• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 4 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

MADRE, giovedì 21 settembre: Eggs&Skulls di Franz Cerami inaugura la stagione espositiva autunno 2017

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Settembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
MADRE, giovedì 21 settembre: Eggs&Skulls di Franz Cerami inaugura la stagione espositiva autunno 2017
Share on FacebookShare on Twitter

vesuvio-2-persone-tratta-dal-video-di-promozione-di-eggs-skullsGiovedì 21 settembre 2017, dalle ore 21:00 alle ore 22:30 (con ingresso per il pubblico alle ore 20:30), nel Cortile d’onore del museo MADRE sarà proiettata in anteprima l’installazione Eggs & Skulls-Madre 2017 di Franz Cerami (Napoli, 1963), animazione di video-mapping concepita dall’artista per gli spazi del museo MADRE, con una colonna sonora originale di Enzo Avitabile e Carola Pisaturo. La serata proseguirà fino alle ore 01:00 con Eggs & Skulls-Summer Cocktail Party: open bar nei Cortili del museo, drink bar nel B’Shop-Cafée dj-set di Carola Pisaturo, per festeggiare insieme la fine dell’estate e l’avvio della nuova stagione espositiva del museo regionale campano d’arte contemporanea.

ADVERTISEMENT

L’animazione di video-mapping Eggs & Skulls-Madre 2017 – commissionata dal MADRE nell’ambito del progetto Itinerari del Contemporaneo–Confronti finanziato con fondi POC (Programma Operativo Complementare) della Regione Campania – rielabora attraverso il linguaggio digitale una molteplicità simulazione-eggs-skulls-tratta-dal-video-di-franz-cerami-praelucet-itinerari-del-contemporaneo-3di icone che evocano la storia dell’arte contemporanea a Napoli e in Campania, a partire dalle collezioni del museo MADRE.

Cerami propone un’azione di storytelling pubblico che intreccia fra loro radici e prospettive, passato e futuro: ancore, capuzzelle, corni, cavalli, uova, Vesuvi in eruzione, raffigurazioni di San Gennaro e della sirena Partenope, un caleidoscopio di figure allegoriche che animeranno la facciata del cortile d’onore del museo reinterpretato come una tela di dimensioni architettoniche. Nel calibrato rapporto tra animazione, immagine digitale, ritmo musicale e preesistenza architettonica Eggs & Skulls-Madre 2017 non solo propone un inusuale confronto con l’architettura di Palazzo Donnaregina, esplorandone i confini, i varchi, le aperture, ma perlustra le collezioni del museo, di cui condivide l’articolato intrecciarsi di aspetti storici, socio-antropologici e iconografici. L’identità arcaica e la vitalità contemporanea della città di Napoli e della Regione Campania verranno quindi “dipinte” sulla facciata interna del museo per evocare un racconto senza tempo del territorio attraverso simboli, personaggi, luoghi e tempi con cui esso è universalmente identificato.

franz-cerami-mentre-disegna-tratta-dal-video-di-promozione-di-eggs-skullsLa pratica artistica di Cerami ruota intorno al dialogo fra arte e tecnologia, si serve del web e delle tecniche multimediali per la realizzazione di installazioni ed eventi multisensoriali: “non si tratta solo di illuminare un’architettura – dichiara l’artista – ma di evocare il suo significato, di dialogare con i sentimenti legati a un luogo e a un momento, e alle sue luci riflesse, per poi reinterpretarle”. È un dipingere 2.0 che idealmente si appropria del territorio e delle sue architetture, di cui trasforma gli elementi – siano essi la struttura storicizzata di un centro antico o quella consumata della periferia urbana – per ricombinarli in una personale tavolozza digitale. “le proiezioni video vengono realizzate con una elaborata tecnica di rilevazione degli ingombri dell’edificio su cui è proiettata l’installazione, reinterpretandone i pieni e i vuoti”, come dichiara l’artista. Rifiutando una spettacolarità fine a se stessa, Eggs & Skulls-Madre 2017 è stata prodotta tramite una lunga e disciplinata elaborazione mirata a traslare nel linguaggio digitale – con le opportunità offerte da hardware e software – una gestualità pittorica che ha un’origine e una matrice manuale. La particolarità e unicità del processo artistico di Cerami risiede nel suo principio: la pittura ad olio e il disegno a matita sono infatti alla base delle sue installazioni, in cui il gesto-matrice è quello del dipingere, con la sua matericità che attraverso una serie di trasformazioni viene trasferito all’interno di video e videoproiezioni, spostando, traslando lo sguardo verso l’astrazione. Un racconto, che, pur ispirandosi alle radici culturali millenarie di una città come Napoli e di una Regione come la Campania, si esprime contecniche e sensibilità proprie della contemporaneità.

capuzzella-e-cimitero-delle-fontanelle-tratta-dal-video-di-promozione-di-eggs-skulls-1Nel realizzare le sue installazioni di mapping video Cerami prima mappa in 3D l’architettura su cui verrà proiettata l’animazione video, successivamente procede all’animazione vera e propria tenendo conto dei pieni e dei vuoti dell’edificio. Dopo la sua presentazione in anteprima, l’opera entrerà a far parte della collezione del museo MADRE, nell’ambito del progetto Per_formare una collezione: per un archivio dell’arte in Campania.

La serata inaugurale sarà accompagnata dal Eggs & Skulls-Summer Cocktail Party con open bar nei Cortili del museo e drink bar nell’area B’shop-Café, fino alle ore 01:00, al ritmo del sound del dj-set di Carola Pisaturo, artista eclettica che si distingue per l’eterogenea commistione, genuinamente mediterranea, di house, funk e techno.

Il connubio tra percorso artistico e ricerca tecnologica è il “punto di focale”  della ricerca di Franz Cerami (Napoli, 1963). Attingendo alle risorse del multimediale e del web, le sue installazioni digitali di proiezione di immagini e di illuminazione interattiva lo hanno condotto a confrontarsi con spazi e tempi inusuali, di grandi dimensioni e temporalità dilatate, investite di strutturate narrazioni cromatico-luministiche che analizzano e ripropongono gli aspetti storici, artistici e culturali salienti dei siti in cui interviene. Tra le sue installazioni più importanti Miss Digital World (Ars Electronica, Linz; Virtuality, Torino, 2003), Cam Portraits, Ovo Mapping Faces (Castel dell’Ovo, Napoli, 2015), Migrant Siren (Pietrelcina, Avellino, 2016). Cerami è Direttore Artistico di Monumedia, Mostra Internazionale sui Linguaggi Digitali applicati ad i Beni Culturali, e insegna Storytelling Digitale e Retorica presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, oltre che in master e workshop internazionali.

ADVERTISEMENT
Prec.

Martedì 19 settembre: apertura straordinaria della Chiesa di San Gennaro a Capodimonte

Succ.

Napoli: sparatoria all’alba, gambizzato un pregiudicato 26enne

Può interessarti

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli
Arte & Spettacolo

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

3 Febbraio, 2023
Scampia, il cinema nelle scuole: al via il progetto per realizzare un documentario
Arte & Spettacolo

Scampia, il cinema nelle scuole: al via il progetto per realizzare un documentario

3 Febbraio, 2023
Sabato 4 febbraio, al Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”
Arte & Spettacolo

Sabato 4 febbraio, al Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”

2 Febbraio, 2023
“Diario di una giornalista di strada”: ad Acciaroli la giustizia è morta insieme ad Angelo Vassallo
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: Docufilm “La Verità negata”, a maggio la prima proiezione

2 Febbraio, 2023
Un’accademia diretta da Lello Arena con Enzo Decaro per i 70 anni di Massimo Troisi
Arte & Spettacolo

Un’accademia diretta da Lello Arena con Enzo Decaro per i 70 anni di Massimo Troisi

30 Gennaio, 2023
Venerdì 3 febbraio, al Trianon Viviani, Tony Cercola e le sue “anime”
Arte & Spettacolo

Venerdì 3 febbraio, al Trianon Viviani, Tony Cercola e le sue “anime”

30 Gennaio, 2023
Succ.
Napoli: sparatoria all’alba, gambizzato un pregiudicato 26enne

Napoli: sparatoria all'alba, gambizzato un pregiudicato 26enne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

Si è spento a 78 anni Sergio Solli, attore napoletano scoperto da Eduardo De Filippo, apprezzato da Luciano De Crescenzo...

Photogallery: il Vesuvio innevato incanta tutti!

Allerta meteo in Campania per gelate e forte vento

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temperature in sensibile diminuzione con gelate...

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

È stato ritrovato il bambino di tre anni, scomparso questa mattina a Nerano, nel Napoletano. Il piccolo è stato ritrovato...

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

di Luciana Esposito
3 Febbraio, 2023
0

Risultano tutti occupati abusivamente i 220 alloggi su 656 sgomberati nel Rione De Gasperi di Ponticelli, durante la prima fase...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....