• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 24 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

PessoaLunaPark, venerdì 16 giugno concerto gratuito: TartagliAneuro in trio + guest Jovine 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Giugno, 2023
in Musica
0
PessoaLunaPark, venerdì 16 giugno concerto gratuito: TartagliAneuro in trio + guest Jovine 
Share on FacebookShare on Twitter

Al Pessoa Luna Park, la sezione dedicata alla musica live parte venerdì 16 giugno alle ore 21:00 con TartagliAneuro in trio + guest Jovine. 

ADVERTISEMENT

Il concerto è gratuito ed è possibile riservare l’ingresso al link: http://pessoalunapark.it/prenota/ 

Gli accessi sono in numero limitato, ma è stata creata una waiting list in cui ci si può iscrivere in caso di prenotazioni chiuse.  

Per permettere a tutti di godersi lo spettacolo, i prenotati dovranno accedere entro le 21.30. Dopo tale orario, la prenotazione sarà considerata scaduta e si lasceranno entrare i prenotati in waiting list. 

Il Pessoa Luna Park è ispirato ai programmi di riuso transitorio degli spazi urbani presenti nelle maggiori capitali europee, Luna Park Urbano è un progetto finanziato, nell’ambito del Bando Fermenti, dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale con il patrocinio del Comune di Napoli e in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche giovanili e al Lavoro. 

Negli spazi dell’Ex Ospedale Militare, anche quest’anno location di eccezione, il Pessoa Luna Park si rivolge principalmente ai millennial, ma strizza l’occhio a diverse generazioni grazie alla ricca programmazione e alla presenza di laboratori, workshop, giochi, un’area per i bambini e una ricca programmazione di live musicali.  

Si conferma la collaborazione con l’artista Roxy in The Box, con il ritorno della Biliardina Trans, un calcio balilla in cui al posto degli omini tradizionali ci sono 22 personaggi femminili di rilevanza mondiale come Rita Levi Montalcini, Sofia Loren, Anna Frank e Ricchioners, un tiro al bersaglio contro l’omofobia e due nuove installazioni site specific, Bigotteria e Naturaless, realizzate in collaborazione con Pessoa Luna Park.  

Le aree del Luna Park comprendono:  

Musica: jam session, live di musica indipendente, party tematici, nuovi format musicali e dj set. 

Playground: giochi da tavolo in formato XXL a cui partecipare da soli o in squadra, con un torneo di giochi notturno ogni settimana con le installazioni artistiche di Roxy in the Box, dissacranti, ironiche e ultra-Pop come l’artista partenopea 

Mercato Green & Picnic: ogni domenica, per trascorrere una giornata all’insegna del recupero di oggetti e alimenti che altrimenti andrebbero sprecati 

Area Kids: con attività e laboratori dedicati ai più piccoli 

L’ingresso al Pessoa Luna Park è sempre gratuito. La capienza è limitata, quindi la prenotazione è fortemente consigliata al link: http://pessoalunapark.it/prenota/  

Pessoa Luna Park  

Ex Ospedale Militare, Vico Trinità delle Monache, Napoli 

9 giugno – 6 agosto 2023  

Giovedì e venerdì dalle 18.00 all’1 di notte, sabato e domenica dalle 12:00 all’1 di notte  

Info sito http://pessoalunapark.it/ – Facebook: https://www.facebook.com/pessoalunapark/  – Instagram: https://www.instagram.com/pessoalunapark/ 

Tartaglia Aneuro 

Il progetto Tartaglia Aneuro nasce nel 2012 da Andrea Tartaglia che riunisce attorno a sé il chitarrista e compositore Paolo Cotrone, il bassista Mattia Cusano, il percussionista Salvio La Rocca, e dopo una lunga gavetta in formazione “unplugged”, si aggiunge in pianta stabile il batterista Federico Palomba.  

Nato con l’urgenza del rap, la rabbia del rock, il nervosismo dell’elettronica underground, e il sentimento mistico e un po’ romantico della musica popolare (non solo napoletana) l’Aneuro è un progetto tematico e musicale senza un vero e proprio genere di riferimento, mescola ritmiche e sonorità differenti rubate alle più insospettabili fonti, che dopo un lungo e travagliato processo di crescita e autocoscienza, giunge infine all’esordio discografico con l’album di 11 brani Per Errore. 

Il progetto vede numerose e significative esperienze live, incontri con personaggi di spicco della scena musicale napoletana e non e numerosi premi e riconoscimenti. Tra le esibizioni più importanti figurano: NO alla Discarica del Castagnaro di Quarto, dove i Tartaglia Aneuro condividono il palco con Marcello Colema e la rap crew Cianuro Prod (2012), l’apertura del concerto dei 99 Posse al Parco dei Camaldoli (2013),  l’apertura al concerto di James Senese al Deja Vu di Pozzuoli il 28 febbraio (2014); la partecipazione come ospiti alle edizioni 2015 del Meeting del Mare e del PummaRock, il neonato Pozzuoli Folk Fest, insieme a Enzo Avitabile e Bottari, 99 Posse, Jovine, La Maschera, Sineterra, il concertone in Piazza Dante a Napoli a sostegno della cassa operaia (cassintegrati Fiat) organizzato da Daniele Sepe, con Andrea Tartaglia in persona a presentare i numerosi ospiti della serata, tra cui The collettivo, Foja, La Maschera, Nero Nelson, Shaone, ‘O Rom, Aldolà Chivalà, Napoli Extracomunitaria, Mc Mariotto, Maldestro, Gnut, Gatos do mar, Piero Gallo, Jah Farmer & Nah Deal Band, Matteo Marolla, Zumpinária Banda, Delucao + Laye Ba, Bisca, Blindur, Mario Insenga – e tanti altri.  

Il 2016 vede la collaborazione con Capitan Capitone e i Fratelli della Costa. Grazie anche ad una felice campagna su Music Raiser, il progetto conduce all’uscita del brano Le Range Fellon, scritto da Andrea Tartaglia, registrato dai Tartaglia Aneuro e un’orchestra di fiati, con la sapiente direzione artistica del Capitano Sepe, che ottiene la nomination come miglior canzone singola al Premio Tenco e resta per ben 3 settimane al primo posto della classifica Viral 50 di Spotify e per oltre un mese nella top10.  

Tra i premi vinti da Tartaglia Aneuro figurano: Sinuessa Music Contest e l’ Headbanger (2013) di Mondragone, con cui approdano direttamente alla finale del Marte Live Campania; l’Alternative Music Contest” di Pozzuoli, nell’edizione presentata da Marcello Coleman, (che collabora al brano Skizzophrenia), il Pummarock di Angri-S.Antonio Abate (2014), Primo Premio e Premio della Critica DiscoDays (2015), Heineken Green Contest, all’Arenile di Bagnoli, con le Seventeen Fahreneit e i Santarsieri Band (2015) con cui ottengono la possibilità di esibirsi a Casa Sanremo durante la seconda serata del 65o Festival della Canzone Italiana e alla XIV fiera DiscoDays al Palapartenope e infine una puntata da ospiti a I Radioattivi su RadioClub91. 

Valerio Jovine inizia il suo percorso artistico nel 1998. In collaborazione con il fratello Massimo, già membro dei 99 Posse, esordisce con l’album Contagiato (BMG, 2000) cui segue, Ora, distribuito da Il Manifesto. Nel 2005 è la volta dell’album Senza Limiti (prodotto da Rai Trade) e quindi di In viaggio (2008), il primo album live che raccoglie i classici del repertorio della band, due inediti e due cover. 

Dopo un lungo tour in giro per l’Italia, nel 2010 esce Il mondo è fuori, autoprodotto e autodistribuito. 13 tracce reggae che vedono collaborazioni con Cico, Jah Sazzah e Don Skal degli Aretuska, O’Zulu’ dei 99 Posse, Speaker Cenzou e Cor Veleno. Dal 2010 è seconda voce della nuova formazione live dei 99 Posse, tornati dopo dieci anni sulla scena musicale. Nel 2012 gli Jovine realizzano l’album Sei con i featuring di O’ Zulu, Kaya Pezz8 e Jrm, tutti componenti dei 99 Posse, Dope One dei Freestyle Concept, Dj Uncino e Speaker Cenzou. Il videoclip del brano Me’ so’ scetat’ e tre è realizzato in collaborazione con i comici di Made in Sud. Sei è l’album che include anche Napulitan’, brano diventato ben presto uno dei cavalli di battaglia degli Jovine. 

Nel 2014 Valerio Jovine partecipa al talent show di Rai2 The Voice of Italy nel team di J-AX. Nel 2015, dopo The Voice, Valerio collabora con J-Ax al brano Un altro viaggio, incluso nell’album Il bello di essere brutti. Il 10 marzo 2015 esce Parla più forte, settimo disco di Jovine, promosso attraverso la canzone Vivo in un reality show. Nel luglio 2017 esce In Assenza di Gravità, ottavo lavoro discografico di Valerio, che contiene 12 tracce come Doje parole, Un giorno che non va, Una vita normale e Nu poc e vient. Nel 2022 insieme a Tartaglia Aneuro realizza L’uocchie tuoje, un brano che è un grido di libertà, la ricerca della bellezza e dell’armonia, di una via di uscita da questi tempi bui. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 16 al 18 giugno, nell’avellinese, il centro storico si trasforma in un villaggio western

Succ.

L’Istituto Superiore Europa di Pomigliano d’Arco nominato tra i 10 finalisti per le migliori scuole del mondo

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: rassegna musicale in ricordo di Giovanbattista Cutolo
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: rassegna musicale in ricordo di Giovanbattista Cutolo

22 Settembre, 2023
Nina Zilli madrina del premio per cantautrici “Bianca D’Aponte 2023”
Musica

Nina Zilli madrina del premio per cantautrici “Bianca D’Aponte 2023”

7 Settembre, 2023
Trentemøller, il famoso artista danese per la prima volta in Campania
Musica

Trentemøller, il famoso artista danese per la prima volta in Campania

22 Agosto, 2023
Geolier in concerto a Caserta il 25 settembre a Un’Estate da BelvedeRE
Musica

Geolier in concerto a Caserta il 25 settembre a Un’Estate da BelvedeRE

10 Agosto, 2023
Domingo e Il Volo in concerto alla Reggia di Caserta chiudono l’VIII edizione di Un’Estate da RE
Musica

Domingo e Il Volo in concerto alla Reggia di Caserta chiudono l’VIII edizione di Un’Estate da RE

25 Luglio, 2023
30 luglio, Raiz in duo live al Pessoa Luna Park
Musica

30 luglio, Raiz in duo live al Pessoa Luna Park

25 Luglio, 2023
Succ.
L’Istituto Superiore Europa di Pomigliano d’Arco nominato tra i 10 finalisti per le migliori scuole del mondo

L’Istituto Superiore Europa di Pomigliano d’Arco nominato tra i 10 finalisti per le migliori scuole del mondo

Ultimi Articoli

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Un abitante del rione Conocal di Ponticelli, affacciato alla finestra nel cuore della notte per fumare una sigaretta, lo scorso...

Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

di Luciana Esposito
23 Settembre, 2023
0

Un incubo senza fine quello con il quale si vedono costretti a convivere gli abitanti del Parco Conocal di Ponticelli,...

Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Sabato 23 e domenica 24 settembre, l'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia sarà tra i protagonisti...

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Il 23 settembre 1943, in località Torre di Palidoro, nell’agro romano, il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Comandante della locale Stazione...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati