• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 6 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Dal 3 dicembre su Prime Video: “Vinilici. Perché il vinile ama la musica”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Dicembre, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Share on FacebookShare on Twitter

128593673_1739088412906948_8459414429282599177_o“Vinilici – Perché il vinile ama la musica” è primo docufilm italiano dedicato al ritrovato interesse per il vinile, sarà distribuito da 102 Distribution su Amazon Prime Video dal 3 dicembre .

“Vinilici” non è un documentario tecnico per pochi esperti, ma il racconto di esperienze di appassionati che si uniscono in una storia più grande, quella del vinile. I dischi in vinile, infatti, non  sono più  acquistati  solo  dai collezionisti ma anche da una nuova e

ADVERTISEMENT

più ampia schiera di appassionati di diverse età. Attualmente il vinile corrisponde al 6 per cento del mercato totale.  Secondo la Fimi – Federazione Industria Musicale Italiana – dal 2012 la  crescita  totale ha raggiunto il +330 per cento. Anche la scelta del titolo “Vinilici” deriva dall’attenzione e dalla passione con cui ci si avvicina a questo vecchio quanto attuale supporto, quasi come una piacevole dipendenza, una sorta di “droga buona”. La domanda nasce spontanea: si tratta di un’onda nostalgica o un’opportunità per il futuro?

Il progetto è partito da Napoli, da sempre considerata tra le capitali della musica e del disco in Italia. E non è un caso: la Phonotype Record, fondata a Napoli agli inizi del ‘900, è tra le prime case discografiche al mondo ad avere un  autonomo  stabilimento per la fabbricazione di dischi.

Il docufilm è nato da un’idea di Nicola Iuppariello; scritto da Nicola Iuppariello con Vincenzo Russo; prodotto da Luigia  Merenda e Vincenzo Russo con la partecipazione di Iuppiter.eu, Carot One Audio Revolution, Antonio de Spirito, Alessandro Cereda, Lino Santoro.  Sostenuto da un’operazione di crowdfunding alla quale hanno aderito centinaia di appassionati e realizzato da NFI – Napoli Film Industry con la regia di Fulvio Iannucci.


Le musiche del film sono di: Bruno Bavota, Blindur, Tony Esposito, Valerio Jovine, Ciccio Merolla, Osanna, Lino Pariota, Dario Piana & Daniele Baldelli, Lino Vairetti, Virus Etno-Funk e Rino Zurzolo; disponibili nella colonna sonora realizzata in un’edizione promozionale in vinile edita su etichetta Suonidelsud.

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Asta dei Ferragnez per aiutare Valentina Pitzalis, la donna bruciata viva dall’ex marito

Succ.

Trotula, la fiaba sulla prima donna medico della storia fa impazzire i social

Può interessarti

Napoli, Palazzo Reale festeggia il Natale con albero, presepe e una mostra
Arte & Spettacolo

Napoli, Palazzo Reale festeggia il Natale con albero, presepe e una mostra

6 Dicembre, 2023
“‘A Maronn t’accumpagna”, al via la rassegna di Danza e Parola nella Basilica di San Lorenzo Maggiore
Arte & Spettacolo

“‘A Maronn t’accumpagna”, al via la rassegna di Danza e Parola nella Basilica di San Lorenzo Maggiore

6 Dicembre, 2023
6 dicembre, allo Stereo Mike, inaugurazione “Stereo Art” con le opere di Flavia Bracale
Arte & Spettacolo

6 dicembre, allo Stereo Mike, inaugurazione “Stereo Art” con le opere di Flavia Bracale

5 Dicembre, 2023
Dal 14 al 17 dicembre, al teatro Cilea, Roberto Colella con l’inedito spettacolo “Qualcosa ci inventeremo”
Arte & Spettacolo

Dal 14 al 17 dicembre, al teatro Cilea, Roberto Colella con l’inedito spettacolo “Qualcosa ci inventeremo”

5 Dicembre, 2023
NeapoliPersia: viaggio di storie e culture tra Oriente e Occidente, al via la Seconda Edizione
Arte & Spettacolo

NeapoliPersia: viaggio di storie e culture tra Oriente e Occidente, al via la Seconda Edizione

5 Dicembre, 2023
6 e 7 dicembre, ex ospedale della Pace: il ‘Castigamatti’ e musiche del ‘700 napoletano
Arte & Spettacolo

6 e 7 dicembre, ex ospedale della Pace: il ‘Castigamatti’ e musiche del ‘700 napoletano

4 Dicembre, 2023
Succ.
Trotula, la fiaba sulla prima donna medico della storia  fa impazzire i social

Trotula, la fiaba sulla prima donna medico della storia fa impazzire i social

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

“Massacro di Ponticelli”-La storia di Ciro, Giuseppe e Luigi: tre ragazzi condannati dall'”amicizia”

“Massacro di Ponticelli”-La storia di Ciro, Giuseppe e Luigi: tre ragazzi condannati dall'”amicizia”

di Luciana Esposito
6 Dicembre, 2023
0

Il "massacro di Ponticelli", l'efferato delitto di due bambine avvenuto negli anni '80 nel quartiere della periferia orientale di Napoli,...

Meteo: Burian e anticiclone siberiano, i protagonisti dell’inverno 2024

di Redazione Napolitan
6 Dicembre, 2023
0

⁤L’Inverno 2024, secondo gli ultimi studi e previsioni, ‍potrebbe riservarci scenari inaspettati che potrebbero ridefinire la nostra ⁣comprensione​ dei cambiamenti...

Napoli, Palazzo Reale festeggia il Natale con albero, presepe e una mostra

Napoli, Palazzo Reale festeggia il Natale con albero, presepe e una mostra

di Redazione Napolitan
6 Dicembre, 2023
0

Aspettando la mostra delle feste dedicata al pittore napoletano Domenico Morelli a 200 anni dalla nascita (inaugurazione il 14 dicembre...

Ferrero cerca personale: tantissime posizioni aperte anche senza esperienza

Ferrero cerca personale: tantissime posizioni aperte anche senza esperienza

di Redazione Napolitan
6 Dicembre, 2023
0

Ferrero cerca nuovo personale e ha aperto le candidature per tantissime posizioni di lavoro anche senza esperienza. Ferrero è una...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati