• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 23 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Ma che ne vogliamo fare del cinema in Campania?”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Marzo, 2016
in Arte & Spettacolo
0
“Ma che ne vogliamo fare del cinema in Campania?”
Share on FacebookShare on Twitter

FOTO - Ma che ne vogliamo fare del cinema in CampaniaGiovedì 3 marzo alle ore 11.30 presso il Riot Studio di Palazzo Marigliano (Via San Biagio dei Librai 39 – Napoli) sarà presentato alla stampa il documento sulle imprescindibili urgenze del comparto, elaborato negli scorsi mesi e sottoscritto già da oltre 250 professionisti ed operatori dei diversi ambiti del Cinema in Campania.

ADVERTISEMENT

 

Dopo mesi di dibattiti ed interventi sulla stampa sulla questione “cinema”, che si sono susseguiti prima e dopo le elezioni della Giunta De Luca, a ormai quasi un anno dall’inizio del mandato, è ora che si vedano delle risposte, dei fatti concreti per rompere l’isolamento di questa Regione, ormai l’unica a non aver messo a sistema un insieme di regole e risorse per favorire le potenzialità di un comparto che vanta risultati straordinari per talento e creatività.

 

Oltre a presentare il documento che è stato elaborato e condiviso da numerosi professionisti, sono due i punti cardine dell’incontro:

Una domanda:

Cosa è successo dei 6 milioni di euro per la produzione audiovisiva, afferenti alla Programmazione Europea 2007-2013, stanziati con la DGR n. 244/2013 e dei quali si è annunciato la riattivazione lo scorso dicembre?  E’ necessario dare un segnale al più con un bando per le produzioni in Campania, giacché le ultime risorse assegnate con evidenza pubblica risalgono al 2009!

Una decisione:

Dare vita al Comitato per una Legge Regionale sul Cinema in Campania (C.LE.R.C.C.) che ha come suo testo fondativo il suddetto documento contenente le linee per mettere a sistema le risorse, riordinare il comparto e integrare, in maniera organica, le diverse filiere esistenti, prevedendo interventi indirizzati allo sviluppo e alla produzione, alla promozione della cultura audiovisiva, alla formazione, con particolare riferimento alla crescita di nuovi talenti e nuove professionalità, ed, infine, al rafforzamento del ruolo della Film Commission Regione Campania.

Questo impegno intende porre le basi per la fondazione di un’associazione sul cinema in Campania che potrebbe rappresentare un unicum nel paese in quanto unisce operatori e professionisti dei quattro diversi settori, con la convinzione che questi ambiti sono assolutamente imprescindibili e connessi tra loro e che solo una visione complessiva consentirà un vero sviluppo di tutte e potenzialità del settore.

 

Oltre ai promotori del gruppo di lavoro e tanti rappresentanti del comparto che hanno aderito saranno presenti Gianluca Arcopinto, Maurizio Braucci, Antonio Capuano, Angelo Curti, Eduardo De Angelis, Antonietta De Lillo, Leonardo Di Costanzo, Gaetano Di Vaio, Giogiò Franchini.

 

Il documento è stato sottoscritto tra gli altri anche da: Giovanni Cioni, Carolina Crescentini, Enzo De Caro, Nina di Majo, Dario Formisano, Massimiliano Gallo, Massimo Gaudioso, Nicola Giuliano, Stefano Incerti, Guido Lombardi, Vincenzo Marra, Giorgio Magliulo, Nello Mascia, Alessandro Piva, Paola Randi, Patrizio Rispo.

 

 

E’ ancora possibile sottoscrivere il documento e rendere più autorevole questa proposta.

 

contatti

Facebook: Operatori e professionisti del cinema in Campania

Mail: campaniacinema@gmail.com

ADVERTISEMENT
Prec.

Servizio civile nazionale: bando in scadenza il 9 marzo

Succ.

Sabato 5 marzo, Napoli scende in strada per difendere San Gennaro

Può interessarti

“In dimora”, al via tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania
Arte & Spettacolo

“In dimora”, al via tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania

23 Marzo, 2023
19 marzo: San Giuseppe, la storia del patrono dei padri di famiglia, dei carpentieri, dei moribondi e dei lavoratori
Arte & Spettacolo

19 marzo: San Giuseppe, la storia del patrono dei padri di famiglia, dei carpentieri, dei moribondi e dei lavoratori

18 Marzo, 2023
“Je sto vicino a te”: domenica 19 marzo, al Palapartenope, concerto dedicato a Pino Daniele
Arte & Spettacolo

“Je sto vicino a te”: domenica 19 marzo, al Palapartenope, concerto dedicato a Pino Daniele

18 Marzo, 2023
Dal 20 al 22 marzo: ‘Memoriae’, tre giorni di mostre e eventi
Arte & Spettacolo

Dal 20 al 22 marzo: ‘Memoriae’, tre giorni di mostre e eventi

17 Marzo, 2023
Casalnuovo: Digital Art in Biblioteca per omaggiare Luigi Vanvitelli
Arte & Spettacolo

Casalnuovo: Digital Art in Biblioteca per omaggiare Luigi Vanvitelli

16 Marzo, 2023
“Il pazzo di Pollica”: il nuovo romanzo di Dario Vassallo
Arte & Spettacolo

“Il pazzo di Pollica”: il nuovo romanzo di Dario Vassallo

15 Marzo, 2023
Succ.
Sabato 5 marzo, Napoli scende in strada per difendere San Gennaro

Sabato 5 marzo, Napoli scende in strada per difendere San Gennaro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Parla la direttrice della comunità che ha ospitato Valda: “questi ragazzi vanno intercettati prima dell’arresto”

Omicidio Mergellina, il Gip convalida il fermo: Valda resta in carcere

di Redazione Napolitan
23 Marzo, 2023
0

Il gip di Napoli Maria Luisa Miranda ha convalidato il fermo per omicidio volontario con aggravante del metodo mafioso nei...

Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese

18enne ucciso a Mergellina: il triste epilogo di uno scontro “tra bande”

di Luciana Esposito
23 Marzo, 2023
0

Quanto accaduto a Mergellina intorno alle 2.30 di lunedì 20 marzo ha indignato e sconvolto l'Italia intera. L'omicidio di un...

Sabato 25 marzo al via la Vesuvio Race nel Golfo di Napoli: 9h41’ il record da battere

Sabato 25 marzo al via la Vesuvio Race nel Golfo di Napoli: 9h41’ il record da battere

di Redazione Napolitan
23 Marzo, 2023
0

Mancano poche ore allo start della Vesuvio Race 2023, regata d'altura promossa dal Circolo Nautico Torre Annunziata, in programma alle 12:00 di...

“In dimora”, al via tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania

“In dimora”, al via tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania

di Redazione Napolitan
23 Marzo, 2023
0

Visite guidate gratuite in torri, castelli e palazzi storici, e concerti esclusivi con giovani protagonisti del panorama musicale italiano. Dopo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....