• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 5 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

28 febbraio 1985: ucciso a Reggio Calabria Giuseppe Macheda, il vigile che combatteva l’abusivismo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Febbraio, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
28 febbraio 1985: ucciso a Reggio Calabria Giuseppe Macheda, il vigile che combatteva l’abusivismo
Share on FacebookShare on Twitter

shapeimage_39 Leggendo “con gli occhi di oggi” la storia, di vita e di morte, di un trentenne vigile abusivo, la cui unica colpa è quella di aver cercato di combattere l’abusivismo, consegna delle suggestioni ulteriormente caricate da uno stato di cose che non rende giustizia a quel sacrificio umano.

ADVERTISEMENT

L’abusivismo sembra non essere quasi più recepito come un reato dalla società contemporanea che, piuttosto, sta imparando ad assimilarlo e concepirlo come un fatto normale. Tantissime le forme di abusivismo che oggigiorno dilagano nell’ordinaria pratica di una politica che altro non fa che accentuare il lampante senso di inadeguatezza dello Stato e l’ancor più triste condotta disfattista delle istituzioni.

Costruzioni abusive, commercio abusivo, lavori abusivi. E chi più ne ha, più ne metta.

Giuseppe Macheda faceva parte di una squadra che – sotto la guida del pretore Angelo Giorgianni – si occupava di combattere l’abusivismo edilizio.

Quella notte, gli sparano un colpo di fucile alle spalle nella mentre percorreva la strada per tornare a casa.

La sera prima gli avevano incendiato l’auto. Due sere prima a prendere fuoco era stata l’auto di un altro componente della squadra.

La squadra antiabusivismo nelle settimane precedenti aveva sequestrato numerosi immobili e fatto arrestare molte persone.

Sposato con Domenica Zema, che resta vedova all’età di 26 anni, Giuseppe sarebbe diventato padre tre mesi dopo.

Gli hanno sparato sotto casa. Aveva appena parlato al citofono con la moglie: ‘Sono arrivato, aprimi il garage’. Mentre risaliva sull’automobile è stato travolto da una pioggia di proiettili.

Da sei mesi Macheda faceva parte della squadra di vigili urbani che, agli ordini del pretore, Angelo Giorgianni, controllava i cantieri edili per colpire le costruzioni abusive. Era uno dei dieci uomini che comandati da un maresciallo hanno denunciato, nelle ultime due settimane, non meno di cinquanta persone fra impresari e proprietari di stabili. Avevano costruito, senza autorizzazione, case di cinque o sei piani anche in zone vincolate.

Quei controlli disturbano sia le imprese che i proprietari degli stabili: alcuni teppisti avevano incendiato, a scopo intimidatorio, l’auto di Ferdinando Parpiglla, un altro vigile della squadra. Quello fu il primo avvertimento. Forse, in prima battuta, l’episodio non era neppure stato collegato con le indagini che Parpiglla stava conducendo. Se invece c’era stato un sospetto di vendetta, l’intimidazione non era servita a fermare le guardie, meno ancora il magistrato.

La sera del 28 febbraio Giuseppe Macheda partecipa a una riunione operativa del gruppo nella sede del comando vigili urbani, presente anche il pretore. L’incontro termina dopo la mezzanotte e Macheda torna a casa. Il killer aspetta che scenda dall’auto, parli al citofono con la moglie e si volti per risalire sulla vettura per portarla in garage: è a un metro da lui e spara due volte. Giuseppe Macheda muore all’istante.

Domenica Zema si affaccia alla finestra e urla. Gli inquilini della casa tentano di soccorrere la vittima e chiamano l’ambulanza che arriva dopo pochi minuti con la polizia, ma per Giuseppe non c’è nulla da fare: ha pagato con la vita il servilismo alla legalità.

Tags: abusivismogiuseppe machedareggio calabriavigile urbanovittima innocente della criminalità
ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 10 al 12 marzo alla mostra d’oltremare di Napoli: “Droni in mostra”

Succ.

Mugnano Di Napoli, casa dell’acqua di Via Cesare Pavese vandalizzata da ignoti

Può interessarti

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato
Cronaca

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

4 Febbraio, 2023
Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal
Cronaca

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

4 Febbraio, 2023
Parlano i “baby-boss” di Ponticelli: “Non siamo disposti a morire per servire la camorra”
Cronaca

VIDEO-Il Conocal di Ponticelli: il rione più giovane d’Europa

4 Febbraio, 2023
Photogallery: il Vesuvio innevato incanta tutti!
Da Sud a Sud

Allerta meteo in Campania per gelate e forte vento

3 Febbraio, 2023
Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”
In evidenza

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

3 Febbraio, 2023
Il Rione De Gasperi di Ponticelli sempre più bomba sociale: diritti negati agli aventi diritto
In evidenza

Il Rione De Gasperi di Ponticelli sempre più bomba sociale: diritti negati agli aventi diritto

2 Febbraio, 2023
Succ.
Mugnano Di Napoli, casa dell’acqua di Via Cesare Pavese vandalizzata da ignoti

Mugnano Di Napoli, casa dell’acqua di Via Cesare Pavese vandalizzata da ignoti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

di Redazione Napolitan
4 Febbraio, 2023
0

Un frame di pochi secondi che immortala una sequenza tanto cruda quanto violenta: un automobilista che percorre via Mario Palermo,...

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

di Luciana Esposito
4 Febbraio, 2023
0

"Fraulella 1973": il tatuaggio scalfito sul petto del primogenito di Annunziata D'Amico, al quale vengono aggiunte due emoticon, una bandiera...

Parlano i “baby-boss” di Ponticelli: “Non siamo disposti a morire per servire la camorra”

VIDEO-Il Conocal di Ponticelli: il rione più giovane d’Europa

di Luciana Esposito
4 Febbraio, 2023
0

Conocal: un nome che deriva dal probabile accorpamento di sigle che, messe di fila, non generano un termine di senso...

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

Si è spento a 78 anni Sergio Solli, attore napoletano scoperto da Eduardo De Filippo, apprezzato da Luciano De Crescenzo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....