• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 7 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 5 marzo, Napoli scende in strada per difendere San Gennaro

Luciana Esposito di Luciana Esposito
2 Marzo, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
1
Sabato 5 marzo, Napoli scende in strada per difendere San Gennaro
Share on FacebookShare on Twitter

ArgentiMai stanco di ascoltare problemi, disagi e drammi di questo popolo.

ADVERTISEMENT

Ogni volta che gli viene consegnato quell’accorato monito: “Miettec’ a mana toja!”, quella mano non la tira mai indietro.

Emblema della storia e della tradizione, sana e conservativa, di questa terra.

Un cero acceso non gli manca mai ed ogni cero corrisponde alla speranza di una vita migliore.

L’unica entità realmente ed insindacabilmente rispettata ed amata dai napoletani, da tutti i napoletani, perché quello è il volto al quale i napoletani, tutti i napoletani, indirizzano lo sguardo quando hanno bisogno di conforto.

Il simbolo della napoletanità più autorevole e celebre al mondo, capace di contraddire il luogo comune che vuole che questo sia un popolo di sfaticati, perché è l’unico santo che compie miracoli “visibili” almeno tre volte all’anno, eppure l’umanità non comprende che il miracolo più significativo va ricercato in quel sentimento di genuino amore impresso nei cuori del popolo e che lega il santo al popolo in maniera eterna, totalizzante ed indissolubile.

L’indiscusso ed eterno Re di Napoli che protegge e veglia su questo popolo e che talvolta riesce a rendere talmente forte la sua presenza da diventare quasi visibile.

Questo è San Gennaro per i napoletani.

E per questo motivo, sabato 5 marzo, al cospetto dell’imminente minaccia che incombe su quel bene imprescindibile, i napoletani si mobiliteranno.

Nel quasi silenzio dei media, il Ministro Angelino Alfano, si appresta a compiere un autentico sopruso ai danni del popolo napoletano.

La Deputazione di San Gennaro, – si legge nella nota diramata dagli organizzatori dell’evento Giù le mani da San Gennaro – Mobilitazione in difesa della nostra identità – l’organo LAICO che da mezzo millennio si prende cura del Santo per conto dei napoletani, sta per essere scalzata dalla Curia e dal Cardinale Crescenzio Sepe.

Che cosa vuol dire questo?

Essenzialmente tre cose:

1) Che la Curia e quindi il Vaticano, metteranno le mani sul Tesoro più prezioso al mondo, quello che di gran lunga batte il tesoro della regina d’Inghilterra e dello Zar di Russia e che fino a questo momento è stato DI PROPRIETA’ DI TUTTI I NAPOLETANI. Già una volta il Vaticano aveva provato a mettere le mani sul tesoro. Durante la seconda guerra mondiale il Tesoro di San Gennaro fu spostato in Vaticano per preservarlo da bombardamenti e trafugazioni. Finita la guerra, però, il Vaticano non volle in nessun modo restituirlo alla città di Napoli. Fu solo grazie all’intervento di Giuseppe Navarra, meglio noto come ‘o Rre ‘e Puceriale, che il Tesoro tornò a Napoli. Autorizzato dall’Arcivescovo di Napoli ‘o Rre si recò a Roma dove prelevò con le sue mani l’intero tesoro per riconsegnarlo, al termine della spedizione, alla città.

2) Che la nostra identità, la nostra straordinaria indipendenza culturale, verrebbero depauperate, noi stessi in quanto proprietari del Tesoro ne saremmo impoveriti moralmente oltre che materialmente.

3) Che rinunciamo a una parte consistente e gloriosa della nostra Storia, 5 secoli in cui abbiamo dimostrato di poter fare a meno del potere di Roma. Troviamo veramente vergognoso tutto questo. Crediamo sia giunto il momento di dire basta all’incessante sottrazione delle nostre ricchezze. Ancora una volta, lo Stato italiano, non tenendo minimamente in considerazione la storia di questa città di cui ignora tutto, ci impone un provvedimento che cancella la nostra identità. Per questo motivo intendiamo procedere con un’azione dimostrativa nella Cappella di San Gennaro.

PROGRAMMA:

ore 15.00: Appuntamento sul Piazzale del Duomo (Via Duomo) ore 15.30: Entreremo in Cattedrale e andremo ad apporre dei fiocchi bianchi (come quello sventolato dal membro della deputazione quando annuncia al popolo che il miracolo è avvenuto) sul cancello di Cosimo Fanzago per ribadire ancora una volta che San Gennaro è dei napoletani e non si tocca.

Invitiamo pertanto TUTTI i napoletani a partecipare a questa mobilitazione per dire NO a questo vergognoso tentativo di espropriazione. È giunto il momento di essere compatti e di proteggere per una volta colui che ci protegge da secoli: il nostro San Gennaro. Fratelli napoletani questo è un appello all’unità: dimostriamo con che oggi, come abbiamo già fatto in passato, difendiamo la città.

Tags: . napoliduomo di napolimobilitazionenapoletaniSan Gennaro
ADVERTISEMENT
Prec.

“Ma che ne vogliamo fare del cinema in Campania?”

Succ.

Germania, dà fuoco alla propria compagna perché incinta

Può interessarti

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita
Cronaca

Ponticelli: un’altra persona era in auto con Vanacore quando i killer sono entrati in azione

7 Febbraio, 2023
Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i “neet” sparano per uccidere
Cronaca

Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i “neet” sparano per uccidere

7 Febbraio, 2023
Terremoto in Turchia: partita la raccolta fondi dei francescani del Sud Italia
Da Sud a Sud

Terremoto in Turchia: partita la raccolta fondi dei francescani del Sud Italia

7 Febbraio, 2023
VIDEO-Inviato di “Striscia la Notizia” documenta la piazza di droga dell’isolato 3 del rione De Gasperi di Ponticelli
Cronaca

VIDEO-Inviato di “Striscia la Notizia” documenta la piazza di droga dell’isolato 3 del rione De Gasperi di Ponticelli

7 Febbraio, 2023
Napoli est: 14enne in classe con la pistola, denunciato dai carabinieri
Cronaca

Napoli est: 14enne in classe con la pistola, denunciato dai carabinieri

7 Febbraio, 2023
Il “capodanno estivo” di Ponticelli: fuochi d’artificio tutte le sere
Cronaca

Ponticelli, spettacolo pirotecnico nel rione dei De Micco a poche ore dall’omicidio Vanacore

6 Febbraio, 2023
Succ.
Germania, dà fuoco alla propria compagna perché incinta

Germania, dà fuoco alla propria compagna perché incinta

Comments 1

  1. pino44na says:
    7 anni fa

    Stanno tentando un ennesimo furto, ai danni della Città e dei napoletani. MO bast!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Ercolano in mostra, i reperti dell’antica città ambasciatori nel mondo

Ercolano in mostra, i reperti dell’antica città ambasciatori nel mondo

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

Una stagione fervida è in corso per i reperti del Parco Archeologico di Ercolano, portatore di valori culturali tanto diversificati e...

Napoli, strappato lo striscione su Mario Paciolla dal balcone del sindacato dei giornalisti

Napoli, strappato lo striscione su Mario Paciolla dal balcone del sindacato dei giornalisti

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

Nella notte lunedì 6 e martedì 7 febbraio è stato strappato dal balcone della sede del Sindacato unitario giornalisti della...

“Bulli di sapone”: al via la challenge della Regione Campania contro il bullismo nelle scuole

“Bulli di sapone”: al via la challenge della Regione Campania contro il bullismo nelle scuole

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

La Regione Campania dice "no" al bullismo e lancia una social challenge per le scuole, un ciclo di incontri informativi che coinvolgerà 10.000 studenti...

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita

Ponticelli: un’altra persona era in auto con Vanacore quando i killer sono entrati in azione

di Luciana Esposito
7 Febbraio, 2023
0

Un retroscena che potrebbe introdurre uno scenario clamoroso, quello che aleggia nella zona di San Rocco, il rione di Ponticelli...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....