• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 29 Gennaio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Innovation Village: a Napoli le opportunità della nuova rivoluzione industriale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Aprile, 2016
in Da Sud a Sud
0
Innovation Village: a Napoli le opportunità della nuova rivoluzione industriale
Share on FacebookShare on Twitter

y7ok9anoMigliaia di persone hanno animato la tre giorni di Innovation Village, manifestazione che dal 31 marzo al 2 aprile, in contemporanea con EnergyMed, alla Mostra d’Oltremare di Napoli, ha messo in contatto: chi pensa, chi programma e chi produce innovazione.

ADVERTISEMENT

 

Le opportunità e le visioni della nuova rivoluzione industriale sono state al centro dei 20 momenti pubblici che hanno caratterizzato gli spazi del villaggio innovativo realizzato da Knowledge for Business.

 

Tra questi anche la prima tappa del roadshow della consultazione pubblica relativa alla Strategia di Specializzazione Intelligente (RIS3) e all’Agenda Digitale, promossa dalla Giunta De Luca – nell’ambito delle attività del POR CAMPANIA FESR 2014-2020 – per attivare il confronto con il territorio regionale e valorizzarne il potenziale di innovazione.

 

La manifestazione programmata in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, che – assieme al nodo campano ENEA della rete Enterprise Europe Network – ha favorito numerosi tavoli di lavoro e incontri one-to-one fra la ricerca e le imprese.

 

Proprio il tema del passaggio dall’idea, dalla sperimentazione alla produzione, all’impresa ha caratterizzato i numerosi talk di Innovation Village con la presentazione di numerose novità.

 

Tra queste, la creazione del distretto della digital fabrication della regione Campania a Città della Scienza, D.RE.A.M. (Design and research in advanced manufacturing) che si avvarrà di partner d’eccellenza come il CNR, l’Istituto Italiano di Tecnologia, il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali, le università etc. e la creazione di un Academy, ovvero un programma di alta formazione, il cui obiettivo è quello di accelerare i progetti di ricerca.

 

Da Innovation Village novità a anche sui possibili sviluppi dei modelli economici legati ai FabLab e ai maker space in ambito nazionale.

 

Italia lavoro ha portato la propria esperienza finalizzata a promuovere un sistema di “Botteghe di Mestiere e dell’Innovazione”, attraverso il finanziamento di “Progetti di Bottega” e percorsi di tirocinio. Mentre Aster, società consortile della Regione Emilia-Romagna, ha portato l’esperienza del network dei FabLab emiliani Mak-ER, aprendo un dialogo con con la rete campana, per creare massa critica utile a rendere più chiaro conosciuto e potente il movimento dei FabLab anche nei rapporti con la pubblica amministrazione per favorire sviluppi di politiche e normative che vadano a facilitare processi di crescita territoriale e imprenditoriale.

 

A Innovation Village inoltre si sono tenuti numerosi workshop: tra questi le applicazioni per la biomedica digitale open source presentate da Open Biomedical Initiative, le nuove esperienze di successo delle monete complementari con l’esempio di Sardex.net e la presentazione del think tank di Ampioraggio, circuito innovativo salernitano che si presenta su scala nazionale.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Coppia dell’Acido: Alex Boettcher condannato a 23 anni

Succ.

Tragedia a Catanzaro: padre e figlio muoiono per le esalazioni dei liquami dei maiali

Può interessarti

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni
Da Sud a Sud

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni

27 Gennaio, 2023
Giornata della Memoria, Napoli: piazza della Milizia diventa piazza Edith Stein
Da Sud a Sud

Giornata della Memoria, Napoli: piazza della Milizia diventa piazza Edith Stein

26 Gennaio, 2023
Colpito da una grave tubercolosi, Mory torna a vivere grazie alle équipes del Policlinico Vanvitelli
Da Sud a Sud

Colpito da una grave tubercolosi, Mory torna a vivere grazie alle équipes del Policlinico Vanvitelli

26 Gennaio, 2023
GreenCare School, cinquemila studenti campani coinvolti in progetti in classe legati all’ambiente
Da Sud a Sud

GreenCare School, cinquemila studenti campani coinvolti in progetti in classe legati all’ambiente

25 Gennaio, 2023
Nasce a Napoli il primo baby college: presentazione alla Scuola Scarlatti
Da Sud a Sud

Nasce a Napoli il primo baby college: presentazione alla Scuola Scarlatti

25 Gennaio, 2023
Carnevale a Napoli: il sindaco vieta bombolette spray e lancio di uova
Da Sud a Sud

Il progetto: “Una Città Che Dipinge” porta il colore blu, e l’autismo sul carro del Carnival in Casalnuovo

24 Gennaio, 2023
Succ.
Tragedia a Catanzaro: padre e figlio muoiono per le esalazioni dei liquami dei maiali

Tragedia a Catanzaro: padre e figlio muoiono per le esalazioni dei liquami dei maiali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Camorra Ponticelli, lo chiamano “il nuovo clan” egemone, ma in realtà di nuovo non c’è nulla

“Il porco si è salvato”: la cronaca del mancato agguato a Christian Marfella nel rione De Gasperi di Ponticelli

di Luciana Esposito
29 Gennaio, 2023
0

Il mancato agguato a Christina Marfella, andato in scena lo scorso agosto nel Rione De Gasperi di Ponticelli, fu uno...

Un anno fa l’agguato a Rodolfo Cardone: l’evento che ha dato il via alla guerra di camorra che ancora si combatte a Ponticelli

Ecco perchè il boss di Ponticelli Marco De Micco scelse ‘o mellone come suo erede

di Luciana Esposito
29 Gennaio, 2023
0

L'attuale assetto organizzativo ed operativo del clan De Micco di Ponticelli è frutto di una strategia ben pensata da parte...

Napoli, movida violenta: liti tra minorenni, tre feriti

Napoli, movida violenta: liti tra minorenni, tre feriti

di Redazione Napolitan
29 Gennaio, 2023
0

Ennesimo sabato di sangue tra le vie della movida partenopea. Durante la serata di sabato 28 gennaio tre minorenni sono...

Ponticelli: le prime dichiarazioni rese dal neocollaboratore di giustizia Anthony Pipolo

“Una cosa di gelosia della compagna”: così il fratello del ras dei De Micco giustificò l’omicidio di Carlo Esposito

di Luciana Esposito
28 Gennaio, 2023
0

Il duplice omicidio di Carlo Esposito, 29enne contiguo al clan De Micco-De Martino e del 52enne Antimo Imperatore, vittima innocente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....