• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 27 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

TERZIGNO, 29 aprile: Nello Trocchia autore del libro “Io Morto per dovere” affiancherà il direttivo di #IOLOFACCIO

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Marzo, 2016
in Da Sud a Sud
0
TERZIGNO, 29 aprile: Nello Trocchia autore del libro “Io Morto per dovere” affiancherà il direttivo di #IOLOFACCIO
Share on FacebookShare on Twitter

LOGO IO LO FACCIOEra Settembre scorso, quando in uno studio legale di Via Avini in Terzigno si è parlato per la prima volta di #IOLOFACCIO, ed predisponendo punti di vista, principi concetti, i più disparati, si è cercato un modo per far sentire la voce di un paese lasciato a se stesso, alla deriva, che invece deve VIVERE. Elaborate le idee e richieste tutte le autorizzazioni, da subito è partita la sensibilizzazione sul territorio. Sono trascorsi sei mesi. Mesi di trascorsi sul territorio, necessari a promuovere tale iniziativa, sei mesi di analisi, sei mesi di duro lavoro e di autofinanziamenti, di raccolta dati, di attività che hanno dato sempre più luce a #IOLOFACCIO.

ADVERTISEMENT

Il primo censimento epidemiologico dell’area vesuviana, finalizzato a creare una mappatura del territorio, evidenziando le aree più colpite sia dall’inquinamento ambientale che dalle patologie tumorali diffuse a macchia d’olio sul territorio. Tutto organizzato e studiato da un gruppo di persone, che nonostante molteplici ostacoli, non solo burocratici, ama anche legati a diffidenza e lotte politiche, sono riuscite a far sentire la loro voce nel paese, superando le barriere dei sospetti e della sfiducia ed evidenziando, ancora una volta, la situazione allarmante che riguarda Terzigno . La volontà è stata quella di raccogliere dati utili forniti dai cittadini, informazioni che sfuggono ai grandi “sondaggi” dell’Istat o alle raccolte dati dell’Asl, perché teso ad individuare le abitudini alimentari, lo stile di vita, la situazione sanitaria e la consapevolezza dell’ambiente che li circonda.

L’opuscolo che contiene i dati raccolti è già stato consegnato al Comune che, sono stato elaborati in appositi grafici, alcuni dei quali sistemati sulla mappa di Terzigno, risaltando ed indicando le strade che hanno residenti con la maggiore incidenza di tumori, quelle che hanno avuto più decessi per malattie neoplastiche e quelle maggiormente inquinate, sempre seguendo le informazioni raccolte dai cittadini. Giova evidenziare che la statistica delle strade maggiormente “malate” è stata effettuata tenendo presente gli abitanti effettivamente residenti in quella zona. Per presentarli ai cittadini è stato scelto un supporto di eccezione:

Nello Trocchia, uno degli autori del libro IO MORTO PER DOVERE che narra la storia di Roberto Mancini, il poliziotto che per primo ha parlato di “Terra Dei fuochi”.

IO MORTO PER DOVERE

Esempio del coraggio di un uomo che a difesa dei suoi ideali ha pagato con la vita, lasciato solo dalle istituzioni troppo spesso immischiate nel malaffare. Roberto Mancini, un uomo sempre in prima linea per la giustizia sociale che non ha mai abdicato i suoi principi morali e che, per questo, ha perso la vita; il primo che ha fatto luce su un disastro AMBIENTALE di cui siamo quotidianamente vittime.

È stato il primo poliziotto a ricostruire nei dettagli la holding criminale dei trafficanti di rifiuti, tra il Lazio e la Campania, consegnando nel dicembre del 1996 una lunga informativa, che verrà poi accantonata dai magistrati. Due le associazioni locali coinvolte nel progetto : “DI Lava e di Fuoco” e “N’ata Storia” che hanno supportato e promosso l’iniziativa finanziata dal CISS ( Consorzio Intercomunale per i servizi socio sanitari). La presentazione dei dati avrà luogo nella sala consiliare del comune di Terzigno, in Via Gionti il giorno 29 Aprile 2016, alle ore 18,00.

Tags: . napoli#iolofacciobeppd fiorellobeppe fiorellofictionlibronello trocchiarairoberto manciniterra dei fuochiterzigno
ADVERTISEMENT
Prec.

LOLLO CAFFE’ NAPOLI, ripresa shock: il Rieti rimonta dal 5-1 e vince al Palacercola a cinque secondi dalla fine

Succ.

Domenica 13 marzo a Salerno il primo concerto della Quaresima: Stabat di De Simone alla chiesa dell’ Annunziata

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore
Da Sud a Sud

Lunedì 27 marzo, in Campania, allerta meteo gialla fino alle 21

26 Marzo, 2023
Sabato 25 marzo, all’ex base Nato di Bagnoli: “San Laise in festa”
Da Sud a Sud

Sabato 25 marzo, all’ex base Nato di Bagnoli: “San Laise in festa”

24 Marzo, 2023
Sabato 25 marzo al via la Vesuvio Race nel Golfo di Napoli: 9h41’ il record da battere
Da Sud a Sud

Sabato 25 marzo al via la Vesuvio Race nel Golfo di Napoli: 9h41’ il record da battere

23 Marzo, 2023
Italia–Inghilterra: la FIGC presenta al “Maradona” il nuovo approccio alle gare degli Azzurri
Da Sud a Sud

Italia–Inghilterra: la FIGC presenta al “Maradona” il nuovo approccio alle gare degli Azzurri

23 Marzo, 2023
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta meteo gialla fino a mercoledì 15 marzo

14 Marzo, 2023
BNI Neapolis festeggia 4 anni di successi al circolo canottieri di Napoli
Da Sud a Sud

BNI Neapolis festeggia 4 anni di successi al circolo canottieri di Napoli

11 Marzo, 2023
Succ.
Domenica 13 marzo a Salerno il primo concerto della Quaresima: Stabat di De Simone alla chiesa dell’ Annunziata

Domenica 13 marzo a Salerno il primo concerto della Quaresima: Stabat di De Simone alla chiesa dell' Annunziata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Muffa in casa: dalla prevenzione ai trattamenti per eliminarla definitivamente 

Muffa in casa: dalla prevenzione ai trattamenti per eliminarla definitivamente 

di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2023
0

La muffa è un organismo fungino che può prolificare negli ambienti particolarmente umidi.   A causa delle spore presenti, essa si...

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore

Lunedì 27 marzo, in Campania, allerta meteo gialla fino alle 21

di Redazione Napolitan
26 Marzo, 2023
0

Maltempo in Campania, scatta l'allerta gialla per domani, lunedì 27 marzo. La Protezione civile della Regione ha infatti emanato oggi...

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Dal 22 marzo al 30 giugno la città di Napoli torna ad essere protagonista della scena internazionale del fumetto e della...

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Proseguirà anche quest'estate il meraviglioso viaggio di Massimo Ranieri, insieme al suo pubblico, con il suo ultimo e acclamato spettacolo "TUTTI...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....