• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 25 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La storia di Vincenzo Pirozzi, il “Lelluccio” di Gomorra, figlio di un boss nella serie e nella vita reale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Giugno, 2020
in News
0
La storia di Vincenzo Pirozzi, il “Lelluccio” di Gomorra, figlio di un boss nella serie e nella vita reale
Share on FacebookShare on Twitter

f_s-2016-07-12-alle-11-34-34

ADVERTISEMENT

“Gomorra”, la seguitissima serie di Sky Atlantic, alterna fatti realmente accaduti ed altri di pura fantasia, creando un continuo intreccio tra realtà e finzione che molto spesso ha suscitato vive polemiche.

La vera storia di Vincenzo Pirozzi, l’attore che nella serie interpreta “Lelluccio”, il figlio di Annalisa Magliocca, la cinica “Scianel”, donna-boss spietata e calcolatrice, personifica quell’epilogo diverso, assente in “Gomorra” e perennemente oggetto di polemiche e disappunto da parte di chi vorrebbe veder figurare anche dei personaggi positivi tra gli spietati camorristi, ormai diventati delle vere e proprie celebrità.

Figlio di un boss non solo nella serie: il padre di Vincenzo Pirozzi è infatti il boss Giulio Pirozzi, braccio destro di Giuseppe Misso e reggente del clan durante la sua detenzione, arrestato mentre era in vacanza da latitante a Gaeta nel 2008. Condannato all’ergastolo con il 41 bis, Giulio Pirozzi trascorrerà il resto della sua vita in regime di carcere duro.

Vincenzo ha invece deciso di scrivere un destino diverso nel suo futuro, dissociandosi dalle scelte del padre per privilegiare “la bellezza” dell’arte. Oggi è un giovane attore e regista di successo che vanta collaborazioni prestigiose, da Servillo a Sorrentino, oltre ad un ricco curriculum.

Da regista ha diretto il film satirico sulla malavita organizzata napoletana “Sodoma… l’altra faccia di Gomorra”, mentre nel 2008 fece discutere la sua presenza nel cast della serie «Il coraggio di Angela» andata in onda su Raiuno e ispirata alla vicenda di Silvana Fucito, commerciante di vernici e proprietaria di un negozio a San Giovanni a Teduccio che venne dato alle fiamme per punire il rifiuto della donna di piegarsi alle richieste estorsive della camorra. La donna, che trovò il coraggio di opporsi ai suoi taglieggiatori portando all’arresto di una dozzina di malavitosi, divenne un simbolo nella lotta contro il pizzo a Napoli ed in tutta Italia. Da allora vive sotto scorta e costantemente impegnata nella lotta al pizzo e presidente dell’Associazione “San Giovanni a Teduccio per la legalità”.

Le critiche mosse in quella circostanza ruotavano intorno a due quesiti in particolare: quanto fosse opportuno, in una fiction dedicata a un’eroina dell’anticamorra, peraltro finanziata dalla Regione Campania, far interpretare quel ruolo al figlio di un noto capoclan e ancor più ci si interrogava sul messaggio che quella fiction avesse consegnato agli abitanti del Rione Sanità, quartiere in cui il boss Pirozzi fu attivo, quartiere nel quale l’attore e regista Pirozzi vive ancora oggi. Tant’è vero che nel 2013, a Vincenzo Pirozzi fu affidata anche la direzione del teatro della Sanità. Un incarico che accettò di buon grado, animato dalla speranza di riuscire ad imprimere nel futuro di altri giovani del quartiere, lo stesso destino che, grazie alla bellezza dell’arte, aveva delineato nella sua vita.

A quelle critiche, l’attore replicò così: «Sono stufo di queste polemiche. Pura astrazione. È da quando avevo 12 anni, ora ne ho trenta, che ho fatto una scelta precisa: il teatro, il cinema, la recitazione. Tra le prime esperienze anche il film di Capuano “Pianese Nunzio”. Il regista non conosceva affatto la mia storia. Mi ha scelto per le capacità attoriali. Punto. Ho vinto un premio a Saint Vincent con il cortometraggio “Spara” ma ho preferito non farne pubblicità per evitare polemiche, pensa un po’».

A difendere a spada tratta l’attore, anche Silvana Fucito,l ‘eroina che con le sue gesta ispirò la fiction: “se c’è buona fede nel ragazzo scelto per la fiction e nel regista che l’ha voluto sul set non vedo dove possa sorgere il problema. Del resto, sarebbe ingiusto – dichiarò Silvana Fucito – emarginare i figli per le colpe dei padri, fermo restando che l’allontanamento dal mondo dei boss e della malavita dev’essere palese e acclarato, testimoniato da un nuovo stile di vita.”

Una carriera iniziata in salita per Vincenzo Pirozzi, che ha sudato e faticato per scrollare il peso e i pregiudizi insiti nel suo cognome. Eppure, l’attore diventato celebre nei panni di “Lelluccio”, non si è limitato a fare questo: è riuscito a riabilitare quel cognome, iniettandogli una linfa ben più genuina ed ammirevole che, oggi, tra i vicoli del Rione Sanità, non è sinonimo di camorra, ma di bellezza.

La dimostrazione felice che “oltre Gomorra” c’è molto altro…

Tags: annalisa maglioccacamorraclan missogaetano pirozzigomorra la serielelluccio gomorrarione sanitàscianel gomorraserie tvsilvana fucitovincenzo pirozzi
ADVERTISEMENT
Prec.

Nasce a Napoli “Your Well Food”, il ghost restaurant che “facilita la dieta”

Succ.

Alici ripiene: la ricetta

Può interessarti

Elezioni comunali 2021: è Gaetano Manfredi il nuovo sindaco di Napoli
News

Il sindaco Manfredi a RadioMarte: “la città è pronta a festeggiare la nazionale e il Napoli”

22 Marzo, 2023
News

“Furbetti del cartellino” Asl Napoli1: 101 mesi di sospensioni senza stipendio e 2 licenziamenti

20 Marzo, 2023
Errico Porzio realizza il suo sogno: inaugurata la pizzeria sul lungomare di Napoli. Pasti gratis ai senzatetto
In evidenza

Errico Porzio realizza il suo sogno: inaugurata la pizzeria sul lungomare di Napoli. Pasti gratis ai senzatetto

18 Marzo, 2023
Home Restaurant Hotel, ‘superare l’illegalità del settore’
News

Home Restaurant Hotel, ‘superare l’illegalità del settore’

13 Marzo, 2023
VIDEO-Domenica 12 marzo, “Le Iene” dedicano un’intera puntata al “massacro di Ponticelli”
In evidenza

VIDEO-Domenica 12 marzo, “Le Iene” dedicano un’intera puntata al “massacro di Ponticelli”

12 Marzo, 2023
Sono quasi 600 le donne medico in Campania costrette a vivere nel precariato e obbligate a scegliere tra carriera e lavoro
News

Aggressioni ai medici «leggi più severe, educazione parta dalle scuole»

11 Marzo, 2023
Succ.
Alici ripiene: la ricetta

Alici ripiene: la ricetta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Perse le gambe dopo una gambizzazione, assolti gli imputati. Procura annuncia ricorso

Perse le gambe dopo una gambizzazione, assolti gli imputati. Procura annuncia ricorso

di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2023
0

Assolti per non aver commesso il fatto: è il verdetto del giudice per l'udienza preliminare di Napoli Nord Daniele Grunieri...

Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”

Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”

di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2023
0

Lunedì 27 Marzo 2023, alle ore 10:00, nell'ambito della rassegna Marzo Donna, patrocinata dalla Terza  Municipalità di Napoli e curata dall'Associazione Musicapodimonte si terrà, al  Museo e...

Benelli TRK 502: stile, affidabilità e prestazioni per i viaggi su strada 

Benelli TRK 502: stile, affidabilità e prestazioni per i viaggi su strada 

di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2023
0

Progettata a Pesaro e costruita in Cina, la Benelli TRK 502 è una moto crossover da turismo che unisce stile...

VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome

VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome

di Luciana Esposito
24 Marzo, 2023
0

Social network sempre più fuori controllo, all'indomani della convalida del fermo di Francesco Pio Valda, il 20enne di Barra accusato...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....