• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 4 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lino Banfi compie 85 anni: la storia del comico cult della commedia italiana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Luglio, 2021
in Foto
0
Share on FacebookShare on Twitter

“L’allenatore nel pallone”, “Vieni avanti cretino”, “Fracchia la belva umana”, “Il commissario Lo Gatto”, “Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio”, “I pompieri”, “Com’è dura l’avventura”: sono solo alcuni dei film che hanno reso celebre Lino Banfi, consacrandolo tra le icone della commedia italiana.

ADVERTISEMENT

Oltre cento film, più di venti serie e film per la televisione e altrettanti varietà: questi i numeri che sintetizzano la carriera di Lino Banfi, amatissimo attore pugliese che oggi spegne 85 candeline.

Nato ad Andria il 9 luglio 1936, ma registrato all’anagrafe solo due giorni più tardi, Pasquale Zagaria è destinato alla carriera ecclesiastica, avendo frequentato il seminario, ma preferisce lo spettacolo. A 18 anni, nel 1954, emigra a Milano per tentare l’avventura nel teatro di varietà. Entrato nella compagnia di Arturo Vetrani, comincia il suo percorso di comico con lo pseudonimo Lino Zaga. Successivamente si trasferisce a Roma dove inanella le prime apparizioni di un certo rilievo, come nel programma di Antonello Falqui del 1964. I primi successi arrivano su Rai 2 nel 1969 a “Speciale per voi” di Renzo Arbore. Il suo primo incontro con il cinema risale al 1960 nel film “Urlatori alla sbarra”, in cui fa una breve apparizione. E nel 1973 arriva l’esordio da protagonista, in “Il brigadiere Pasquale Zagaria ama la mamma e la polizia”, che lo porta al successo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Cittadini e associazioni riqualificano i Gradini di Forcella

Succ.

Napoli: investe una donna e scappa, 22enne denunciato dai carabinieri

Può interessarti

Foto

Addio alla Regina Elisabetta: gli scatti che raccontano la sua vita

9 Settembre, 2022
Napoli, ecco i 18 progetti per la riqualificazione del Ponte di San Giacomo dei Capri
Foto

Napoli, ecco i 18 progetti per la riqualificazione del Ponte di San Giacomo dei Capri

9 Giugno, 2022
Approda anche a Napoli la Cucina Mobile di “Progetto Arca” per distribuire pasti ai senzatetto
Foto

Approda anche a Napoli la Cucina Mobile di “Progetto Arca” per distribuire pasti ai senzatetto

30 Maggio, 2022
170esimo anniversario della Polizia di Stato: cerimonia celebrativa al museo di Pietrarsa
Foto

170esimo anniversario della Polizia di Stato: cerimonia celebrativa al museo di Pietrarsa

12 Aprile, 2022
Grande successo in Cina per la mostra su “L’amica geniale”
Foto

Grande successo in Cina per la mostra su “L’amica geniale”

28 Febbraio, 2022
Grande successo per “Napoli Obliqua”
Foto

Grande successo per “Napoli Obliqua”

8 Novembre, 2021
Succ.
Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli: investe una donna e scappa, 22enne denunciato dai carabinieri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

Si è spento a 78 anni Sergio Solli, attore napoletano scoperto da Eduardo De Filippo, apprezzato da Luciano De Crescenzo...

Photogallery: il Vesuvio innevato incanta tutti!

Allerta meteo in Campania per gelate e forte vento

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temperature in sensibile diminuzione con gelate...

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

È stato ritrovato il bambino di tre anni, scomparso questa mattina a Nerano, nel Napoletano. Il piccolo è stato ritrovato...

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

di Luciana Esposito
3 Febbraio, 2023
0

Risultano tutti occupati abusivamente i 220 alloggi su 656 sgomberati nel Rione De Gasperi di Ponticelli, durante la prima fase...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....