• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 26 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Istituto Superiore Europa di Pomigliano d’Arco nominato tra i 10 finalisti per le migliori scuole del mondo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Giugno, 2023
in Da Sud a Sud
0
L’Istituto Superiore Europa di Pomigliano d’Arco nominato tra i 10 finalisti per le migliori scuole del mondo
Share on FacebookShare on Twitter

L’Istituto Superiore d’Istruzione Secondaria Europa (ISIS) di Pomigliano d’Arco (NA) è stato nominato nella Top 10 dei finalisti per i premi da 250.000 dollari di World’s Best School Prizes. I cinque World’s Best School Prizes, istituiti lo scorso anno da T4 Education in collaborazione con Accenture, American Express, Yayasan Hasanah e la Lemann Foundation, sono i premi più prestigiosi al mondo nel campo dell’istruzione. 

ADVERTISEMENT

L’ISIS Europa, scuola secondaria pubblica di Pomigliano d’Arco apre nuove strade ai suoi studenti e alla comunità in cui opera, adottando approcci innovativi all’istruzione e fornendo le competenze digitali necessarie per avere successo nel mercato del lavoro di oggi; per questo è stata nominata tra i 10 finalisti per il World’s Best School Prize per l’innovazione.  

I premi per le migliori scuole del mondo si suddividono in cinque categorie: collaborazione comunitaria, azione ambientale, innovazione, superamento delle avversità e sostegno a una vita sana. Sono assegnati a scuole di tutto il mondo per il ruolo fondamentale che svolgono per lo sviluppo delle nuove generazioni di studenti e per il loro contributo al progresso della società, specialmente dopo la pandemia. I premi sono stati istituiti affinché le scuole possano condividere tra di loro quelle pratiche utili a migliorare la vita dei propri studenti, apportando così un cambiamento all’interno delle comunità in cui operano. 

Vikas Pota, fondatore di T4 Education e dei World’s Best School Prizes, ha dichiarato: “Devo congratularmi con ISIS Europa per essere stata nominata tra i 10 finalisti per i World’s Best School Prizes 2023. Le scuole di tutto il mondo troveranno ispirazione nella storia di questa pionieristica scuola italiana e nella cultura che ha saputo sviluppare. Le scuole selezionate per i World’s Best School Prizes, indipendentemente da dove si trovino o da ciò che insegnano, hanno qualcosa in comune: possiedono tutte una forte cultura scolastica. I loro leader sanno come attrarre e motivare insegnanti eccezionali, favorire il cambiamento e costruire eccellenti ambienti di insegnamento e apprendimento.” 

Informazioni sulla scuola: 
L’ISIS Europa, scuola secondaria pubblica di Pomigliano d’Arco, apre nuove strade ai suoi studenti e alla comunità in cui opera, adottando approcci innovativi all’istruzione e fornendo le competenze digitali necessarie per avere successo nel mercato del lavoro di oggi. Il tasso di abbandono di questa scuola è passato da oltre il 20% a quasi zero ed il 90% dei diplomati ottiene un lavoro, a dimostrazione del fatto che l’approccio adottato non solo cambia la vita degli studenti ma crea anche un modello per il successo e l’integrazione, usando la leva della cultura per combattere ignoranza, camorra e tutte le organizzazioni criminali. 

L’ISIS Europa si trova in una comunità economicamente svantaggiata, dove gli studenti tendono ad avere poche speranze nelle loro prospettive future e sfiducia nelle istituzioni pubbliche. La scuola ha riconosciuto questa sfida e per affrontarla ha sviluppato, tra gli altri, il progetto Europa Community Service, basato su un approccio didattico di tipo Service Learning. Il programma più importante, il primo in assoluto di questo genere in Italia, si è concentrato sulla creazione del nuovo indirizzo Web Community Professional Commercial Services, consentendo, dal 2011, a migliaia di studenti di acquisire esperienza pratica nella creazione di siti web, applicazioni web e del metaverso. Nel 2016, questo programma è stato adottato dal Ministero dell’Istruzione, adattandolo a tutte le scuole professionali italiane.  

Questo approccio incentrato sull’apprendimento esperienziale e pratico contribuisce allo sviluppo del pensiero critico, all’apprendimento tra pari e alle capacità di comunicazione digitale tra gli studenti. La scuola incoraggia e promuove anche metodi didattici innovativi, aggiorna costantemente le proprie attrezzature tecnologiche e promuove investimenti nello spazio e nella tecnologia. 

La scuola inoltre incoraggia i propri studenti a partecipare a progetti e concorsi, contribuendo così a promuovere l’integrazione con altre istituzioni in tutto il mondo. Per valorizzare ulteriormente le competenze professionali, etiche e personali degli studenti, la scuola ha sviluppato numerosi siti web per l’amministrazione locale e per l’intera comunità scolastica italiana, come La Memoria rende Liberi – www.lamemoriarendeliberi.it,  Memory makes us Free – www.memorymakesusfree.org sull’Olocausto, e applicazioni del metaverso come Isola della Memoria – www.isoladellamemoria.it e Museo dell’Errore – www.museodellerrore.it. Questo impegno a promuovere l’inclusione educativa, l’innovazione e i valori etici e sociali ha portato a livelli elevati di coinvolgimento e successo degli studenti. 

Prossimi passi:  

I primi 3 finalisti, per ciascuno dei cinque World’s Best School Prizes, saranno annunciati a settembre 2023, seguiti dai vincitori ad ottobre. Il vincitore di ciascun premio sarà scelto in base a criteri rigorosi da un’accademia di valutazione composta da illustri leader di tutto il mondo, tra cui accademici, educatori, ONG ed imprenditori sociali, nonché rappresentanti del governo, della società civile e del settore privato.  

Un premio di 250.000 dollari sarà equamente diviso tra i vincitori dei cinque premi, ciascuno dei quali riceverà 50.000 dollari.  

ADVERTISEMENT
Prec.

PessoaLunaPark, venerdì 16 giugno concerto gratuito: TartagliAneuro in trio + guest Jovine 

Succ.

L’Antica Pizzeria Da Michele apre a Taranto, terza sede in Puglia

Può interessarti

Da Sud a Sud

“Zecchino d’oro 2024”: ripartono i casting in Campania

26 Settembre, 2023
Le Sirene Partenopee al Campionato Europeo di Dragon Boat: dalla pratica sportiva un esempio per la lotta al tumore al seno
Da Sud a Sud

Le Sirene Partenopee al Campionato Europeo di Dragon Boat: dalla pratica sportiva un esempio per la lotta al tumore al seno

25 Settembre, 2023
Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi
Da Sud a Sud

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

23 Settembre, 2023
23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto
Da Sud a Sud

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

23 Settembre, 2023
Casalnuovo di Napoli: posa della prima “scultura” per il nuovo “Parco delle Chiocciole”
Da Sud a Sud

Casalnuovo di Napoli: posa della prima “scultura” per il nuovo “Parco delle Chiocciole”

22 Settembre, 2023
Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi
Da Sud a Sud

Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere. I medici di famiglia: «Pronti a visite e consulenze gratuite»

22 Settembre, 2023
Succ.
Le dieci pizzerie più gettonate di Napoli

L'Antica Pizzeria Da Michele apre a Taranto, terza sede in Puglia

Ultimi Articoli

Da Napoli a Bruxelles: diventa itinerante la seconda edizione del Pianeta Mare Film Festival

Da Napoli a Bruxelles: diventa itinerante la seconda edizione del Pianeta Mare Film Festival

di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2023
0

Film in concorso triplicati e Paesi rappresentati da tutto il mondo aumentati del 50%. Sono i due dati di questa seconda...

“Zecchino d’oro 2024”: ripartono i casting in Campania

di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2023
0

Si terrà a Napoli la prossima tappa del Casting Tour di Zecchino d'Oro in cui tutti i bambini e le bambine che vogliono provare...

Cinema, nasce il Festival dell’Archeologia di Bacoli

Cinema, nasce il Festival dell’Archeologia di Bacoli

di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2023
0

Per valorizzare il patrimonio storico e naturalistico dei Campi Flegrei, nasce FAB! - Festival dell'Archeologia di Bacoli, rassegna internazionale di cinema...

Ferrero cerca dipendenti in Campania: stipendi da oltre 1400 euro

Ferrero cerca personale: assunzioni in Campania

di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2023
0

Ferrero, una delle più grandi aziende dolciarie al mondo, sta cercando di ampliare il suo team e di assumere nuovi talenti nella regione Campania....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati