• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 26 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Gennaio, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Share on FacebookShare on Twitter

riapertura_musei_in_campaniaLa Campania resta in zona gialla e per effetto delle normative introdotte dal nuovo DPCM, da domani, lunedì 18 gennaio riapriranno i musei, seppure solo nei giorni feriali, per rispettare la chiusura nel fine settimana, stabilita per ridurre i contagi da covid-19. Ingressi contingentati e rispetto dei protocolli anti-covid, sono diversi i musei campani che riapriranno al pubblico a partire da lunedì 18 gennaio.

ADVERTISEMENT

Da Pompei a Capodimonte, dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli alla Reggia di Caserta: dal 18 gennaio anche se solo dal lunedì al venerdì e solo per una ristretta platea di “residenti”, dopo due mesi di stop, riaprono i musei campani.

Tanti gli incentivi previsti per invogliare i cittadini a concedersi una boccata di normalità: biglietti speciali, sconti, nuove esposizioni. Agli Scavi di Pompei una app supporterà i percorsi indicati: dall’Anfiteatro, alla Palestra grande, passando per “Venustas. Grazia e Bellezza a Pompei”, le principali domus, il Foro, le Terme Stabiane, si potrà accedere anche la casa di Leda e il cigno. Il biglietto così come quello per il Museo Archeologico di Stabia è acquistabile solo online.

Riapre anche il Parco archeologico di Ercolano. L’accesso al Parco, garantito nel rispetto di tutte le norme anti contagio, sarà consentito dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.00 (con ultimo ingresso alle 15.30). Le attività di bigliettazione saranno svolte esclusivamente in modalità online, con le stesse tariffe adottate nel 2020 in seguito all’emergenza sanitaria internazionale.

Riaprono anche i cancelli del Museo Nazionale ferroviario di Pietrarsa. Qui sarà possibile ammirare l’intera collezione museale e godersi una passeggiata nelle aree all’aperto, nel pieno rispetto delle normative vigenti. Il sito sarà aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18.

Al Museo e Real Bosco di Capodimonte è possibile usufruire della promozione “1+1 gratis” per incentivare le visite in coppia, consentendo così il pagamento di un solo biglietto, mentre l’ingresso per l’altro visitatore è gratuito. Aprirà la mostra su Francesco Jacovacci e la pittura dell’800, prorogate Luca Giordano, Napoli, Napoli e Santiago Calatrava.

Il MANN riaprirà con una proposta nuova, “Lucy – Sogno di una Evoluzione” firmata dal “Michelangelo del fumetto” Tanino Liberatore, in dialogo con la sezione preistoria. Oltre alla collezioni si può ammirare la mostra sugli Etruschi. Abbonarsi per un anno costa dieci euro, 15 con la Open Mann Family.

Il Palazzo Reale di Napoli riaprirà con la nuova illuminazione  delle sale, e per le famiglie visite guidate con il neo Direttore Mario Epifani, insediato poco prima della chiusura.

La Reggia di Caserta ha confermato l’apertura in data lunedì 18 gennaio, seppure resterà chiusa il giorno seguente, martedì 19 gennaio, per la chiusura settimanale conservando negli altri giorni l’apertura continuata. Non ancora noto se la Reggia rimarrà aperta mercoledì 20 gennaio 2021, ricorrenza della festività del Santo Patrono di Caserta. A Caserta rimarranno aperti tutti i luoghi più importanti come gli Appartamenti Reali, il Parco Reale e il Giardino Inglese e gli ingressi saranno consentiti a massimo 50 persone ogni 15 minuti su tutte le fasce orarie.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: controlli e sanzioni dei carabinieri alla vigilia della notte dei “fuocarazzi di Sant’Antonio”

Succ.

Camorra Ponticelli: gli scenari legati al pentimento di Rosario Rolletta

Può interessarti

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno
Arte & Spettacolo

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

25 Marzo, 2023
Lunedì 27 marzo, al Nest: “Una serata con Silvio Orlando”
Arte & Spettacolo

Lunedì 27 marzo, al Nest: “Una serata con Silvio Orlando”

25 Marzo, 2023
L’inferno è dietro l’angolo: il nuovo romanzo di Raffaele Cars
Arte & Spettacolo

L’inferno è dietro l’angolo: il nuovo romanzo di Raffaele Cars

25 Marzo, 2023
Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”
Arte & Spettacolo

Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”

24 Marzo, 2023
Domenica 26 marzo, 300 musicisti e “Lumina” di Franz Cerami animano il centro storico di Napoli
Arte & Spettacolo

Domenica 26 marzo, 300 musicisti e “Lumina” di Franz Cerami animano il centro storico di Napoli

24 Marzo, 2023
“In dimora”, al via tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania
Arte & Spettacolo

“In dimora”, al via tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania

23 Marzo, 2023
Succ.
Camorra Ponticelli: gli scenari legati al pentimento di Rosario Rolletta

Camorra Ponticelli: gli scenari legati al pentimento di Rosario Rolletta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Dal 22 marzo al 30 giugno la città di Napoli torna ad essere protagonista della scena internazionale del fumetto e della...

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Proseguirà anche quest'estate il meraviglioso viaggio di Massimo Ranieri, insieme al suo pubblico, con il suo ultimo e acclamato spettacolo "TUTTI...

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Fratelli d'Italia ha presentato una proposta di legge per annullare il reato di tortura, introdotto nell'ordinamento italiano nel 2017, dopo...

A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione

A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Quando è arrivato nella Chiesa di San Lorenzo Martire a Pianura, il feretro di Francesco Pio Maimone, il 18enne ucciso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....