• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 20 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ischia: la festa di Sant’Anna, tra storia e tradizione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Ischia: la festa di Sant’Anna, tra storia e tradizione
Share on FacebookShare on Twitter

ischia-festa-santannaÈ giunta all’84.ima edizione la “Festa a Mare agli Scogli di Sant’Anna” in programma ad Ischia dal 22 al 26 luglio prossimi.

ADVERTISEMENT

Lo  scenario è quello di Ischia Ponte e del Castello Aragonese, dal 23 al 26 luglio 2015, prende vita una “festa di tutti”. Nata nel 1932, la Festa a Mare agli Scogli di Sant’Anna dedicata alle donne e  alle partorienti.

La tradizione racconta che il 26 di Luglio di ogni anno, le donne ingravidate andavano in processione a venerare l’effige della Madre della Madonna che si trova in una cappella nella Baia di Cartaromana accompagnate da una sfilata di barche di pescatori che per l’occasione addobbavano gli scafi con frasche e ghirlande di fiori.

Il Palio di Sant’Anna

La sfilata parte dal Castello Aragonese fino alla Chiesetta dedicata a Sant’Anna, nel mezzo di una scenografia unica infatti è davvero bello vedere le barche nella Baia di Cartaromana e il pubblico posto sulla scogliera che ne fanno da contorno. Ovviamente tutto questo è sotto l’occhio attento di una giuria che decreta la barca più bella e ben fatta.

Festa di Sant’Anna, Incendio del Castello

Un altro spettacolo caratteristico della serata è “L’Incendio del Castello” dove si vede una rappresentazione del Castello Aragonese illuminato tutto intorno con delle fiaccole rosse che ne rappresentano i numerosi attacchi saraceni per poi finir

La festa nacque  nel 1932 per iniziativa di un gruppetto di amici. Prendendo spunto dalle numerose  barche di pescatori con a bordo le famiglie si recavano a recitare il Rosario davanti alla chiesetta di S. Anna dopo di che si consumava a mare una cena a base di coniglio e di melanzane alla parmigiana.

Da li un’idea per la costituzione di  un comitato per una sfilata di barche addobbate e lampade sulle colline di Campagnano e di Soronzano . Nel corso degli anni sono cambiati i temi delle barche addobbate – dalla canzoni napoletane alle antiche tradizioni isolane – ma è rimasto sempre lo stesso spirito.

Ecco il programma dettagliato della festa 

 

Si tagliano i nastri di partenza sabato con “La storia racconta” (ore 21) a cura di “Officina Sant’Anna” presso la Galleria Mario Mazzella, poi domenica “La strada verso il porto” (ore 21) nel piazzale Aragonese vedrà Don Pasta e Mariano Penza, presentati da Gennaro Monti, percorrere le vie del cibo e del vino per un viaggio di sapori e gusti tutti isolani. A seguire lo spettacolo circense “Odissea, il mito si svela”  tra parole e quadri si rievocheranno i momenti del mito. Testi e regia di Gennaro Monti con le coreografie di Gennymatt Prodancers. Lunedì (ore 19:30) ci sarà la tradizionaleprocessione alla chiesetta di Sant’Anna e successivamente nel piazzale Aragonese (ore 21) prende vita il concerto “La partenza sotto stelle magiche” con la regia di Bruno Garofalo e la direzione musicale di Salvio Vassallo: sul palco,Valentina Gaudini, Flo ed Ernesto Nobili, il Trio Tarante e con l’amichevole partecipazione di Eugenio Bennato.Martedì si approda al momento clou della celebrazione con la sfilata delle barche allegoriche che vedono la partecipazione straordinaria dell’attrice e cantante italiana Lina Sastri, come madrina della festa. Musiche di Salvio Vassallo e regia videoFrancesco Albano. Martedi 26 la Grande festa a mare sugli scogli vedrà la partecipazione di Lina Sastri e da mezzanotte lo spettacolrare incendio del castello con lo spettacolo piromusicale che illuminerà l’isola.

Tags: festa di sant'annaincendio al castelloischiaisola verdestoriatradizione
ADVERTISEMENT
Prec.

Sagre in Campania: il calendario degli eventi in programma nel weekend

Succ.

Buon compleanno Edoardo: Bennato festeggia i suoi 70 anni

Può interessarti

Napoli, ancora un agguato nella zona degli chalet di Mergellina: ucciso 19enne
Cronaca

Napoli, ancora un agguato nella zona degli chalet di Mergellina: ucciso 19enne

20 Marzo, 2023
“Un suicidio nel giallo di Ponticelli”: ecco come i giornali dell’epoca diramarono la notizia del suicidio di Anzovino
Cronaca

“Un suicidio nel giallo di Ponticelli”: ecco come i giornali dell’epoca diramarono la notizia del suicidio di Anzovino

18 Marzo, 2023
Errico Porzio realizza il suo sogno: inaugurata la pizzeria sul lungomare di Napoli. Pasti gratis ai senzatetto
In evidenza

Errico Porzio realizza il suo sogno: inaugurata la pizzeria sul lungomare di Napoli. Pasti gratis ai senzatetto

18 Marzo, 2023
“Massacro di Ponticelli”: “Le Iene” intervistano la supertestimone Silvana Sasso
Cronaca

“Massacro di Ponticelli”: l’esito delle indagini della NCO del boss Raffaele Cutolo

18 Marzo, 2023
VIDEO-Dalla lettera minatoria ai video sui social: le fasi salienti della storia camorristica di Martina Minichini
Cronaca

VIDEO-Dalla lettera minatoria ai video sui social: le fasi salienti della storia camorristica di Martina Minichini

17 Marzo, 2023
Napoli: tifosi tedeschi devastano la città, 8 arresti
Cronaca

Napoli: tifosi tedeschi devastano la città, 8 arresti

16 Marzo, 2023
Succ.
Buon compleanno Edoardo: Bennato festeggia i suoi 70 anni

Buon compleanno Edoardo: Bennato festeggia i suoi 70 anni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Napoli, ancora un agguato nella zona degli chalet di Mergellina: ucciso 19enne

Napoli, ancora un agguato nella zona degli chalet di Mergellina: ucciso 19enne

di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2023
0

Un ragazzo di 19 anni, Francesco Pio Maimone, è morto nella notte tra domenica 19 e lunedì 20 marzo a...

Più di 1.000 articoli in magazzino e 25.000 ordini all’anno, Latuta è lo specialista dell’abbigliamento da lavoro 

Più di 1.000 articoli in magazzino e 25.000 ordini all’anno, Latuta è lo specialista dell’abbigliamento da lavoro 

di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2023
0

Dalle casacche per uso sanitario agli stivali antinfortunistici dedicati a meccanici e operai. In appena qualche click su Latuta (www.latuta.com),...

Ischia, abusivismo edilizio: strutture irregolari nel parco termale “fonte delle ninfe di Nitrodi”

Ischia, abusivismo edilizio: strutture irregolari nel parco termale “fonte delle ninfe di Nitrodi”

di Redazione Napolitan
19 Marzo, 2023
0

Abusivismo edilizio sull’isola verde, continua il monitoraggio dei Carabinieri della compagnia di Ischia.A Barano D’Ischia, all’interno del parco termale “Fonte...

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza

di Redazione Napolitan
19 Marzo, 2023
0

Lo scorso 30 novembre i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, la Sezione fasce deboli della Procura della Repubblica partenopea,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....