• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 21 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 12 al 14 Maggio: 1^ edizione del “Vomero Fest”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2017
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Dal 12 al 14 Maggio: 1^ edizione del “Vomero Fest”
Share on FacebookShare on Twitter

untitled-2 Oggi mercoledì 10 maggio 2017, al Caffè Gambrinus, in piazza Trieste e Trento. Sermar Events ha presentato la prima edizione di Vomero Fest, con gli interventi di David Lebro, Vice Sindaco Città Metropolitana di Napoli, Nino Daniele, Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, e Sergio Sivori, Ideatore e direttore artistico Vomero Fest.

ADVERTISEMENT

“Tra le passioni della Cultura napoletana, c’è senza dubbio il cinema, ma difficilmente si pensa al Vomero come luogo che lo identifichi- ha dichiarato Sivori- qui si incrocerà con la storia, la letteratura, il teatro, la pittura, la prosa, la poesia, la fotografia in un arricchimento reciproco al quale i giovani della nostra città, e non solo, potranno attingere. Ridare luce ad un quartiere, spesso considerato solo commerciale, ma che racchiude tante bellezze turistiche, mi inorgoglisce e mi fa dimenticare gli sforzi e le energie che si stanno spendendo per l’organizzazione e la pianificazione di tutto il programma”.

C’è grande attesa, per l’evento d’esordio il cui programma dettagliato e illustrato, è stato presentato oggi durante i lavori. Infatti il “VOMERO FEST”  è un ambizioso appuntamento annuale, ma anche un progetto più ampio per il prossimo anno, che vedrà il quartiere tra le ambite mete del cinema internazionale, con il “Vomero International Film Fest”. Obiettivo lungimirante, per la primavera 2018, teso al risorgere della cinematografia, in forma nuova, competitiva, sperimentale e gratificante per quanti fanno cinema, ma con un passato vero, addirittura del secolo scorso, una base solida su cui tutto è possibile.

L’appuntamento “Vomero Fest”, ideato da Sergio Sivori, che ne è anche direttore artistico, con la direzione organizzativa di Maria Rosaria Picardi, e sotto il marchio SerMar Events, alla sua prima edizione, approvato dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, e dalla V municipalità Vomero/Arenella, grazie anche a Ginevra Giannattasio Presidente Commissione Cultura e Cinzia Del Giudice consigliere della V municipalità. Nell’ambito delle iniziative cittadine per il Maggio dei Monumenti, coinvolgerà l’area collinare, con un appuntamento del tutto nuovo, che intende incuriosire e fidelizzare quanti amano il Vomero e quanti l’ameranno, per il suo carattere unico, e le attrattive irripetibili altrove.

 

“Tra le passioni della Cultura napoletana, c’è senza dubbio il cinema, ma difficilmente si pensa al Vomero come luogo che lo identifichi- ha dichiarato Sivori- qui si incrocerà con la storia, la letteratura, il teatro, la pittura, la prosa, la poesia, la fotografia in un arricchimento reciproco al quale i giovani della nostra città, e non solo, potranno attingere. Ridare luce ad un quartiere, spesso considerato solo commerciale, ma che racchiude tante bellezze turistiche, mi inorgoglisce e mi fa dimenticare gli sforzi e le energie che si stanno spendendo per l’organizzazione e la pianificazione di tutto il programma”.

Il Week end di metà maggio, e un programma ricco di appuntamenti tra musei, panorami mozzafiato, giardini, scalinate e strade, pronti ad accogliere tre giorni dedicati alle arti, dalla pittura al cinema, dalla fotografia alla letteratura, dalla storia dei luoghi, alla moda, alla street art. Trasformando il Vomero in un set per eventi, pronto a ricevere ed incoraggiare il trend di ascesa dei flussi turistici su Napoli, come meta turistica nazionale e internazionale, beneficiando anche grazie alla presenza dei Poli Museali di una congiuntura positiva.

I luoghi storici, cinema, teatri, chiese, parchi, piazze e strade della Municipalità 5 Arenella Vomero, sono solo alcune delle location per le iniziative spettacolari, ma tra i tanti appuntamenti, momento clou è sabato 13 maggio dalle ore 17.00, con l’inaugurazione della Via delle Stelle (all’incrocio tra via Scarlatti e via Luca Giordano), che rende anche noto il progetto più ampio “Vomero International Film Fest”, con la posa della  “Stella” dedicata ad Antonio de Curtis in arte Totò, (su disegno di Sergio Sivori, che realizzata in pietra lavica e bronzo, ripropone il perimetro a forma di stella di Castel Sant’Elmo). Ovvero la prima stella, di un percorso urbano destinato a diventare la via dedicata alle stelle del cinema napoletano, preceduta da una cerimonia emozionante, con il direttore artistico Sivori la madrina dell’evento l’attrice Nunzia Schiano, e la partecipazione straordinaria della Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato, erede e custode delle più antiche tradizioni di cavalleria, che interverrà a pieno titolo, nel tema del prestigio e soprattutto del cinema, suonando eccezionalmente “Malafemmena” di Antonio de Curtis. Un’immagine suggestiva ed una straordinaria fusione tra musica, arte dei suoni ed equitazione, con ventitré elementi diretti dall’Ispettore Capo Silverio Mariani, che eseguiranno brani musicali composti o arrangiati dall’attuale Maestro-Direttore, superando la tradizione musicale tipica delle Fanfara a cavallo basata su sole marce di cavalleria, ma rinnovando il repertorio con brani tratti dai film più famosi e che spaziano dalla musica contemporanea come ad esempio New York New York, Stand by Me, Blue Moon, Mamma mia, Imagine a brani di musica classica come La marcia Trionfale dell’Aida, The Second Valtz, Allegro di Mozar, o Inno alla Gioia.

VOMERO…FEST 12-13-14 Maggio 2017

Programma eventi

 

 

VENERDI’ 12 MAGGIO 2017

 

10:00 – 22:00

PULCINELLA METAFISICO

Mostra di disegni di Sergio Sivori

Stairs Coffee Shop ·Via Luca Giordano,96

 

10:00 – 22:00

LA DINAMICA DEI FIORI

Mostra fotografica di Maurizio Visconti

Foyer Cinema America Hall -Via Tito Angelini,21

 

10:00

Chiesa Piccola Pompei

Visite guidate a cura degli alunni dell’Istituto Boccioni/Palizzi

(italiano/Inglese)

Via Filippo Cifariello,6

 

 

10:30

Presentazione del libro “ACHS” di Dodi Vecchioni

Moderatore Enrico Ferrigno (corrispondente de “Il Mattino”)

A cura della Libreria Raffaello

Libreria Raffaello -Via Michele Kerbaker,35

 

11:00

ROCCO TIENE TU NOMBRE

Anteprima del film di Angelo Orlando • Una Produzione Gris Medio, Barcelona

In lingua originale (spagnolo), con la presentazione del regista.

Cinema America Hall – Via Tito Angelini,21

 

12:00

ECO DI CELLULOIDE

Performance di danza contemporanea

Con Agnese Viviana Perrella

Via Scarlatti

 

17:30

Inaugurazione di una targa dedicata a Totò

Alla base della statua di Totò, in via Sigmund Freud

Alla presenza dell’assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli Nino Daniele – A cura della V Municipalità

Piazzetta Totò·Rione Alto

 

18:00

SULLA VIA DEI MILLE CON MIO PADRE

Proiezione film documentario di Marco Rossano

Healthy Life –Via Merliani,118

 

18:00

TOTO’ MIO PADRE di Liliana de Curtis

Presentazione del volume a cura di Elena Anticoli de Curtis. Interviene l’Assessore alla cultura Nino Daniele, conduce Amedeo Colella (Napoletanista).Canzoni di Totò con il M° Dario Carandente · A cura della libreria Mondadori

Libreria Mondadori – Via O.Fragnito,64 (RioneAlto)

 

18:00

OPERETTA: ETERNA FAVOLA… Le voci di Massabielle – Direttore M° Ninì Spinelli

Chiesa Evangelica Valdese – Via Andrea Vaccaro, 20

 

18:00

Presentazione del libro di Annavera Viva “Chimere”

Chiara Tortorelli (scrittrice) dialoga con l’autrice, Tiziana Tirrito (attrice) legge alcuni brani del romanzo

A cura della Libreria Raffaello

Libreria Raffaello – Via Michele Kerbaker, 35

 

18:00

SFILATA AUTO D’EPOCA

A cura di Antonio D’Antonio – Auto Moto Club Napoli Nord

Vie del Vomero/Via Luca Giordano/Via Scarlatti

 

19:00

GIOVANI TALENTI IN MUSICA

Concerto di giovani artisti · Programma: “Danze Folkloristiche” “Danze Rinascimentali” – J.S. Bach,A. Vivaldi,P. Tartini,G. Piccini,G. Verdi ·

Chiesa Piccola Pompei · via Filippo Cifariello, 6

 

20:00

Sfilata di moda in costumi storici con accessori design metallo…

ed oreficeria che richiamano la produzione stilistica napoletana · A cura dell’Ist. Boccioni/Palizzi

Scalinata di Piazza Fuga

 

20:00

GIOIA PER GRAZIA RICEVUTA

Spettacolo teatrale · Testo e regia di Martina Zaccaro

A cura di Performing Arts Produzioni

Chiesa di San Gennaro al Vomero · Via Bernini

 

 

 

 

SABATO 13 MAGGIO 2017

 

10:00 – 22:00

PULCINELLA METAFISICO

Mostra di disegni di Sergio Sivori

Stairs Coffee Shop · Via Luca Giordano, 96

 

10:00 – 22:00

LA DINAMICA DEI FIORI

Mostra fotografica di Maurizio Visconti

Foyer Cinema America Hall – Via

Tito Angelini, 21

 

10:00

TOTÒ BOX · A cura di Vargo Film

Piazza Vanvitelli

 

10:00

Chiesa Piccola Pompei

Visite guidate a cura degli alunni dell’Istituto Boccioni/Palizzi ( italiano/Inglese)

Via Filippo Cifariello,6

 

11:00

Presentazione del libro “IL TEATRO” di Giovanni Meola · Letture a cura di Chiara Vitiello, Ferdinando Smaldone e Giovanni Meola • Interviene l’Assessore alla cultura Nino Daniele

A cura della Libreria Raffaello

Libreria Raffello – Via Kerbaker, 35

 

11:30

PELLICOLA SU PELLE

Modella Ianua Coeli Linhart

Performance live painting di Veronica Bottigliero

Via Scarlatti

 

12:00

FALCONS DE BARCELONA (Spagna)

Performance acrobatica urbana

Piazza Municipio

 

13:00

AMATI ENSEMBLE

Concerto con i solisti dell’Amati Ensemble

Chiesa Piccola Pompei · via Filippo Cifariello,6

 

16:30

CORPI MONOCROMATICI IN MOVIMENTO DI ROTAZIONE NELLO SPAZIO APERTO

Performance degli alunni degli indirizzi di Arti Figurative (Coreutico e musicale) · A cura dell’Istituto Boccioni/Palizzi

ViaScarlatti,via Luca Giordano

 

17:00

SFILATA/CONCERTO DELLA FANFARA A CAVALLO DELLA POLIZIA DI STATO

Via Luca Giordano

 

17:30

INAUGURAZIONE DE “LA VIA DELLE STELLE”

Posa della prima stella dedicata ad Antonio de Curtis, in arte Totò

Presenziano: Nino Daniele (Assessore alla Cultura del Comune di Napoli). Sergio Sivori (Direttore Artistico Vomero Fest), Nunzia Schiano (attrice).

Incrocio Via Alessandro Scarlatti, Via Luca Giordano

 

18:00

FALCONS DE BARCELONA (Spagna)

Performance acrobatica urbana

Vie del Vomero

 

18:00

TOTÒ, PAROLE E MUSICA

Presentazione del libro “TOTO’ SBANCA”

di Gianni Ambrosino e Aldo De Francesco.

– Letture a cura di Gaetano Amato, Vittorio Ciorcalo,Dodi Vecchioni, Nino Orfeo, Agnese Viviana Perrella.

– Musica e canzoni con Mimmo di Francia

– PICCOLA SUITE” concerto di Carlo Faiello

Un Evento a cura della libreria IO CI STO

Libreria IO CI STO · Scale Piazzetta Fuga

 

19:00

Pino L’Abbate in “LEZIONI DI STILE…” · A cura di Human

Human · Via Massimo Stanzione

 

19:00

CIACK SI SUONA… CON CINEMANIAC

Via Luca Giordano, altezza Stairs Coffee Shop

 

DOMENICA 14 MAGGIO 2017

 

10:00 – 21:00

PULCINELLA METAFISICO

Mostra di disegni di Sergio Sivori

Stairs Coffee Shop · Via Luca Giordano,96

 

10:00 – 21:00

LA DINAMICA DEI FIORI

Mostra fotografica di Maurizio Visconti

Foyer Cinema America Hall – Via Tito Angelini, 21

 

10:00

Chiesa Piccola Pompei

Visite guidate a cura degli alunni dell’Istituto Boccioni/Palizzi

(italiano/Inglese)

Via Filippo Cifariello,6

 

11:00

“LA TRAPPOLA DEL GIOCO”

Presentazione del libro di Nicola Oddati

Moderatori: Natascia Festa, Berardo Impegno e

Teresa Amato · A cura della libreria Raffaello

Libreria Raffaello –Via Michele Kerbaker, 35

 

13:00

DUO SEPHARAD “Dalla musica Barocca alla musica da film”

Chiesa Piccola Pompei · via Filippo Cifariello, 6

 

*NOTA BENE: negli ambienti al chiuso l’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ecco perché l’arresto del 25enne di Ponticelli arrestato per furto a Torre del Greco “fa notizia”

Succ.

A Napoli resti dell’auto della scorta di Falcone, in occasione del 25esimo anniversario della strage

Può interessarti

19enne ucciso a Mergellina, lite iniziata per un piede pestato
Cronaca

19enne ucciso a Mergellina, lite iniziata per un piede pestato

20 Marzo, 2023
Napoli, ancora un agguato nella zona degli chalet di Mergellina: ucciso 19enne
Cronaca

Napoli, ancora un agguato nella zona degli chalet di Mergellina: ucciso 19enne

20 Marzo, 2023
19 marzo: San Giuseppe, la storia del patrono dei padri di famiglia, dei carpentieri, dei moribondi e dei lavoratori
Arte & Spettacolo

19 marzo: San Giuseppe, la storia del patrono dei padri di famiglia, dei carpentieri, dei moribondi e dei lavoratori

18 Marzo, 2023
“Je sto vicino a te”: domenica 19 marzo, al Palapartenope, concerto dedicato a Pino Daniele
Arte & Spettacolo

“Je sto vicino a te”: domenica 19 marzo, al Palapartenope, concerto dedicato a Pino Daniele

18 Marzo, 2023
“Un suicidio nel giallo di Ponticelli”: ecco come i giornali dell’epoca diramarono la notizia del suicidio di Anzovino
Cronaca

“Un suicidio nel giallo di Ponticelli”: ecco come i giornali dell’epoca diramarono la notizia del suicidio di Anzovino

18 Marzo, 2023
Errico Porzio realizza il suo sogno: inaugurata la pizzeria sul lungomare di Napoli. Pasti gratis ai senzatetto
In evidenza

Errico Porzio realizza il suo sogno: inaugurata la pizzeria sul lungomare di Napoli. Pasti gratis ai senzatetto

18 Marzo, 2023
Succ.
A Napoli resti dell’auto della scorta di Falcone, in occasione del 25esimo anniversario della strage

A Napoli resti dell'auto della scorta di Falcone, in occasione del 25esimo anniversario della strage

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

19enne ucciso a Mergellina, lite iniziata per un piede pestato

19enne ucciso a Mergellina, lite iniziata per un piede pestato

di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2023
0

Ucciso al culmine di una lite iniziata per un piede pestato: questo il movente dell'omicidio del 19enne Francesco Pio Maimone, raggiunto...

“Furbetti del cartellino” Asl Napoli1: 101 mesi di sospensioni senza stipendio e 2 licenziamenti

di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2023
0

Si è concluso nei giorni scorsi il procedimento disciplinare a carico dei dipendenti dell’ASL Napoli 1 Centro coinvolti e condannati...

Tangenti e lavori gratis imposti a imprenditore edile per conto dei Veneruso: due fermi nel napoletano

Tangenti e lavori gratis imposti a imprenditore edile per conto dei Veneruso: due fermi nel napoletano

di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2023
0

Alle prime luci dell'alba di lunedì 20 marzo, gli agenti della Squadra Mobile di Napoli e del Commissariato di Acerra hanno eseguito...

Napoli, ancora un agguato nella zona degli chalet di Mergellina: ucciso 19enne

Napoli, ancora un agguato nella zona degli chalet di Mergellina: ucciso 19enne

di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2023
0

Un ragazzo di 19 anni, Francesco Pio Maimone, è morto nella notte tra domenica 19 e lunedì 20 marzo a...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....