• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 9 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli Film Festival, al via la XXII edizione: primo ospite Brizé con “Un autre monde”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Settembre, 2021
in Arte & Spettacolo
0
“Napoli Film Festival”: dal 22 al 26 settembre al via la XXII edizione
Share on FacebookShare on Twitter

locandina-2021Sarà il regista francese Stéphane Brizé a inaugurare la ventiduesima edizione del Napoli Film Festival introducendo mercoledì alle 20,30 la proiezione del suo “Un autre monde” nella Sala Dumas dell’Istituto Francese di Napoli (via Crispi 86), per una serata realizzata in collaborazione con “Venezia a Napoli – il cinema esteso”.

ADVERTISEMENT

Presentato in Concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2021, il film racconta la storia di un dirigente d’azienda, Philippe Lemesle (Vincent Lindon), che a causa del suo lavoro e delle forti pressioni esercitato da esso sulla sua vita privata, è prossimo alla separazione con sua moglie. In questa situazione delicata dovrà scegliere quale direzione prenderà la sua vita da questo momento in poi.

 

Il festival, con la direzione artistica di Mario Violini in collaborazione con Giuseppe Borrone, vede venti opere in concorso nella sezione SchermoNapoli Corti realizzate da giovani autori campani o realizzati nel territorio della regione. Riunite in gruppi di 5, verranno proiettate dalle 16,30 nella Sala Dumas dell’Istituto Francese di Napoli dal mercoledì al sabato (ingresso 5€): “Antonio” di Emiliano De Martino, “L’invito” dei fratelli Borruto, “Visionario” di Marco Benincasa, “Pure Love” di Lorenzo Cammisa, “Fame” di Giuseppe Alessio Nuzzo sono in programma il 22 settembre, poi “7 giorni” di Mario Cesaro, “Una coppia” di Davide Petrosino, “Homeless” di Luca Esposito, “Locked out” di Marco Chiappetta, “Andava tutto bene” di Paolo Fulvio Mazzacane il 23 settembre, “Il seme della speranza” di Nando Morra, “Baby Bird” di Antonio Passaro, “Buonacreanza” di Gianfranco Antacido, “Emma” di Andrea Bocchetti il 24 settembre, “Il solito pranzo” di Andrea Valentino, “Oltre i giganti” di Marco Renda, “L’Ora delle nuvole” di Mario Sposito, “Non è solo un gioco” di Guglielmo Lipari, “La voce di Laura” di Giuseppe Bucci il 25 settembre.

La giuria, composta dal giornalista Antonio Fiore, dalla filmmaker Maria Di Razza e dal regista Francesco Prisco, assegnerà il Vesuvio Award al regista del miglior corto e una targa per la migliore interpretazione maschile e femminile.

 

La seconda giornata del Napoli Film Festival sarà caratterizzata dalla proiezione in anteprima della Palma d’oro di Cannes 2021 “Titane”, scritto e diretto da Julia Ducournau, film che sarà nelle sale italiane dal 1 ottobre. In collaborazione con la Cineteca di Bologna, venerdì 24 settembre alle ore 20,30, verrà proiettata in anteprima la versione restaurata in 4K del capolavoro – manifesto della Nouvelle Vague, “A bout de Souffle” di Jean-Luc Godard, con il compianto Jean-Paul Belmondo e Jean Seberg. Completano le anteprime internazionali, il film argentino “Piazzolla, la rivoluzione del tango”, di Daniel Rosenfeld (25 settembre ore 20,30) e “Madre”, di Rodrigo Sorogoyen, Premio migliore attrice alla Mostra del Cinema di Venezia 2019 (23 settembre ore 18,30).

 

Tra gli ospiti più attesi Jerzy Skolimowski, a cui viene dedicata una retrospettiva di tre film: “Il vergine”, Orso d’oro a Berlino nel 1967 (25 settembre ore 14,30), “Essential killing” (26 settembre ore 16,30) e l’inedito “11 minuti” (25 settembre ore 18,30). Il grande regista polacco racconterà la sua idea di cinema, in un incontro con il pubblico napoletano in programma sabato 25 settembre, alle ore 11,30.

 

Evento di chiusura al termine della premiazione dei vincitori del Concorso sarà sempre un film francese in anteprima, “Sotto le stelle di Parigi”, di Claus Drexel con Catherine Frot che racconta di un incontro indelebile tra una senzatetto e un bambino extracomunitario che si è perso nelle strade di Parigi (26 settembre ore 18,30), e la proiezione del documentario “Spin Time – Che fatica la democrazia” presentato dall’autrice Sabina Guzzanti (26 settembre ore 20,30) su un palazzo occupato che si è trasformato in un incredibile esperimento sociale e culturale. Serata realizzata in collaborazione con “Venezia a Napoli – il cinema esteso”

 

Tra le altre proiezioni in programma, in collaborazione con il Comicon, Festival Internazionale della Cultura Pop, sarà presentato il film “Metamoebius” di Damian Pettigrew (22 settembre), l’anteprima assoluta del documentario “Terra viva” diretto da Nilo Sciarrone (24 settembre ore 18,30), una storia on the road con Luigi Libra, in giro per la Campania, alla ricerca dell’ispirazione per il nuovo album omonimo, e il film di animazione “Josep” realizzato dal disegnatore e regista francese Aurel, dedicato alla memoria di Josep Bartoli, fuggito dalla Spagna all’epoca del franchismo (25 settembre ore 10 – proiezione riservata alle scuole). Ingresso per ciascuna proiezione 7€.

 

Per informazioni, prenotazioni biglietti e programma completo www.napolifilmfestival.com oppure è possibile inviare una email a info@napolifilmfestival.com.

 

Organizzato nel rispetto delle normative vigenti per il contrasto al Covid, il Napoli Film Festival è realizzato in partnership con Institut Français, Istituto Polacco in Roma, Grand Hotel Parker’s, Open Art – Creative Graphic Design School, Venezia a Napoli – il cinema esteso 2021 e con il patrocinio di Eunic Naples, Instituto Cervantes Nápoles, Goethe Institut, Consolato Onorario della Repubblica di Polonia – Regione Campania.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Red Bull Neymar Jr’s Five: il team Bollicine vince la tappa di Salerno e si guadagna il pass per la finale nazionale

Succ.

Instagram, uno studio rivela gli effetti sulla salute mentale delle ragazze

Può interessarti

Da giugno a settembre, a Matera, la rassegna “Estati d’animo”
Arte & Spettacolo

Da giugno a settembre, a Matera, la rassegna “Estati d’animo”

8 Giugno, 2023
A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”
Arte & Spettacolo

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

7 Giugno, 2023
Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica
Arte & Spettacolo

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

7 Giugno, 2023
‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione
Arte & Spettacolo

‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione

7 Giugno, 2023
“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite
Arte & Spettacolo

“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite

7 Giugno, 2023
Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione
Arte & Spettacolo

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

6 Giugno, 2023
Succ.
Instagram, uno studio rivela gli effetti sulla salute mentale delle ragazze

Instagram, uno studio rivela gli effetti sulla salute mentale delle ragazze

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sabato 17 maggio: “I miti del Wrestling-rissa Vesuviana in Villa Vannucchi” a San Giorgio a Cremano

Sabato 17 maggio: “I miti del Wrestling-rissa Vesuviana in Villa Vannucchi” a San Giorgio a Cremano

di Redazione Napolitan
8 Giugno, 2023
0

Il grande wrestling torna a Napoli: i migliori lottatori europei saranno in scena sabato 17 giugno 2023 nell'arena di villa...

Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal

Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal

di Luciana Esposito
8 Giugno, 2023
0

Quando i cartelli confederati dell'area orientale di Napoli riuscirono a conquistare il controllo dei traffici illeciti a Ponticelli, approfittando della...

La pizza de “L’Antica Pizzeria Da Michele” nei supermercati in versione frozen

La pizza de “L’Antica Pizzeria Da Michele” nei supermercati in versione frozen

di Redazione Napolitan
8 Giugno, 2023
0

La margherita de L'Antica Pizzeria Da Michele arriva nei supermercati, in versione surgelata. La storica pizzeria di Napoli, definita 'il tempio della...

Duplice omicidio a Sant’Antimo: suocero uccide genero e nuora, poi si costituisce

Duplice omicidio a Sant’Antimo: suocero uccide genero e nuora, poi si costituisce

di Redazione Napolitan
8 Giugno, 2023
0

Nel comune napoletano di Sant'Antimo, un uomo ha ucciso due giovani cognati a colpi d'arma da fuoco. Si allunga la...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati