• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 20 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Forcella è casa mia”: venerdì 4 giugno azione di cittadinanza attiva sul corretto conferimento dei rifiuti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Giugno, 2021
in Da Sud a Sud
0
“Forcella è casa mia”: venerdì 4 giugno azione di cittadinanza attiva sul corretto conferimento dei rifiuti
Share on FacebookShare on Twitter

whatsapp-image-2021-06-03-at-12-26-59Venerdì 4 giugno alle ore 10:00 si terrà per le strade di Forcella un’azione educativa di comunità sul corretto conferimento dei rifiuti, con la partecipazione di studenti, docenti, associazioni ed istituzioni, per sensibilizzare la popolazione al rispetto delle regole e all’uso di alcuni servizi messi a disposizione dal Comune, come la raccolta mobile degli ingombranti e degli oli alimentari esausti.

ADVERTISEMENT

L’evento è organizzato dalle associazioni promotrici dei progetti “Fa.Re. Comunità a Forcella” e “RigenerArte”, sostenuti dalla Fondazione Banco di Napoli, finalizzati a formare famiglie responsabili per una comunità educante a Forcella e riqualificare il quartiere sotto l’aspetto della vivibilità e del turismo sostenibile.

Partiti mesi fa sotto la spinta delle associazioni Annalisa Durante, Legambiente Parco Letterario Vesuvio, Samb e Diop, Manallart, I Teatrini, Fiab Napoli Cicloverdi e cooperativa sociale METI, i progetti hanno esteso l’invito a scuole, parrocchie, commercianti ed istituzioni per coinvolgerli nell’ambizioso percorso di rigenerazione del quartiere. Il Comitato civico Rinascita di Forcella, tra i primi ad unirsi ai proponenti in maniera attiva e propositiva, parteciperà con l’ I.C. Statale Adelaide Ristori e la Scuola Cardinale Ursi. Queste ultime hanno organizzato la partecipazione di alcune classi di studenti alla manifestazione. “Bisogna insegnare ai nostri alunni ad amare, a rispettare lo spazio in cui vivono, che è spazio comune di vita condivisa con gli altri. Il quartiere, la scuola sono la loro casa e come tale devono contribuire a renderla accogliente per se stessi e per chi vorrà visitarla” è il commento rilasciato dalla preside Stefania Colicelli dell’I.C. Ristori.

“Nonostante la pandemia e gli organici ridotti, l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Napoli e le Municipalità 2 e 4, insieme ad ASIA, stanno fornendo le prime risposte alle richieste delle associazioni – hanno dichiarato Giuseppe Perna dell’associazione Annalisa Durante capofila del partenariato e Paola Silvi di Legambiente PLV, referente per la linea del turismo sostenibile.  E’ stato attrezzato un punto di raccolta mobile settimanale degli ingombranti in piazza Calenda e un punto di raccolta mensile degli oli alimentari esausti. Ora attendiamo il ripristino graduale della raccolta della differenziata e l’eliminazione dei cassonetti dell’indifferenziato dalle aree antistanti alle Chiese di Sant’Agrippino e Santa Maria a Piazza, divenute nel tempo luogo di sversamento abusivo degli ingombranti e di concentrazione di rifiuti, che contribuiscono ad aumentare il degrado. Siamo contenti che le istituzioni saranno presenti alla manifestazione per promuovere con tutte le associazioni il necessario cambiamento”.

Su tale area e sull’aiuola simboleggiante la storica “Y” di Forcella, i partner di Fa.Re. Comunità e RigenerArte hanno sviluppato una progettazione partecipata con i cittadini, che prevede la realizzazione di interventi di urbanismo tattico tesi a riqualificare l’area con creazioni artistiche removibili, per le quali la Municipalità 2 ha espresso parere favorevole. “Tardano a pervenire, sul punto, i riscontri richiesti dalla Municipalità a Comune di Napoli e Soprintendenza, nonostante le comunicazioni inoltrate e gli incontri effettuati negli ultimi 6 mesi” hanno precisato i rappresentanti delle altre associazioni, “ma siamo fiduciosi che ciò possa avvenire nei prossimi giorni. Ce lo auguriamo. Per Napoli e per Forcella”!

ADVERTISEMENT
Prec.

Gestore, fornitore e distributore di energia: tutte le differenze

Succ.

Nuova Orchestra Scarlatti: sabato 5 giugno concerto della Scarlatti Young

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta meteo gialla fino a mercoledì 15 marzo

14 Marzo, 2023
BNI Neapolis festeggia 4 anni di successi al circolo canottieri di Napoli
Da Sud a Sud

BNI Neapolis festeggia 4 anni di successi al circolo canottieri di Napoli

11 Marzo, 2023
Dal 13 marzo al 13 aprile, nei negozi Chicco, torna “la spesa sospesa” per bambini poveri
Da Sud a Sud

Dal 13 marzo al 13 aprile, nei negozi Chicco, torna “la spesa sospesa” per bambini poveri

10 Marzo, 2023
Aggressioni ai medici, Silvestro Scotti (FIMMG) incontra la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati
Da Sud a Sud

Violenza sui camici bianchi, sabato 11 marzo iniziativa dell’ordine dei medici di Napoli

10 Marzo, 2023
Inaugurata, presso il commissariato di Castellammare, “la casa di Imma”
Da Sud a Sud

Inaugurata, presso il commissariato di Castellammare, “la casa di Imma”

9 Marzo, 2023
Alla ex Nato di Bagnoli una panchina bianca in memoria delle vittime della strada
Da Sud a Sud

Alla ex Nato di Bagnoli una panchina bianca in memoria delle vittime della strada

9 Marzo, 2023
Succ.
Nuova Orchestra Scarlatti: sabato 5 giugno concerto della Scarlatti Young

Nuova Orchestra Scarlatti: sabato 5 giugno concerto della Scarlatti Young

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Napoli, ancora un agguato nella zona degli chalet di Mergellina: ucciso 19enne

Napoli, ancora un agguato nella zona degli chalet di Mergellina: ucciso 19enne

di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2023
0

Un ragazzo di 19 anni, Francesco Pio Maimone, è morto nella notte tra domenica 19 e lunedì 20 marzo a...

Più di 1.000 articoli in magazzino e 25.000 ordini all’anno, Latuta è lo specialista dell’abbigliamento da lavoro 

Più di 1.000 articoli in magazzino e 25.000 ordini all’anno, Latuta è lo specialista dell’abbigliamento da lavoro 

di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2023
0

Dalle casacche per uso sanitario agli stivali antinfortunistici dedicati a meccanici e operai. In appena qualche click su Latuta (www.latuta.com),...

Ischia, abusivismo edilizio: strutture irregolari nel parco termale “fonte delle ninfe di Nitrodi”

Ischia, abusivismo edilizio: strutture irregolari nel parco termale “fonte delle ninfe di Nitrodi”

di Redazione Napolitan
19 Marzo, 2023
0

Abusivismo edilizio sull’isola verde, continua il monitoraggio dei Carabinieri della compagnia di Ischia.A Barano D’Ischia, all’interno del parco termale “Fonte...

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza

di Redazione Napolitan
19 Marzo, 2023
0

Lo scorso 30 novembre i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, la Sezione fasce deboli della Procura della Repubblica partenopea,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....