• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 28 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camorra Ponticelli: il clima del terrore introdotto dai De Luca Bossa a suon di estorsioni

Luciana Esposito di Luciana Esposito
26 Ottobre, 2020
in Cronaca, In evidenza
0
Camorra Ponticelli: blitz all’alba, scacco al clan del Lotto O. Arrestato Umberto De Luca Bossa
Share on FacebookShare on Twitter

lotto-oUna realtà ben nota agli abitanti di Ponticelli, quella introdotta negli ultimi tempi dalla politica camorristica adottata dal clan De Luca Bossa.

ADVERTISEMENT

Il clan del Lotto O, egemone dal 2018, ovvero da quando sono scattate le manette per le figure-simbolo dell’alleanza tra i clan di Napoli est, accusate a vario titolo dell’omicidio del boss dei Barbudos Raffaele Cepparulo e dell’innocente Ciro Colonna, ha mantenuto il controllo delle attività illecite, permettendo alla bandiera dei De Luca Bossa di tornare a sventolare su Ponticelli, dopo lunghi decenni bui, pieni di umiliazioni e ristrettezze.

Durante il periodo di detenzione di Umberto De Luca Bossa, le redini del clan di famiglia sono passate tra le mani di Giuseppe De Luca Bossa, fratello di Tonino ‘o sicco, ma non appena è tornato in libertà, il primogenito di Tonino ‘o sicco ha immediatamente rivendicato velleità da boss, pretendendo di occupare il posto che gli spettava di diritto, in quanto figlio del fondatore dell’omonimo clan.

Umberto de luca bossa
Umberto de luca bossa

Un anno intenso e ricco di avvenimenti per il giovane rampollo di casa De Luca Bossa che fin da subito ha compreso che quella scarcerazione fosse nata sotto una cattiva stella: durante la prima sera trascorsa a fare baldoria con amici e parenti per festeggiare la ritrovata libertà, con il Lotto O bardato a festa e irradiato dal fragore dei tanti fuochi d’artificio esplosi per suggellare il lieto evento, a rovinare il baccanale giunsero i carabinieri per effettuare degli accertamenti, ma soprattutto per consegnare al giovane e alle sue reclute la consapevolezza di avere i riflettori delle forze dell’ordine puntati addosso.

Una scarcerazione avvenuta contestualmente al diffondersi di una notizia che ha turbato e non poco gli equilibri della malavita locale: il pentimento di Tommaso Schisa, primogenito dell’ex Sarno Roberto Schisa e della donna-boss Luisa De Stefano, figura apicale dell’alleanza nata tra i clan in rovina di Napoli est. Un pentimento destinato a generare una pioggia di arresti: troppe le informazioni di cui dispone il giovane Schisa per non temere che lo scenario camorristico ponticellese sia destinato ad essere stravolto.

Umberto De Luca Bossa, quindi, ha sempre saputo di essere un bersaglio sensibile su più versanti e per questo ha inizialmente deciso di non esporsi, relegando alla manovalanza il “lavoro sporco”. Erano gli scagnozzi del clan a praticare le estorsioni, così come comprovato dagli arresti avvenuti lo scorso anno.

Tuttavia, dopo il lockdown, qualcosa è cambiato.

La nascita di nuovi focolai camorristici in diversi punti caldi del quartiere, spesso teatri di “stese” e raid intimidatori, hanno “costretto” il giovane boss a “metterci la faccia” per non compromettere la sua credibilità di leader del clan egemone a Ponticelli.

In questo contesto, con altri giovani aspiranti boss che a suon di spari rivendicano soldi e potere, e con il pericolo dell’arresto dietro l’angolo, il primogenito di Tonino ‘o sicco ha tentato il tutto per tutto, impartendo un’ordine ben preciso: estorsioni a tappeto. Nessun esente, nessun escluso: tutti, a Ponticelli, hanno vissuto mesi infernali, stretti nella morsa del ricatto estorsivo praticato dai De Luca Bossa.

L’intento del 26enne boss era quello di soddisfare l’esigenza che accomuna tutti i clan in fase di declino: racimolare il maggior quantitativo di denaro per fronteggiare le tante esigenze consequenziali agli arresti.

In quest’ottica, a Ponticelli, sono maturate estorsioni senza precedenti storici che hanno sfatato vecchi tabù che la camorra aveva introdotto in tempi non sospetti e che mai erano stati violati.

In particolare, in più di una circostanza, il ras del Lotto O e i suoi fedelissimi, avrebbero imposto a diverse famiglie estranee alle dinamiche malavitose il pagamento di un’ingente somma per continuare a vivere nelle loro case. 

In una circostanza, in seguito al diniego di vedersi corrispondere i 5mila euro richiesti, De Luca Bossa e company tentarono di occupare di forza un appartamento con l’intento di “punire” quella famiglia e successivamente esplosero diversi colpi d’arma da fuoco contro la stessa abitazione. Un colpo di pistola perforò la cucina-veranda dell’abitazione, conficcandosi nella parete interna dell’abitazione con il concreto rischio di colpire uno dei componenti della stessa famiglia.

Una condotta che ha generato malcontento ed indignazione perfino tra gli interpreti della malavita locale che hanno aspramente condannato le angherie del giovane boss del Lotto O di Ponticelli tradotto in carcere quest’oggi, a distanza di 13 mesi dal suo ritorno in libertà.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: ruba uno zaino e fugge, ecco chi è il 22enne arrestato dai carabinieri

Succ.

Napoli Teatro Festival fino al 2021 con la sezione internazionale

Può interessarti

Poliziotta violentata a Napoli: imputato condannato a 14 anni
Cronaca

Poliziotta violentata a Napoli: imputato condannato a 14 anni

27 Marzo, 2023
Rintanati in casa per 30 anni a causa del “male” che c’era fuori
Cronaca

Bambino di 8 anni morto a scuola nel napoletano

27 Marzo, 2023
Omicidio Vassallo: martedì 28 marzo conferenza stampa al senato con la commissione antimafia
Cronaca

Omicidio Vassallo: martedì 28 marzo conferenza stampa al senato con la commissione antimafia

27 Marzo, 2023
Il parcheggiatore abusivo: il “mestiere illegale” più quotato, tra impunità e violenza
Cronaca

Napoli: parcheggiatore abusivo pretende 5 euro, arrestato dai carabinieri per estorsione

27 Marzo, 2023
A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione
Cronaca

A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione

25 Marzo, 2023
Un anno fa l’agguato a Rodolfo Cardone: l’evento che ha dato il via alla guerra di camorra che ancora si combatte a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: il clan De Micco approfitta della “quiete dopo la tempesta” per consolidare l’egemonia e rilanciare gli affari illeciti

25 Marzo, 2023
Succ.
Napoli Teatro Festival fino al 2021 con la sezione internazionale

Napoli Teatro Festival fino al 2021 con la sezione internazionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

E’ morto Gianni Minà, icona del giornalismo italiano

E’ morto Gianni Minà, icona del giornalismo italiano

di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2023
0

"Gianni Minà è morto. Ci ha lasciato dopo una breve malattia cardiaca. Non è stato mai lasciato solo, ed è...

Poliziotta violentata a Napoli: imputato condannato a 14 anni

Poliziotta violentata a Napoli: imputato condannato a 14 anni

di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2023
0

E' stato condannato a 14 anni il 24enne accusato di aver violentato, la notte tra il 19 e il 20...

L’Ospedale del Mare ancora “in alto mare”

All’Ospedale del Mare di Ponticelli posto di Polizia h24 al Pronto Soccorso

di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2023
0

E' stato aperto oggi il posto di Polizia al pronto soccorso dell'Ospedale del Mare di Napoli. L'ufficio con gli agenti...

Rintanati in casa per 30 anni a causa del “male” che c’era fuori

Bambino di 8 anni morto a scuola nel napoletano

di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2023
0

Nel primo pomeriggio di lunedì 27 marzo è morto per cause ancora in corso di accertamento un bambino di 8...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....