• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 6 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La camorra senza onore e senza regole che spara ai bambini

Luciana Esposito di Luciana Esposito
5 Maggio, 2019
in Cronaca, In evidenza
0
La camorra senza onore e senza regole che spara ai bambini
Share on FacebookShare on Twitter

agguato-san-giovanni Meno di un mese fa, il 9 aprile, l’immagine di uno zainetto di Spiderman accanto al cadavere di un uomo coperto da un lenzuolo bianco, nei pressi dell’ingresso di un asilo nido, ha sconvolto ed indignato l’Italia intera. E non solo.

ADVERTISEMENT

Quel fotogramma racconta uno degli agguati di camorra più cinici ed agghiaccianti della storia della città di Napoli, perché vede i killer entrare in azione all’esterno di una scuola, sprezzanti del fatto che potessero compiere una mattanza di piccole vite innocenti.

Quella mattina, il 57enne Luigi Mignano, ritenuto vicino al clan Rinaldi di San Giovanni a Teduccio, intorno alle 8,30, insieme a suo figlio Pasquale, accompagna il nipote all’asilo che si trova in via Ravello, a pochi passi dalla sua abitazione, nel cuore del Rione Villa, la roccaforte di “MyWay“. I sicari lo hanno stanato proprio li, mimetizzato tra le scene di ordinaria normalità di molte altre persone estranee alle dinamiche camorristiche. Tanti civili e soprattutto i bambini, un tempo, al cospetto della “leggendaria camorra che non uccideva donne e bambini”, avrebbero fermato quei colpi di pistola. E, invece, quella mattina, il boss del clan che ha decretato la morte di Luigi Mignano, seguiva i killer a distanza, in auto, per godersi lo spettacolo dell’omicidio in diretta.

Il nipotino di Mignano è scampato miracolosamente alla morte e l’unica traccia della sua presenza in quei momenti di concitata violenza è quello zainetto, accanto al cadavere dl nonno.

Un sussulto allarmante che risuona come una duplice dichiarazione di guerra: al clan rivale e al rivale di tutti i clan, lo Stato.

Un messaggio recepito dallo Stato, così come dimostra la fugace visita del Presidente Mattarella sul luogo dell’agguato, all’indomani di quella strage di innocenti fortunatamente sventata.

Un messaggio che lo Stato ha recepito, senza però riuscire a partorire una replica efficace ed eloquente, almeno quanto quei colpi di pistola.

Si giunge così al ferimento della piccola Noemi, una bambina di appena 4 anni. Lo scorso venerdì 3 maggio la piccola si trovava in Piazza Nazionale a Napoli in compagnia della nonna – anche lei rimasta ferita – quando i killer sono entrati in azione per far fuoco contro il 32enne pregiudicato Salvatore Nurcaro, anche lui di San Giovanni a Teduccio, anche lui ritenuto vicino al clan Rinaldi, proprio come Mignano.

Entrambi sono stati raggiunti dai proiettili mentre erano circondati da bambini, tra i quali Noemi, trovatasi sulla traiettoria di un proiettile vagante che le ha perforato la scapola destra e non è uscito, restando incastrato tra le costole. Trasportata all’ospedale Santobono, la piccola ha avuto un collasso polmonare. Operata d’urgenza per asportare il proiettile, Noemi è finita in terapia intensiva in coma farmacologico indotto. Le condizioni della piccola restano gravi.

Salvatore Nurcaro, il 32enne unico e reale obiettivo dell’agguato è rimasto ferito in modo grave. Questo mancato omicidio – che potrebbe tradursi esclusivamente nella morte di una vittima innocente di quattro anni – si collocherebbe nell’ambito della faida tra i Rinaldi e i Mazzarella per il controllo camorristico di San Giovanni a Teduccio.

Una faida che si protrae da tempo immemore e che ha fatto registrare molteplici fibrillazioni: stese, raid armati, omicidi, non solo tra le strade del quartiere oggetto della contesa, proprio come comprova quanto accaduto lo scorso venerdì a piazza Nazionale, poche ore prima della messa in onda delle ultime due puntate della quarta stagione di “Gomorra“, la celeberrima serie tv che ha sancito “la consacrazione mediatica della camorra.”

Un agguato finalizzato a rendere ancor più perentorio ed eloquente il messaggio destinato al clan rivale e al rivale di tutti i clan: lo Stato.

Killer pronti a tutto ed incapaci di applicare quella cinica forma di buon senso che – in barba ai sentimentalismi tutt’altro che confacenti allo status di camorrista – impone di tenere lontani “rogne e sbirri” per evitare quel genere di pubblicità che minaccia gli affari del clan, la camorra  ha mostrato per ben due volte in meno di un mese, il suo volto più spietato e temibile.

A differenza delle altre organizzazioni criminali, la Camorra ha un’anima rude e un assetto confusionario. Non ha una Cupola, non esiste un capo che troneggia sui comuni o sulle province, meno che mai sull’intera regione; non ha alcuna struttura verticale di comando, di coordinamento o di condizionamento sui singoli Clan; non ha una Commissione che funga da arbitro al cospetto di controversie tra Clan o in grado di coordinare azioni corali a salvaguardia di interessi comuni.

La frammentazione della Camorra e la sua distribuzione sul territorio rappresenta la fedele riproduzione “caotica e incattivita” della configurazione urbanistica di Napoli e della sua periferia.

 

Tags: agguato di camorraagguato piazza Nazionalecamorraclan mazzarellaclan rinaldifaida Mazzarella Rinaldiluigi mignanonapolisalvatore nurcaro
ADVERTISEMENT
Prec.

Universiadi: una nuova piscina olimpica per la Scandone

Succ.

Lunedì 13 Maggio il centro medico “ONE” Amorosi ospita l’evento benefico “un goal per l’Ipf”

Può interessarti

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo
Cronaca

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo

5 Febbraio, 2023
San Sebastiano al Vesuvio, ennesimo atto vandalico alla stele di Paolino Avella, vittima della criminalità
Cronaca

San Sebastiano al Vesuvio: minacciano 17enne con un fucile per rubargli lo scooter

5 Febbraio, 2023
VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata
Cronaca

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

5 Febbraio, 2023
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

5 Febbraio, 2023
Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato
Cronaca

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

4 Febbraio, 2023
Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal
Cronaca

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

4 Febbraio, 2023
Succ.
Lunedì 13 Maggio il centro medico “ONE” Amorosi ospita l’evento benefico “un goal per l’Ipf”

Lunedì 13 Maggio il centro medico “ONE” Amorosi ospita l'evento benefico "un goal per l'Ipf"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

La delibera dell’Unione Europea all’utilizzo della farina di grillo negli alimenti è stato oggetto di uno dei dibattiti recenti più...

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

Topi che si destreggiano tra scale e ballatoi dei palazzi, i non aventi diritto ad un alloggio popolare costretti a...

San Sebastiano al Vesuvio, ennesimo atto vandalico alla stele di Paolino Avella, vittima della criminalità

San Sebastiano al Vesuvio: minacciano 17enne con un fucile per rubargli lo scooter

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

A San Sebastiano al Vesuvio, alla vigilia del 20esimo anniversario della morte di Paolino Avella, torna in scena lo stesso...

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

La notizia della scarcerazione di Fabio Riccardi, affiliato al clan De Micco di Ponticelli, si è diffusa rapidamente tra le...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....