• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vomero, grande successo per la sfilata che unisce Napoli e Ucraina

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Febbraio, 2023
in Fratelli d'Italia
0
Vomero, grande successo per la sfilata che unisce Napoli e Ucraina
Share on FacebookShare on Twitter

Napoli e l’Ucraina insieme per un Carnevale in serenità senza, però, dimenticare l’orrore della guerra. L’associazione Dateci le ali, insieme alla libreria Iocisto, ha organizzato ieri una sfilata di Carnevale che ha coinvolto, in un percorso di piena integrazione, i volontari dell’associazione e i tanti profughi ucraini accolti in città, con il supporto della V Municipalità, dell’associazione SOS Amici, dell’azienda di moda I Corsari, dell’associazione culturale Arte Reale e dei fotografi Yuriy Chartorynskyy (Chart Studio), Dmytro Brenych e Lucia Montanaro.

ADVERTISEMENT

Il tutto nasce dall’idea di Yana Koslovska, designer, stilista, truccatrice e artista ucraina scappata da Kiev per colpa della guerra, che ha colto l’occasione per disegnare abiti che hanno come tema portante la napoletanità. I temi rappresentati sono stati la città di Napoli, San Gennaro, San Nicola, la Madonna, Partenope con Ulisse, la regina di Napoli Giovanna Seconda, la Bella Mbriana, il Mare, la Pizza, il Limone, lo stile Barocco, il Peperoncino e il Vesuvio. La realizzazione degli abiti è stata affidata ai volontari dell’associazione e ai rifugiati, che sempre insieme hanno sfilato ieri sulle scale di piazza Fuga, al Vomero, per mostrarli al pubblico. La pregevole fattura delle lavorazioni, realizzate con le stoffe donate dall’azienda di moda I Corsari e con materiali di riciclo, ha riscosso grande successo e ha portato a lanciare l’idea di un’asta per alcuni di essi, il cui ricavato andrà a sostenere le future iniziative che l’associazione Dateci le ali intraprenderà a favore dei profughi ucraini.

Al termine della sfilata si è svolto un contest con gli altri abiti realizzati dalle mamme per i bambini, che è stato giudicato da una giuria composta da Massimo Varriale ed Elena Russo, soci fondatori di Iocisto, Cristina Petrillo del brand I Corsari, Barbara Isaia dell’omonimo brand di sartoria partenopeo e dalla direttrice della scuola Vanvitelli, Ida Francioni, come presidente di giuria. A seguire è stato organizzato uno show per i tanti bambini ucraini fuggiti dalla guerra e accolti a Napoli a cura del maestro Pasquale “Dragon” Di Costanzo. Sono intervenuti la presidente di Iocisto, Claudia Migliore, la presidente della V Municipalità, Clementina Cozzolino, e il delegato allo sport, giovani ed eventi della Città Metropolitana, Sergio Colella, che ha portato il saluto del sindaco Gaetano Manfredi.

“Questa festa è stata un omaggio ai tanti ucraini giunti a Napoli dopo la guerra, che sono ormai nostri concittadini – spiega il presidente di Dateci le ali, Antonio Samà -. Avendo preso coscienza che, purtroppo, la permanenza in Italia di tutte queste persone non sarà più temporanea, è nata la necessità di un inserimento lavorativo nel territorio ospitante in base alle proprie competenze, raggiunte con impegno e studio in Ucraina prima che scoppiasse la guerra. E questo è solo un primo passo sotto questo aspetto, per il quale dobbiamo ringraziare Iocisto e tutti i partner e le istituzioni che ci sono stati vicini”.

“Spero che per questi bambini questo giorno sia stato pieno di gioia e di divertimento, diventando un ricordo meraviglioso da portare nei loro cuoricini una volta ritornati nella nostra amata Ucraina libera – aggiunge il direttore tecnico di Dateci le ali, Tania Genovese –. Stiamo lavorando tutti per proteggerli da notizie quotidiane di perdita di familiari, amici e conoscenti, cercando di far vivere nella normalità questi mesi importanti della loro infanzia e di crescita. Le loro mamme hanno voluto realizzare questi abiti con quello che avevano a disposizione e con amore e impegno ci sono riuscite”.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Artemisia Gentileschi: l’arte di avere coraggio”, spettacolo itinerante a Puteoli Sacra

Succ.

Trianon Viviani, Marisa Laurito riconfermata alla direzione artistica

Può interessarti

I 67 migranti morti a Crotone si potevano salvare
Fratelli d'Italia

I 67 migranti morti a Crotone si potevano salvare

2 Marzo, 2023
Naufragio migranti, a Crotone la Camera ardente
Fratelli d'Italia

Naufragio migranti, a Crotone la Camera ardente

1 Marzo, 2023
La prima biblioteca Georgiana a Napoli
Fratelli d'Italia

La prima biblioteca Georgiana a Napoli

22 Febbraio, 2023
Cooperativa napoletana offre formazione linguistica e integrazione socio lavorativa per donne migranti
Fratelli d'Italia

Cooperativa napoletana offre formazione linguistica e integrazione socio lavorativa per donne migranti

2 Febbraio, 2023
La comunità cinese dona pasti caldi e pacchi alle famiglie bisognose di Gianturco
Fratelli d'Italia

La comunità cinese dona pasti caldi e pacchi alle famiglie bisognose di Gianturco

22 Dicembre, 2022
La storia di Sonia: figlia di una venditrice ambulante, “adottata” sulla spiaggia di Scauri
Fratelli d'Italia

La storia di Sonia: figlia di una venditrice ambulante, “adottata” sulla spiaggia di Scauri

20 Agosto, 2022
Succ.
Marisa Laurito è il nuovo direttore artistico del Trianon Viviani

Trianon Viviani, Marisa Laurito riconfermata alla direzione artistica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

di Luciana Esposito
7 Giugno, 2023
0

A far luce sull'omicidio del boss dei "Barbudos" del rione Sanità, Raffaele Cepparulo, avvenuto nel rione Lotto O di Ponticelli...

Camorra Ponticelli: tutti i retroscena dell’omicidio del boss dei Barbudos Raffaele Cepparulo

Ponticelli: ecco come l’omicidio Cepparulo sancì la nascita dell’alleanza tra i clan di Napoli est

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Le indagini presero il via nell'aprile del 2016, quando in casa di Luisa De Stefano, furono sequestrati della droga e...

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Il giornalismo e la scrittura come potenti strumenti di legalità, per coltivare la cultura del rispetto delle regole, contro le...

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Contrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema. È l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati