• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 27 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

15 aprile 1912: la tragedia del Titanic sconvolge il mondo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Aprile, 2016
in News
0
15 aprile 1912: la tragedia del Titanic sconvolge il mondo
Share on FacebookShare on Twitter

titanicE’ da tutti definito la nave ”inaffondabile” il Titanic, che il 15 aprile del 1912 si inabissa nelle acque gelide dell’Atlantico, trascinando con sé la vita di 1517 passeggeri. Titanic, un nome che trasporta i pensieri lontano, nel mitico mondo degli eroi greci, scelto per imprimere nelle menti di tutti la straordinarietà di quel colosso di 52.310 tonnellate, pronto ad affrontare le immense distese del mare, alla stregua di un’inarrestabile divinità.

ADVERTISEMENT

Il tragico viaggio del Titanic ha inizio nel 1907, quando è stabilito il progetto di realizzazione di tre navi gemelle, l’Olympic, il Titanic e il Gigantic. I lavori di costruzione della nave, nel cantiere navale di Belfast, Harland & Wolff, si concludono in tempi record e l’11 aprile del 1912 il transatlantico è pronto a salpare da Belfast, diretto a New York. 

Nulla che faccia presagire a quei passeggeri sorridenti, i quali, sporgendosi dalle ringhiere della nave, salutano felici i propri cari, che quella traversata, è un viaggio verso la morte. Per la mera ambizione di attraversare l’Atlantico in tempi record, il comandante del Titanic, Edward John Smith, dà l’ordine di spingere le macchine al massimo, riducendo il tempo che lo separa dalla fine.

Le colonne dorate e gli inserti di madreperla che impreziosiscono gli ambienti della prima classe del Titanic, dove è nato l’amore tra Jack e Rose, protagonisti del celebre film di James Cameron, testimoniano il ricco fascino del transatlantico, che, per fini puramente estetici, è sprovvisto del numero necessario di scialuppe di salvataggio, che sottrarrebbero alla morte solo un terzo dei 2223 passeggeri che sono a bordo.

La sera del 14 aprile, sotto un cielo costellato di stelle, il Titanic continua il suo viaggio, cavalcando le onde delle gelide acque dell‘Atlantico, alla volta di New York. Alle 23.40 le vedette avvistano un enorme iceberg sulla rotta della nave e danno l’allarme. L’unico modo per evitare la tragedia, secondo l’ufficiale di guardia, William Murdoch, è quello di sfiorare con il fianco destro del Titanic la sinistra dell’iceberg. L’esito è disastroso: il blocco di ghiaccio squarcia la carena interessando sei compartimenti.

Alle 00.15 è lanciato l’SOS, accolto dalla Carphatia, a 4 ore di navigazione.tit

Ha inizio il lento e inesorabile inabissamento del Titanic. La nave, dopo aver imbarcato molta acqua, si inclina verso la prua, sollevando la poppa, per poi spezzarsi in due enormi tronchi, che affondano poco dopo.

All’arrivo della Carphatia, alle 04.00, la tragedia si è ormai consumata e sulla liscia e inquietante superficie del mare galleggiano pochi resti tra gli innumerevoli cadaveri di quanti sono morti assiderati. Il bilancio è mostruoso: 1517 morti e 706 sopravvissuti, in un disastro che rimarrà impresso per sempre nella memoria di molti.

Il 15 aprile del 1912 un gigante di acciaio, considerato invincibile dall’uomo, è stato abbattuto dalla forza della natura. Il , il gioiello dell’Oceano, ha condotto, nella sua prima, fatale traversata, 1517 passeggeri alla morte.

Tags: 103 anni dalla tragedia15 aprile 19121517 mortiTitanictragedia del Titanic
ADVERTISEMENT
Prec.

La sorpresa di Reina ai bambini del reparto di Oncologia

Succ.

Inter-Napoli, le probabili formazioni

Può interessarti

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo
News

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

25 Marzo, 2023
Elezioni comunali 2021: è Gaetano Manfredi il nuovo sindaco di Napoli
News

Il sindaco Manfredi a RadioMarte: “la città è pronta a festeggiare la nazionale e il Napoli”

22 Marzo, 2023
News

“Furbetti del cartellino” Asl Napoli1: 101 mesi di sospensioni senza stipendio e 2 licenziamenti

20 Marzo, 2023
Errico Porzio realizza il suo sogno: inaugurata la pizzeria sul lungomare di Napoli. Pasti gratis ai senzatetto
In evidenza

Errico Porzio realizza il suo sogno: inaugurata la pizzeria sul lungomare di Napoli. Pasti gratis ai senzatetto

18 Marzo, 2023
Home Restaurant Hotel, ‘superare l’illegalità del settore’
News

Home Restaurant Hotel, ‘superare l’illegalità del settore’

13 Marzo, 2023
VIDEO-Domenica 12 marzo, “Le Iene” dedicano un’intera puntata al “massacro di Ponticelli”
In evidenza

VIDEO-Domenica 12 marzo, “Le Iene” dedicano un’intera puntata al “massacro di Ponticelli”

12 Marzo, 2023
Succ.
Inter-Napoli, le probabili formazioni

Inter-Napoli, le probabili formazioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Muffa in casa: dalla prevenzione ai trattamenti per eliminarla definitivamente 

Muffa in casa: dalla prevenzione ai trattamenti per eliminarla definitivamente 

di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2023
0

La muffa è un organismo fungino che può prolificare negli ambienti particolarmente umidi.   A causa delle spore presenti, essa si...

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore

Lunedì 27 marzo, in Campania, allerta meteo gialla fino alle 21

di Redazione Napolitan
26 Marzo, 2023
0

Maltempo in Campania, scatta l'allerta gialla per domani, lunedì 27 marzo. La Protezione civile della Regione ha infatti emanato oggi...

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Dal 22 marzo al 30 giugno la città di Napoli torna ad essere protagonista della scena internazionale del fumetto e della...

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Proseguirà anche quest'estate il meraviglioso viaggio di Massimo Ranieri, insieme al suo pubblico, con il suo ultimo e acclamato spettacolo "TUTTI...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....