• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 8 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Hai poca memoria? Uno studio recente rivela che vivrai meglio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2022
in News
0
Hai poca memoria? Uno studio recente rivela che vivrai meglio
Share on FacebookShare on Twitter

perdida-de-memoriaDa sempre il cervello e le sue plurime funzioni sono oggetto di studi da parte di medici e scienziati  In particolare, la funzione della memoria lascia ancora ampio spazio all’approfondimento e allo studio, per comprenderne a pieno i meccanismi e l’evoluzione nel corso degli anni. Un recente studio concorre a chiarire diversi aspetti.

ADVERTISEMENT

Dimenticare, secondo focus.it, è un processo assolutamente normale che la nostra mente mette in atto per ripulire i pensieri. Si tratta, infatti, di una vera e propria funzione, un’abilità, con cui il cervello riduce la quantità di informazioni da immagazzinare, distinguendo tra quelle utili e quelle non utili da trattenere. È, quindi, un autentico beneficio, al centro di uno studio che è stato condotto presso il Centro di ricerca sull’Alzheimer della Columbia University.

La ricerca è stata guidata dal professor Scott Small, che si occupa di neurologia e psichiatria e che ha da poco dato alle stampe i risultati emersi nel volume dal titolo ‘Forgetting: The benefits of not remembering’. Il newyorkese sottolinea quanto l’abilità di dimenticare sia preziosa per l’uomo almeno quanto quella di ricordare. Un cervello sano, infatti, è in grado attivamente di rimuovere tutto ciò che non gli serve, conservando, invece, ciò che gli è necessario.

In questo modo, viene eliminato il superfluo e liberato spazio per pensare meglio concentrandosi sulle priorità. Ne deriva, dunque, che avere poca memoria aiuti a prendere decisioni in maniera più efficace e, secondo Small, agevolerebbe anche la creatività, la flessibilità e la velocità. Questa abilità cerebrale non ha nulla che vedere con la perdita di memoria patologica che degenera con la demenza ma è un meccanismo funzionale che il nostro cervello attua per natura. Insomma, dimenticare il superfluo non fa altro che bene.

ADVERTISEMENT
Prec.

Giuliana De Sio racconta il suo rapporto speciale con Massimo Troisi

Succ.

Covid, ricercatori napoletani scoprono le cause genetiche dei casi asintomatici

Può interessarti

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli
News

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

7 Dicembre, 2023
Attimi di panico a San Gregorio Armeno
News

Confesercenti Campania: attesi oltre 200mila turisti per il ponte dell’Immacolata

7 Dicembre, 2023
Covid: 188.000 famiglie campane hanno perso oltre la metà del reddito
News

Bonus 2024: tutte le novità in arrivo

6 Dicembre, 2023
News

Meteo: Burian e anticiclone siberiano, i protagonisti dell’inverno 2024

6 Dicembre, 2023
Ferrero cerca personale: tantissime posizioni aperte anche senza esperienza
News

Ferrero cerca personale: tantissime posizioni aperte anche senza esperienza

6 Dicembre, 2023
Napoli: Carabinieri e Soroptimist International Club Napoli inaugurano una nuova “Stanza tutta per sé”
News

Napoli: Carabinieri e Soroptimist International Club Napoli inaugurano una nuova “Stanza tutta per sé”

6 Dicembre, 2023
Succ.
Covid, ricercatori napoletani scoprono le cause genetiche dei casi asintomatici

Covid, ricercatori napoletani scoprono le cause genetiche dei casi asintomatici

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

Ritrovata a Roma Claudia Gennetto, la ragazza scomparsa prima della seduta di laurea

di Redazione Napolitan
8 Dicembre, 2023
0

Claudia Giannetto, la ragazza di Giugliano scomparsa a Napoli nel pomeriggio di mercoledì 7 dicembre è stata rintracciata a Roma....

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Ore di apprensione per i familiari di Claudia Giannetto, studentessa universitaria iscritta all’Università “L’Orientale” di Napoli. Era arrivata a Napoli...

Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’

Venere degli stracci: condannato a 4 anni l’autore dell’incendio

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Condannato a quattro anni di reclusione Simone Isaia, il giovanesrnza fissa dimora che lo scorso luglio diede fuoco alla "Venere...

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Luciano Spalletti da oggi è cittadino di Napoli. Il ct dell'Italia, allenatore del terzo scudetto del Napoli vinto nello scorso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati