• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 27 Gennaio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Minacce ai giornalisti, 84 episodi nei primi 9 mesi del 2022. I nuovi dati del Viminale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Dicembre, 2022
in In evidenza, News
0
Minacce ai giornalisti, 84 episodi nei primi 9 mesi del 2022. I nuovi dati del Viminale
Share on FacebookShare on Twitter

Sono 84 gli atti intimidatori commessi in Italia nei primi nove mesi del 2022 nei confronti di giornalisti. Circa la metà (il 48 per cento in meno) dei 162 registrati nello stesso periodo del 2021. Il dato emerge dal report periodico realizzato dall’Organismo permanente di supporto al Centro di coordinamento sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti dei giornalisti – presieduto dal vicedirettore generale della Pubblica Sicurezza, direttore centrale della Polizia criminale Vittorio Rizzi – tramite il Servizio analisi criminale del ministero dell’Interno.Degli 84 casi censiti – prosegue il report – 9 sono riconducibili a contesti di criminalità organizzata (11 per cento), 46 a contesti politico/sociali (55 per cento), 29 ad altri contesti (34 per cento).Ventiquattro episodi (pari al 29% del totale degli eventi) sono stati consumati tramite il canale web, con Facebook e Instagram a contendersi la “palma” di social network più utilizzato. Ma non sono mancate le minacce verbali (16), le aggressioni fisiche (15), le scritte ingiuriose/minacciose (12), i danneggiamenti (7), l’invio di oggetti/proiettili (5) e le missive minatorie (5).Le regioni che, nel periodo in esame, hanno fatto registrare il maggior numero di eventi sono Lazio, Lombardia, Campania, Calabria e Toscana, con 57 episodi complessivi, pari al 68 per cento del totale. Quanto alle aree metropolitane, il maggior numero di episodi è stato segnalato con riferimento a Roma (16 eventi intimidatori), seguita da Milano (8), Napoli (7), Bari (5) e Bologna (3 casi).Nel complesso, vittime degli eventi censiti dal Viminale nei primi nove mesi del 2022 sono 74 professionisti dell’informazione, fra i quali 21 donne (28 per cento) e 53 uomini (72 per cento).Nel periodo considerato, infine, sono 18 gli atti di intimidazione connessi alle campagne informative relative all’emergenza pandemica. Nel 2021 gli episodi di questo tipo erano stati 53.

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli, così parlava Giuseppe De Luca Bossa dopo la sua scarcerazione: “Di tanto peggio che c’è sono il meglio”

Succ.

Gioielli: il fascino delle collezioni di Luca Barra, l’idea regalo in grado di stupire  

Può interessarti

Emergenza freddo: gli “Angeli di strada Villanova” lanciano l’iniziativa “dona una coperta”
In evidenza

Emergenza freddo: gli “Angeli di strada Villanova” lanciano l’iniziativa “dona una coperta”

25 Gennaio, 2023
Don Antonio Coluccia realizza il suo sogno: inaugurata la”Palestra della Legalità–Opera Don Giustino” a San Basilio
In evidenza

Don Antonio Coluccia realizza il suo sogno: inaugurata la”Palestra della Legalità–Opera Don Giustino” a San Basilio

25 Gennaio, 2023
VIDEO:”Massacro di Ponticelli”, Le Iene riaccendono i riflettori sul caso
Cronaca

Massacro di Ponticelli: “Le Iene” ritornano sul caso

25 Gennaio, 2023
“Noi siamo una firma come Versace”: l’ultimo video pubblicato su TikTok da Vincenzo Casella prima dell’arresto
Cronaca

“Noi siamo una firma come Versace”: l’ultimo video pubblicato su TikTok da Vincenzo Casella prima dell’arresto

24 Gennaio, 2023
VIDEO-Reddito di cittadinanza: scoperti 2.441 irregolari a Napoli e provincia
In evidenza

Reddito di cittadinanza, a Napoli il doppio di percettori dell’intera Lombardia

24 Gennaio, 2023
Mercoledì 25 gennaio, FAI antiracket e Articolo 21 a Ponticelli per la presentazione del libro “Nell’inferno della camorra di Ponticelli”
Arte & Spettacolo

Mercoledì 25 gennaio, FAI antiracket e Articolo 21 a Ponticelli per la presentazione del libro “Nell’inferno della camorra di Ponticelli”

24 Gennaio, 2023
Succ.
Gioielli: il fascino delle collezioni di Luca Barra, l’idea regalo in grado di stupire  

Gioielli: il fascino delle collezioni di Luca Barra, l’idea regalo in grado di stupire  

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Dal 3 al 12 febbraio, al teatro Augusteo di Napoli, “il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta

Dal 3 al 12 febbraio, al teatro Augusteo di Napoli, “il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta

di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2023
0

Al Teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta duca d'Aosta 263, in scena "Il medico dei pazzi" di Eduardo Scarpetta, con la...

Barra: 17enne armato tenta di eludere i controlli, arrestato dalla polizia

Barra: 17enne armato tenta di eludere i controlli, arrestato dalla polizia

di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2023
0

Gli agenti del Commissariato SanGiovanni-Barra, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in corso Bruno Buozzi hanno notato...

Il passeggino: uno dei più importanti accessori per l’infanzia 

Il passeggino: uno dei più importanti accessori per l’infanzia 

di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2023
0

Quando un bambino sta per fare il suo ingresso in famiglia, sono davvero molte le cose che i neo-genitori dovranno...

Dal 27 gennaio al 9 marzo, al PAN di Napoli, IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023

Dal 27 gennaio al 9 marzo, al PAN di Napoli, IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023

di Redazione Napolitan
26 Gennaio, 2023
0

Il 27 gennaio, alle ore 19, presso il PAN Palazzo delle Arti di Napoli, in via dei Mille 60, verrà...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....