• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 26 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ucraina, italiana si offre di ospitare due giovani, quando scopre che sono africani rifiuta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2022
in Fratelli d'Italia
0
Ucraina, italiana si offre di ospitare due giovani, quando scopre che sono africani rifiuta
Share on FacebookShare on Twitter

200249985-178af039-0966-4425-ae7b-afa73a2caec3Una donna italiana si era offerta di ospitare due studenti residenti a Kiev, ma quando ha appreso che i due ragazzi erano di origine africana si è rifiutata categoricamente spiegando che «Due profughi bianchi andavano bene, ma neri no».

ADVERTISEMENT

A raccontare questa brutta vicenda di razzismo avvenuta in un comune della provincia di Palermo è Suor Anna Alonzo che gestisce la “Casa della Regina di Pace”, dove negli anni ha accolto numerose ragazze nigeriane salvate dalla schiavitù della prostituzione. Al Corriere della Sera ha dichiarato: «Quando sono arrivati, dopo cinque giorni di viaggio, utilizzando autobus, spesso camminando a piedi, erano esausti. Sono crollati sulla sedia e hanno dormito per ore». Poi la brutta sorpresa, quando la signora che aveva promesso di offrire un tetto ai ragazzi si è tirata indietro: «Mi ha detto che non voleva ospitare due africani».

Michael e Meshack, due ventenni nigeriani, vivevano e studiavano a Kiev quando è scoppiata la guerra. Anche loro sono stati costretti a fuggire dalla capitale ucraina, trovando rifugio in Italia. I due giovani erano già scappati una volta dalla guerra nel loro paese d’origine, a Kiev frequentavano l’università. Uno studiava economia, l’altro medicina.

L’obiettivo di Suor Anna è di trovare loro una sistemazione e fare in modo che possano riprendere gli studi: «Frequentavano il secondo anno quando è iniziata l’invasione russa, la loro casa è stata colpita dalle bombe e loro sono stati costretti a fuggire». I due ragazzi sono giunti in Sicilia con un altro giovane africano, che si è ricongiunto alla sua famiglia a Trapani. La religiosa ha concluso: «Speriamo che qualcuno li aiuti. È lo spettro del razzismo. Che differenza c’è tra un ragazzo ucraino e un ragazzo nigeriano che vive in Ucraina? Sono entrambi esseri umani in fuga dalla stessa guerra».

ADVERTISEMENT
Prec.

Sei mamme che hanno perso i figli scrivono una lettera per aiutare le altre madri in difficoltà

Succ.

Draghi a Napoli, restyling delle fioriere in piazza Municipio

Può interessarti

I 67 migranti morti a Crotone si potevano salvare
Fratelli d'Italia

I 67 migranti morti a Crotone si potevano salvare

2 Marzo, 2023
Naufragio migranti, a Crotone la Camera ardente
Fratelli d'Italia

Naufragio migranti, a Crotone la Camera ardente

1 Marzo, 2023
La prima biblioteca Georgiana a Napoli
Fratelli d'Italia

La prima biblioteca Georgiana a Napoli

22 Febbraio, 2023
Vomero, grande successo per la sfilata che unisce Napoli e Ucraina
Fratelli d'Italia

Vomero, grande successo per la sfilata che unisce Napoli e Ucraina

20 Febbraio, 2023
Cooperativa napoletana offre formazione linguistica e integrazione socio lavorativa per donne migranti
Fratelli d'Italia

Cooperativa napoletana offre formazione linguistica e integrazione socio lavorativa per donne migranti

2 Febbraio, 2023
La comunità cinese dona pasti caldi e pacchi alle famiglie bisognose di Gianturco
Fratelli d'Italia

La comunità cinese dona pasti caldi e pacchi alle famiglie bisognose di Gianturco

22 Dicembre, 2022
Succ.
Draghi a Napoli, restyling delle fioriere in piazza Municipio

Draghi a Napoli, restyling delle fioriere in piazza Municipio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Dal 22 marzo al 30 giugno la città di Napoli torna ad essere protagonista della scena internazionale del fumetto e della...

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Proseguirà anche quest'estate il meraviglioso viaggio di Massimo Ranieri, insieme al suo pubblico, con il suo ultimo e acclamato spettacolo "TUTTI...

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Fratelli d'Italia ha presentato una proposta di legge per annullare il reato di tortura, introdotto nell'ordinamento italiano nel 2017, dopo...

A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione

A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Quando è arrivato nella Chiesa di San Lorenzo Martire a Pianura, il feretro di Francesco Pio Maimone, il 18enne ucciso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....