• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 30 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giuliana De Sio racconta il suo rapporto speciale con Massimo Troisi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Giuliana De Sio racconta il suo rapporto speciale con Massimo Troisi
Share on FacebookShare on Twitter

x1080L’attrice Giuliana De Sio ha recentemente raccontato la sua esperienza con l’attore-regista Massimo Troisi, con il quale ha girato il film “Scusate in ritardo“. Il suo compagno dell’epoca morì, lasciandola in un grande dolore, ma Massimo Troisi fece qualcosa che la lasciò senza fiato. Ecco cosa ha detto l’attrice raccontando l’accaduto. Giuliana De Sio è stata molto legata a Massimo Triosi, il loro rapporto andava al di là del lavoro e l’attrice ha avuto più volte la prova di quando il regista fosse una persona davvero speciale, dall’animo buono che cercava sempre di strappare un sorriso alle persone che gli erano accanto.

ADVERTISEMENT

Nell’intervista l’attrice parla di come la sua immagine artistica sia rimasta molto legata a quella di Troisi nonostante siano passati molti anni dall’uscita del film ‘Scusate il Ritardo’: “La mia immagine è rimasta legata a lui anche a distanza di 39 anni dal film fatto insieme. Ancora oggi mi chiedono in tanti come è stato lavorare con lui. Lo reputo uno dei migliori comici del novecento, senza alcun dubbio. Massimo aveva un’intelligenza colta anche se magari non aveva letto moltissimi libri. A differenza di intellettuali a cui servivano fiumi di parole e forse libri per esprimere un concetto, a lui bastava una frase. Poi non è mai stato retorico e io amo le persone prive di retorica.” ed aggiunge un aneddoto legato al film.

L’attrice ha poi descritto il comportamento di Massimo Triosi quando seppe della malattia del suo compagno Elio Petri, Giuliana De Sio prova ancora grandi emozioni quando ricorda quei momenti: “Massimo sapeva che Elio era malato, ma mi volle lo stesso. Piangevo tutti i giorni. Massimo con me fu delizioso. Da persona rara non disse nulla perché del resto cosa vuoi dire in certi momenti? Semplicemente fu attento a tutto, ebbe grande sensibilità nei gesti. Ripeto, un istinto colto. Faccio fatica a parlare di lui, lo adoravo. Ad esempio mentre ero a telefono, in lacrime, mi accorsi che lui camminava sulle punte dei piedi per non fare rumore. Lo ricordo ancora così, sono immagini che ho davanti agli occhi. Io piangevo tutti i giorni. Quando Elio morì stavamo girando l’ultima scena, quella in cui minaccio di partire e lui trova il coraggio per implorarmi di non farlo. Il film finisce con una scena così tenera. Se ne è andato e va bene così. Anzi, no. Non va proprio bene. Ci avrebbe potuto regalare tante altre magie incredibili”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Puteoli Sacra by Night, visite serali al Rione Terra per l’anniversario dell’incendio

Succ.

Hai poca memoria? Uno studio recente rivela che vivrai meglio

Può interessarti

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani
Arte & Spettacolo

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

30 Marzo, 2023
Una petizione e una marcia per dire NO all’archiviazione dell’omicidio Vassallo
Arte & Spettacolo

VIDEO-Fondazione Vassallo: “Il coro dei bambini “Mille voci” protagonista della canzone dedicata ad Angelo Vassallo

30 Marzo, 2023
Mercoledì 29 marzo, all’archivio di stato, il convegno: “Mennea, pagine di eroica fatica”
Arte & Spettacolo

Napoli, un convegno per ricordare Mennea a dieci anni dalla scomparsa

30 Marzo, 2023
“Paolino Day-Il ventennale”: venerdì 31 marzo, al liceo di San Sebastiano, la presentazione dell’evento  
Arte & Spettacolo

“Paolino Day-Il ventennale”: venerdì 31 marzo, al liceo di San Sebastiano, la presentazione dell’evento  

29 Marzo, 2023
Giovedì 30 marzo, a piazza Mercato, l’inaugurazione dell’opera “Key of Today” di Milot
Arte & Spettacolo

Giovedì 30 marzo, a piazza Mercato, l’inaugurazione dell’opera “Key of Today” di Milot

28 Marzo, 2023
“Napoli 1943 tra tutela e ricostruzione”: mostra con documenti storici alla chiesa di San Bartolomeo
Arte & Spettacolo

“Napoli 1943 tra tutela e ricostruzione”: mostra con documenti storici alla chiesa di San Bartolomeo

28 Marzo, 2023
Succ.
Hai poca memoria? Uno studio recente rivela che vivrai meglio

Hai poca memoria? Uno studio recente rivela che vivrai meglio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

Ogni giorno è uno strazio. La mamma mi porta a scuola e non voglio che vada a lavorare. Vorrei stare...

Una petizione e una marcia per dire NO all’archiviazione dell’omicidio Vassallo

VIDEO-Fondazione Vassallo: “Il coro dei bambini “Mille voci” protagonista della canzone dedicata ad Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

"Ho scritto il Sindaco Pescatore subito dopo la morte di Angelo Vassallo. Da cilentano ho sentito forte l'esigenza di raccontare...

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza

Napoli: Vittima di atti persecutori dotata di dispositivo antiviolenza, Carabinieri arrestano l’ex compagno

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

I carabinieri della stazione di Capodimonte hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura degli arresti domiciliari, emessa dal GIP del...

VIDEO-Ponticelli: uomo accusato di molestie sessuali dalla nipote, i carabinieri evitano il linciaggio

San Giovanni a Teduccio: 32enne gambizzato per essersi opposto a rapina, è grave

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

A San Giovanni a Teduccio, quartiere della periferia orientale di Napoli, un uomo di 32 anni è stato ferito a...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati