattiva

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Dicembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Share on FacebookShare on Twitter

cimitero-delle-fontanelleNapoli a Natale diventa super tecnologica: dal 16 dicembre al 6 gennaio prende il via la sperimentazione del Progetto #ViaggiArte sul sito del Cimitero delle Fontanelle: un progetto di ricerca e sviluppo realizzato attraverso il bando Sportello dell’Innovazione – Progetti Culturali & Creative Lab della Regione Campania, avente l’ originalità della metodologia proposta, sviluppata con i sistemi avanzati di esperience design, l’indirizzo e l’impiego delle più avanzate tecnologie di visione virtuale.

ADVERTISEMENT

Obiettivo del progetto è trasformare la tradizionale visita a un sito culturale in un’esperienza di “viaggio” altamente immersiva e partecipativa articolata in 3 momenti: “Esperienza Off Site”, la più importante tecnologia che permette all’utente di vivere una emozionante esperienza di immersione nell’area del sito culturale; “Esperienza On Site”, il momento dell’esperienza reale di visita, accompagnato da una applicazione per smartphone, che consente all’utente di approfondire la conoscenza del sito; “Esperienza on Line”, il sito web contenitore del racconto con gli strumenti utili per pianificare la visita, condividere i contenuti su Sociale Network. Un vero e proprio viaggio virtuale mediante una esperienza visiva tridimensionale (supportata da un apposito visore) per interessare il fruitore e stimolarlo alla visita del sito.

Luogo scelto per la sperimentazione sul campo è il Cimitero delle Fontanelle, antico ossario della città di Napoli, luogo appropriato per le sue caratteristiche e per la sua capacità di rappresentare una componente importante dell’identità del territorio, ossia il rapporto tra vivi e morti. La sceneggiatura immersiva in Cinematic Virtual Reality, la realtà aumentata dalla App, e gli approfondimenti sul sito web, consentirà al visitatore virtuale di sentirsi parte integrante del Cimitero delle Fontanella, tempio dello spirito partenopeo, purgatorio celato nel sottosuolo partenopeo, uno dei luoghi più suggestivi di tutta Napoli.

Grazie alla disponibilità del Comune di Napoli, che ha permesso di effettuare le riprese del luogo e di installare alcune attrezzature, la sperimentazione coprirà il tempo indicato, ossia quello dal 16 dicembre al 6 gennaio, periodo in cui si potrà scaricare l’APP dal play store di google, e, in un box installato presso la stazione ANM di Piazza Municipio, alcuni turisti di passaggio saranno invitati a fruire dell’esperienza del viaggio virtuale mediante il visore tridimensionale Oculus che consentirà di preparare e invogliare il visitatore alla visita vera e propria del sito, mediante un trailer cinematografico, sceneggiato e interpretato da attori professionisti.

Infine, sempre dal 16 dicembre, sarà disponibile il portale www.viaggiarteanapoli.it che fornirà informazioni sul progetto e sul sito della sperimentazione e consentirà di condividere l’esperienza mediante social network.

Tags: . napolicimitero delle fontanelleesperienza interattivaviaggiarte
ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 20 dicembre 2015, dalle ore 9,00 alle 14,30: “al Maschio dintorni…”

Succ.

Il Napoli affronta il suo passato

Può interessarti

Da Napoli a Bruxelles: diventa itinerante la seconda edizione del Pianeta Mare Film Festival
Arte & Spettacolo

Da Napoli a Bruxelles: diventa itinerante la seconda edizione del Pianeta Mare Film Festival

26 Settembre, 2023
Cinema, nasce il Festival dell’Archeologia di Bacoli
Arte & Spettacolo

Cinema, nasce il Festival dell’Archeologia di Bacoli

26 Settembre, 2023
Alla mostra d’oltremare di Napoli, fino al 7 dicembre: “Balloon Museum”
Arte & Spettacolo

Alla mostra d’oltremare di Napoli, fino al 7 dicembre: “Balloon Museum”

24 Settembre, 2023
UNESCO, approvato ampliamento Buffer Zone sito Pompei-Ercolano-Torre Annunziata 
Arte & Spettacolo

UNESCO, approvato ampliamento Buffer Zone sito Pompei-Ercolano-Torre Annunziata 

23 Settembre, 2023
” ‘O ‘maggio a Totò”: il contributo di Napoli al “principe della risata”
Arte & Spettacolo

Venerdì 22 settembre, su Rai Tre il documentario: “Totò e il Principe De Curtis – L’uomo oltre la maschera”

22 Settembre, 2023
Sorrento, venerdì 22 settembre a Villa Fiorentino concerto di beneficenza “C’era una volta il Night”
Arte & Spettacolo

Sorrento, venerdì 22 settembre a Villa Fiorentino concerto di beneficenza “C’era una volta il Night”

22 Settembre, 2023
Succ.
Il Napoli affronta il suo passato

Il Napoli affronta il suo passato

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Da Napoli a Bruxelles: diventa itinerante la seconda edizione del Pianeta Mare Film Festival

Da Napoli a Bruxelles: diventa itinerante la seconda edizione del Pianeta Mare Film Festival

di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2023
0

Film in concorso triplicati e Paesi rappresentati da tutto il mondo aumentati del 50%. Sono i due dati di questa seconda...

“Zecchino d’oro 2024”: ripartono i casting in Campania

di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2023
0

Si terrà a Napoli la prossima tappa del Casting Tour di Zecchino d'Oro in cui tutti i bambini e le bambine che vogliono provare...

Cinema, nasce il Festival dell’Archeologia di Bacoli

Cinema, nasce il Festival dell’Archeologia di Bacoli

di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2023
0

Per valorizzare il patrimonio storico e naturalistico dei Campi Flegrei, nasce FAB! - Festival dell'Archeologia di Bacoli, rassegna internazionale di cinema...

Ferrero cerca dipendenti in Campania: stipendi da oltre 1400 euro

Ferrero cerca personale: assunzioni in Campania

di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2023
0

Ferrero, una delle più grandi aziende dolciarie al mondo, sta cercando di ampliare il suo team e di assumere nuovi talenti nella regione Campania....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati