• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 7 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La politica a Napoli ha perso la fiducia dei napoletani: questo l’unico verdetto certo

Luciana Esposito di Luciana Esposito
6 Giugno, 2016
in In evidenza, News
0
La politica a Napoli ha perso la fiducia dei napoletani: questo l’unico verdetto certo
Share on FacebookShare on Twitter

borsino-candidati-napoli-23-maggio-638x425A Napoli hanno votato il 54,14% dei cittadini, il 6% degli elettori in meno rispetto a 5 anni fa.

ADVERTISEMENT

La metà più un grappolo dei napoletani ha risposto “presente” alla chiamata alle urne: un dato tutt’altro che capace di consentire a sentimenti e premesse portatrici di ottimismo ed entusiasmo di introdurre una nuova era politica.

Un dato che frena gli entusiasmi e che impone di non lasciare il passo ad ulteriori valutazioni, perché è un dato che decreta una prima, vera e cruciale sconfitta.

A fronte della nutrita fetta di candidati che hanno contraddistinto questa tornata elettorale e che praticamente rendeva impossibile ai napoletani non riconoscere il nome di un amico o parente tra quelli proposti nel fitto elenco delle liste elettorali.

Eppure, Napoli sta a guardare.

I napoletani rimangono scelgono di starsene a braccia conserte e lasciano agli altri lo scomodo, ma doveroso compito di esprimere pensieri, desideri e volontà utili a decidere le sorti politiche ed identitarie della città.

Una percentuale troppo alta di napoletani esprime attraverso l’assenteismo il malcontento, la frustrazione, l’insoddisfazione, la disillusione, la repulsione e soprattutto la sfiducia nei riguardi di una classe politica che a fronte della sfiancante campagna elettorale protrattasi fino agli ultimi secondi utili per arrancare voti, non ha saputo coinvolgere ed entusiasmante la cittadinanza, né insultare negli elettori quel tanto auspicato desiderio di cambiamento.

E questa è una sonora sconfitta per tutti i candidati.

Il caos che ha contraddistinto le votazioni del 5 giugno 2016 è l’altro triste dato destinato ad essere tramandato ai posteri “per non dimenticare”, se realmente si vuole radicare ed inculcare un cambiamento volto a rivoluzionare l’ideologia e la condotta della classe politica e degli aspiranti tali che, invero, dimostrano un’innata predisposizione verso “le vecchie abitudini”. Brogli e brutture rilevati da più parti e in ogni dove nei seggi delle varie municipalità lo comprovano.

Napoli urla in silenzio rassegnazione, disfattismo, resa, sfiducia, disillusione, stanchezza, remissione.

Questo il dato più allarmante: la mancata voglia di aver voce in capitolo, l’incapacità di impugnare scheda e matita per dare il proprio contributo a cambiare il volto della città e scrivere una nuova pagina di storia. O, quantomeno, provare a farlo.

Uno stato d’animo che trova nella meticolosa lentezza che ha contraddistinto lo spoglio dei voti la sua istantanea più fedele ed esaustiva: gente impreparata, presa alla sprovvista che improvvisa un’operazione che merita, esige ed invoca serietà, attenzione, preparazione e maestria, per non lasciare spazio a dubbi, anomalie, errori.

I napoletani dormono, non hanno fatto altro per tutto il giorno, nei seggi la strada da percorrere per giungere ai verdetti è ancora lunga.

“Adda passà a nuttata”: esclamava un napoletano vero.

E per Napoli anche questa nottata passerà…

Tags: . napoliaffluenzaelezioni comunali 2016napoletanipolitica
ADVERTISEMENT
Prec.

Pompei, il presidente della Polonia visita la mostra di Mitoraj

Succ.

VELA, ZINGONE-PELLONE QUALIFICATI A MONDIALE 420

Può interessarti

Il “capodanno estivo” di Ponticelli: fuochi d’artificio tutte le sere
Cronaca

Ponticelli, spettacolo pirotecnico nel rione dei De Micco a poche ore dall’omicidio Vanacore

6 Febbraio, 2023
Ponticelli: chi ha ucciso Federico Vanacore e perchè
Cronaca

Ponticelli: chi ha ucciso Federico Vanacore e perchè

6 Febbraio, 2023
Agguato a Ponticelli: viale Margherita ripiomba nell’incubo dell’emergenza criminalità
Cronaca

Agguato a Ponticelli: viale Margherita ripiomba nell’incubo dell’emergenza criminalità

6 Febbraio, 2023
Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita
Cronaca

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita

6 Febbraio, 2023
Ponticelli: agguato in pieno giorno in viale Margherita
Cronaca

Ponticelli: agguato in pieno giorno in viale Margherita

6 Febbraio, 2023
Kinder, ritirati dagli scaffali altri prodotti: ecco la lista completa
News

Ferrero investe in Campania: acquistata nota azienda nel napoletano

6 Febbraio, 2023
Succ.
VELA, ZINGONE-PELLONE QUALIFICATI A MONDIALE 420

VELA, ZINGONE-PELLONE QUALIFICATI A MONDIALE 420

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Il “capodanno estivo” di Ponticelli: fuochi d’artificio tutte le sere

Ponticelli, spettacolo pirotecnico nel rione dei De Micco a poche ore dall’omicidio Vanacore

di Redazione Napolitan
6 Febbraio, 2023
0

Pochi minuti fa, intorno alle 21, in uno dei rioni controllati dal clan De Micco di Ponticelli è andato in...

Ponticelli: chi ha ucciso Federico Vanacore e perchè

Ponticelli: chi ha ucciso Federico Vanacore e perchè

di Luciana Esposito
6 Febbraio, 2023
0

Un agguato che ha destato molto scalpore tra le strade di Ponticelli, quello costato la vita a Federico Vanacore, 34enne...

Agguato a Ponticelli: viale Margherita ripiomba nell’incubo dell’emergenza criminalità

Agguato a Ponticelli: viale Margherita ripiomba nell’incubo dell’emergenza criminalità

di Redazione Napolitan
6 Febbraio, 2023
0

Scene di guerriglia urbana a Ponticelli. Ancora una volta, la camorra torna a sparare lungo una delle strade più frequentate...

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita

di Redazione Napolitan
6 Febbraio, 2023
0

È il 34enne Federico Vanacore l’uomo ucciso in un agguato in viale Margherita a Ponticelli, intorno alle ore 16,30 di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....