• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 29 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Corteo “Mai con Salvini”: ecco perché Napoli politicamente ha perso

Luciana Esposito di Luciana Esposito
12 Marzo, 2017
in In evidenza, News
1
Corteo “Mai con Salvini”: ecco perché Napoli politicamente ha perso
Share on FacebookShare on Twitter

scontrinapoli888831 Tre persone arrestate e tre denunciate in stato di libertà: questo il bilancio degli scontri avvenuto tra manifestanti anti Salvini e forze dell’ordine. I reati contesti, a vario titolo, sono radunata sediziosa, danneggiamento, lancio di oggetti contundenti, lesioni e violenza a pubblico ufficiale.

ADVERTISEMENT

zkreijs2

Nei tafferugli sono rimasti contusi complessivamente 28 componenti delle forze dell’ordine: tre funzionari e 25 tra poliziotti e carabinieri. Sei contusi anche tra i manifestanti.

untitled-2

Ingenti i danni, Fuorigrotta ridotta a un campo di battaglia destinato ad accogliere scene di guerriglia urbana: la zona circostante gli scontri è ridotta a un vero e proprio campo di battaglia. Dopo gli scontri via Giulio Cesare è un tappeto di cocci di bottiglie infrante, cassonetti dei rifiuti divelti e immondizia data alle fiamme. Cospicui i danni alle auto in sosta. Abbattuta anche una transenna che delimitava dei lavori in corso per la riqualificazione dei marciapiedi.

untitled

Ragion per cui, a “pagare i danni” di quella escalation di ingiustificabile violenza, sono i cittadini. Quei cittadini che, probabilmente, sono rimasti Chiusi in casa, animati dal legittimo timore di quello che, di lì a poco, sarebbe accaduto per strada.

vx1uj7tv

Il corteo, partito da piazza Sannazaro, ha registrato la presenza di innumerevoli consiglieri ed assessori della giunta comunale, oltre che della moglie di de Magistris, in veste di rappresentante Dema.

scontri-napoli-06-200x200

Il sindaco e i giovani attivisti che occupano poltrone del consiglio comunale e della presidenza della III Municipalità, sono stati i principali promotori del corteo Anti-Salvini. Striscioni esposti nelle sedi comunali, provocazioni e dichiarazioni forti, ne sono la comprova.

scontri_napoli

È opportuno ricordare che il clima è stato reso incandescente dal “linguaggio dell’odio” esibito dalla consigliera Eleonora De Maio che in un post pubblicato su facebook si rivolse a Salvini dicendo: “ti facciamo vedere noi”.

scontri1_mgthumb-interna

Dal suo canto, de Magistris, non ha fatto nulla per abbassare i toni. Anzi, è ormai chiaro che le velleità politiche del primo cittadino superano di gran lunga le mura del confine regionale e, pertanto, l’ex magistrato, ha visto nello sbarco di Salvini a Napoli, una vetrina appetibile per rivendicare una supremazia politica in grado di sortire una risonanza nazionale. Indubbiamente ci è riuscito, ma il feedback che la stampa e l’opinione pubblica nazionale gli stanno tributando, all’indomani dello scempio riversato in strada, è tutt’altro che positivo.

ruspanapoli_640_ori_crop_master__0x0_640x360

Alla gente comune e alla stragrande maggioranza dei napoletani non è piaciuta la condotta da “studente fuoricorso” adottata dal sindaco nel momento in cui si è apertamente schierato con i centri sociali. Sui social, da settimane, impazzavano post e frasi che inneggiavano agli scontri e alla violenza in vista dell’arrivo a Napoli di Salvini.

polizia-mostra-oltremare-salvini-napoli

Era scontato e prevedibile che sarebbe accaduto esattamente quello che è accaduto: scontri tra i manifestanti e la polizia, ingenti danni a cose e persone, l’irruzione dei black-bloc.

napoli-990x526

Perché, tra le frange di un corteo pacifico si è resa possibile la presenza di persone incappucciate, con il volto coperto e armate di sassi e vari oggetti volti ad offendere?

Chi ha assicurato che si sarebbe trattato di un corteo pacifico deve assumersi la responsabilità di questo scempio che disonora e danneggia Napoli e ancor più quei napoletani che hanno preso le distanze da questa bagarre fin da subito.

Foto LaPresse/Marco Cantile Napoli, 11/03/2017 Cronaca Scontri al corteo anti Salvini. Antagonisti e centri sociali si scontrano con la polizia e i carabinieri davanti alla Mostra D'Oltremare mentre si teneva il convegno di Matteo Salvini Nella foto: gli scontri lungo via Caio Duilio adiacente viale Augusto

Napoli è la città dell’accoglienza che apre le porte e le braccia ai migranti, ma barrica le aule degli spazi pubblici agli esponenti politici di fazione avversa.

medium_170311-185235_to110317cro_834_mgthumb-interna

“Non abbiamo mai detto ‘no Salvini a Napoli’. – ha dichiarato de Magistris – Il sindaco ha solo espresso la contrarietà ad un’iniziativa inopportuna: la presenza alla Mostra d’Oltremare, in un luogo dell’amministrazione o comunque riconducibile all’amministrazione, di un esponente politico, Salvini appunto, che si è distinto per apologia del fascismo, atteggiamenti xenofobi e razzisti. E che, all’insegna dello slogan ‘Napoli colera’, ha fatto della sua vita politica un atto di fede contro Napoli e il sud. Ma qualcuno non ha voluto sentire ed ha alzato a dismisura il livello dello scontro. Salvini avrebbe potuto benissimo essere a Napoli e fare la sua propaganda politica xenofoba e razzista in un altro luogo privato, non riconducibile all’amministrazione. Non ci sarebbe stata l’imposizione nei miei confronti”.

msl04289-01-resized-1280

Ma come e perché si potrebbe o dovrebbe legittimare il divieto di accedere ad uno spazio pubblico?

Al netto delle forti proteste di piazza che ieri hanno messo a soqquadro una parte di Napoli, Matteo Salvini ha comunque riscosso un clamoroso successo con il comizio al Palacongessi alla Mostra d’Oltremare: tante, infatti, sono state le rappresentanze di sostenitori provenienti dal Sud Italia che hanno preso parte all’incontro, riconoscendo al segretario della Lega Nord lo status di “figura forte che guiderà il Paese verso l’agognato cambiamento.”

mwnqaqoy

Il dato che emerge, che va oltre le parole dello stesso Salvini, è la volontà dei cittadini di toccare con mano una sterzata immediata, netta e decisa da parte della politica, vittima dell’immobilismo e della più completa incapacità di dare risposte concrete sia sul fronte economico che su quello occupazionale. Da qui trae origine il consenso verso Salvini e poco importa se il segretario della Lega fino a poco tempo fa cantava «Senti che puzza, scappano anche i cani! Sono arrivati i napoletani…Son colerosi e terremotati…Con il sapone non si sono mai lavati»: è stato sufficiente chiedere scusa e rivolgersi alla ‘pancia’ della gente per far dimenticare ai vecchi e nuovi sostenitori l’astio alimentato dallo stesso Salvini per ottenere consenso in quel di Pontida nel 2009.

naoli-corteo-contro-salvini

La politica e l’esecutivo sono in piena fase di stagnazione e questo certamente aiuta il segretario leghista ad ottenere consenso; frasi didascaliche pronunciate con tono perentorio fanno il resto del lavoro.

c_2_fotogallery_3009893_3_image

La rivolta sperimentata da Napoli durante il comizio del segretario leghista, paradossalmente, rischia di ottenere l’effetto contrario sulla politica di Salvini che, all’indomani dei plurimi attacchi subiti, appare come un “martire” al quale un gruppo di facinorosi, capeggiati dal sindaco di Napoli, voleva impedire l’esternazione del suo libero pensiero, sprezzante del nutrito gruppo di persone che affollava la sala, impaziente di ascoltarlo.

c6pvxjzw0aay-vf

Questo tipo di esternazioni violente di dissenso, finiscono con l’agevolare l’avversario: il carattere episodico, l’accanimento contro l’incolpevole arredo urbano e gli esercizi commerciali non risolvono certamente le problematiche esistenti e, anzi, in questo caso rinforzano la posizione di Salvini che ha gioco facile nel puntare il dito contro i centri sociali promettendone lo sgombero.

164553478-a41aa186-d831-4bd6-8b50-155d51b3391f

In un momento in cui l’Italia sensibilmente risente di un vuoto politico che i vari partiti cercano di colmare inscenando un parapiglia, fin qui, utile solo a svilire ed avvilire le coscienze degli elettori, Napoli ha scoperto il fianco e la Lega Nord ha affondato il colpo vincente, senza nemmeno sporcarsi le mani di sangue. 

 

Tags: comiziocortro mai con salviniforze dell'ordinefuorigrottalega nordluigi de magistrismatteo salvinimostra d'oltremarenapolipoliticapoliziascontri
ADVERTISEMENT
Prec.

GIORNATA DEL RENE, NEI CENTRI NEPHROCARE SI FA PREVENZIONE

Succ.

Tragedia nel napoletano: 16enne perde la vita in un incidente con la moto

Può interessarti

Impianto compost Napoli est: ok dal Ministero, verrà realizzato a Ponticelli
In evidenza

Impianto compost Napoli est: ok dal Ministero, verrà realizzato a Ponticelli

28 Marzo, 2023
Napoli, targa in memoria di Mario Paciolla nel giorno del 36esimo compleanno
News

Napoli, targa in memoria di Mario Paciolla nel giorno del 36esimo compleanno

28 Marzo, 2023
L’Ospedale del Mare ancora “in alto mare”
News

All’Ospedale del Mare di Ponticelli posto di Polizia h24 al Pronto Soccorso

27 Marzo, 2023
Brigadiere malato di tumore scomparso prematuramente: i carabinieri avviano raccolta fondi per aiutare la famiglia
News

Brigadiere malato di tumore scomparso prematuramente: i carabinieri avviano raccolta fondi per aiutare la famiglia

27 Marzo, 2023
Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo
News

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

25 Marzo, 2023
A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione
Cronaca

A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione

25 Marzo, 2023
Succ.
Tragedia nel napoletano: 16enne perde la vita in un incidente con la moto

Tragedia nel napoletano: 16enne perde la vita in un incidente con la moto

Comments 1

  1. Ren says:
    6 anni fa

    Potremmo scrivere righe infinite ma vi assicuro che la mobilitazione di oggi osservata dall’estero é stata una chiara risposta ai vari atteggiamenti xenofobi e fascisti nonché attualmente in vigore nelle correnti europeiste di estrema destra e contro un partito che in una democrazia sana non avrebbe senso di esistere. Napoli non ha dato agio alla Lega di affondare il coltello ma ha dato una chiara e importante risposta di contrasto a tali ideologie che stanno prevaricando l’Europa in generale. Bisognerebbe capirne l’importanza invece di scrivere articoli sulle conseguenze di una grande mobilitazione la quale é stata esercitata al novanta per cento in maniera pacifica. Focalizzatevi sulle controversie della Lega, direi a tal proposito.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Illuminazione del giardino: consigli e idee per una luce perfetta per l’estate 

Illuminazione del giardino: consigli e idee per una luce perfetta per l’estate 

di Redazione Napolitan
29 Marzo, 2023
0

Se avete a disposizione un giardino e volete creare un ambiente davvero unico ed esclusivo in vista della primavera e...

Una ricetta per salvare il mare dall’Istituto Elena di Savoia di Napoli

Una ricetta per salvare il mare dall’Istituto Elena di Savoia di Napoli

di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2023
0

Il team di Oceanus ha incontrato gli studenti dell'ISIS Elena di Savoia di Napoli. La biologa Tiziana Ventimiglia, coadiuvata dai...

Giovedì 30 marzo, a piazza Mercato, l’inaugurazione dell’opera “Key of Today” di Milot

Giovedì 30 marzo, a piazza Mercato, l’inaugurazione dell’opera “Key of Today” di Milot

di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2023
0

Finalmente è pronta l'opera "Key of Today"  dell'artista Milot realizzata in tutta la sua monumentalità dall'azienda Metal Kostruksion Vata in Albania.Il...

Noleggio bus, cosa prevede la formula che include il conducente

Noleggio bus, cosa prevede la formula che include il conducente

di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2023
0

Teniamo presente che non sempre possiamo spostarci da soli e in autonomia quando facciamo un viaggio per esempio di lavoro...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....