• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 25 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli Teatro Festival: domenica 30 giugno, il Rione De Gasperi di Ponticelli palcoscenico dello spettacolo “Amnistia”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Giugno, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Napoli Teatro Festival: domenica 30 giugno, il Rione De Gasperi di Ponticelli palcoscenico dello spettacolo “Amnistia”
Share on FacebookShare on Twitter

food-distribution-625Si può fermare il tempo? Di certo no, si può tentare di immortalarlo con un’immagine o altro, ma i granelli di sabbia scorreranno comunque attraverso la clessidra. Oppure forse si può, in maniera rivoluzionaria ed in parte anche cinica, cristallizzando l’attimo in una riflessione sul cambiamento, sulla comprensione del fenomeno di trasformazione ridicolizzando quest’ultimo o ancora sottolineandolo. Questa quella che sembra essere una delle prerogative e riflessioni di Food Distribution, un progetto nato dalla spinta artistica di Daniele Ciprì e Davide Scognamiglio “Food Distribution è un contenitore -dice Davide Scognamiglio- per delle riflessioni artistiche sulle trasformazioni urbane tramite il mezzo della fotografia e del disegno luci”. Food Disribution è parte del Napoli Teatro Festival già dall’anno scorso quando con un altro progetto, Disegno Luci Urbano, hanno realizzato un’istallazione artistica a vico Maiorani a Napoli, una riflessione sulla gentrification ed il turismo partendo dall’epicentro del vico. Quest’anno Food Distribution torna con Amnistia, un progetto artistico che come l’anno scorso parte dal laboratorio di luci, ma che quest’anno coinvolge la cittadinanza del luogo ancora di più con l’aggiunta del laboratorio teatrale ispirata a Cechov e con l’intento di aprire al pubblico una realtà di disagio, degrado e abbandono: quella del Rione de Gasperi a Ponticelli. La performance finale si terrà il 30 giugno 2019 alle 21 al Rione De Gasperi di Ponticelli (Napoli). Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

ADVERTISEMENT

“Il termine ‘Amnistia’, all’interno del nostro progetto, viene inteso come: sospensione del giudizio da parte di sé stessi prima che dagli altri, perché soltanto guardando negli occhi una persona, senza giudicarla, sarà possibile un’apertura tra le parti e, questa apertura, secondo me, può avvenire solamente tramite l’arte”, spiega il direttore artistico Davide Scognamiglio.

Lo spettacolo teatrale Amnistia è stato realizzato con il disegno luci di Davide Scognamiglio e gli allievi del laboratorio sulla luce svoltosi al Rione dal 10 al 19 giugno, sotto la regia di Adriana Follieri, insieme agli abitanti del Rione e agli attori e alle attrici del laboratorio teatrale integrato svoltosi al Rione dal 15 al 26 giugno. Per il secondo anno l’associazione Manovalanza torna con il progetto Foodistribution, questa volta insieme all’aiuto regia e alla collaborazione artistica di Antonio Testa e agli elementi di scena a cura di Emanuele Perelli. La regista, Adriana Follieri, ha rilavorato il testo del giardino dei ciliegi di Cechov, commedia del drammaturgo russo dei primi del Novecento che affronta il tema dei cambiamenti che avvengono sugli individui in funzione dei cambiamenti sociali e del mondo nel quale vivono.

Lo spettacolo prende vita nel quartiere di Ponticelli a Napoli est, in particolare nel Rione De Gasperi, un microcosmo urbano concepito dagli americani ed all’americana: un mondo che al suo interno era autosufficiente, case commerci, svago. Ma che la camorra ha, per vent’anni, scelto come bastione, e questo fino al 2010 e la campagna massiva di arresti. Amnistia è quindi una riflessione su questo mondo, con le contraddizioni e le meraviglie, incagliato da qualche parte tra futuro e presente, sull’orlo del paradosso. “Lo spettacolo sarà tutto in esterna – continua Benedetta Parenti – sui balconi, per le strade. Un coinvolgimento totale dello spazio”.

“Per quanto io sia originario di Ponticelli il Rione de Gasperi non è un luogo che conoscevo – continua Davide Scognamiglio – non è il luogo dove ci si va a fare una passeggiata. È un luogo chiuso. Emiliano Esposito, dottorando in Studi Urbani, mi aveva chiesto di scattare dei ritratti degli abitanti del rione da allegare alla sua tesi. Da lì è poi partita la riflessione per il progetto Amnistia”.

Un rione difficile e la volontà di far emergere l’interesse artistico sia del progetto che della narrazione, questi i motori per Amnistia. “Lo spettacolo è stato realizzato anche grazie alla grande partecipazione della cittadinanza ai laboratori- racconta Benedetta Parenti, membro dell’organizzazione dell’evento- la partecipazione è resa possibile grazie al livello di conoscenza della cittadinanza e dei luoghi offerti da Davide Scognamiglio e da Emiliano Esposito”. Lo spettacolo è punto d’arrivo di una riflessione dislocata su diversi piani, la fotografia cinematografica, l’illuminazione ed il teatro.  “Una riflessione che abbiamo voluto autentica- continua Davide- Non siamo venuti nel quartieri portando capitali, abbiamo fatto un opera di ricerca ed abbiamo proposto un percorso artistico”.

Il Rione de Gasperi fu realizzato grazie ai finanziamenti americani del Piano Marshall nell’immediato dopoguerra, una piccola fortezza chiusa ed autosufficiente, dalla chiesa all’ufficio postale, alle scuole, ai negozi. Gli edifici del rione erano stati pensati per l’edilizia popolare. Il Rione è però presto caduto sotto l’egida della criminalità organizzata. Dagli anni ’80 agli arresti massivi nel 2010 il rione è stato controllato dalla famiglia Sarno, allontanandosi sempre di più dalle istituzioni ed alla legalità, il “fortino” di affiliati e indiretti contava circa 6000 uomini. Quando la bolla camorristica è esplosa il bilancio era tragico, bisognava confrontarsi per la prima volta con la legge dello stato, con i doveri e i diritti. La legge italiana (decreto Lupi del 2014), dice che affiliati e occupanti non hanno diritto ai nuovi alloggi, interi palazzi si sono svuotati quasi interamente, una luce qui e là a segnalare chi è restato, a torto o ragione, indietro.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Ischia Film Festival: il programma di domenica 30 giugno

Succ.

NTF2019: domenica 7 luglio, Avion Travel in concerto al Belvedere di San Leucio

Può interessarti

Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”
Arte & Spettacolo

Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”

24 Marzo, 2023
Domenica 26 marzo, 300 musicisti e “Lumina” di Franz Cerami animano il centro storico di Napoli
Arte & Spettacolo

Domenica 26 marzo, 300 musicisti e “Lumina” di Franz Cerami animano il centro storico di Napoli

24 Marzo, 2023
“In dimora”, al via tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania
Arte & Spettacolo

“In dimora”, al via tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania

23 Marzo, 2023
19 marzo: San Giuseppe, la storia del patrono dei padri di famiglia, dei carpentieri, dei moribondi e dei lavoratori
Arte & Spettacolo

19 marzo: San Giuseppe, la storia del patrono dei padri di famiglia, dei carpentieri, dei moribondi e dei lavoratori

18 Marzo, 2023
“Je sto vicino a te”: domenica 19 marzo, al Palapartenope, concerto dedicato a Pino Daniele
Arte & Spettacolo

“Je sto vicino a te”: domenica 19 marzo, al Palapartenope, concerto dedicato a Pino Daniele

18 Marzo, 2023
Dal 20 al 22 marzo: ‘Memoriae’, tre giorni di mostre e eventi
Arte & Spettacolo

Dal 20 al 22 marzo: ‘Memoriae’, tre giorni di mostre e eventi

17 Marzo, 2023
Succ.
NTF2019: domenica 7 luglio, Avion Travel in concerto al Belvedere di San Leucio

NTF2019: domenica 7 luglio, Avion Travel in concerto al Belvedere di San Leucio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Perse le gambe dopo una gambizzazione, assolti gli imputati. Procura annuncia ricorso

Perse le gambe dopo una gambizzazione, assolti gli imputati. Procura annuncia ricorso

di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2023
0

Assolti per non aver commesso il fatto: è il verdetto del giudice per l'udienza preliminare di Napoli Nord Daniele Grunieri...

Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”

Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”

di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2023
0

Lunedì 27 Marzo 2023, alle ore 10:00, nell'ambito della rassegna Marzo Donna, patrocinata dalla Terza  Municipalità di Napoli e curata dall'Associazione Musicapodimonte si terrà, al  Museo e...

Benelli TRK 502: stile, affidabilità e prestazioni per i viaggi su strada 

Benelli TRK 502: stile, affidabilità e prestazioni per i viaggi su strada 

di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2023
0

Progettata a Pesaro e costruita in Cina, la Benelli TRK 502 è una moto crossover da turismo che unisce stile...

VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome

VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome

di Luciana Esposito
24 Marzo, 2023
0

Social network sempre più fuori controllo, all'indomani della convalida del fermo di Francesco Pio Valda, il 20enne di Barra accusato...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....