• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 12 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Senza regole né controlli: così si viaggia in Circumvesuviana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2014
in In evidenza, News
0
Senza regole né controlli: così si viaggia in Circumvesuviana
Share on FacebookShare on Twitter

10588940_10204374358629861_1554613064_nVari e molteplici sono i fattori che costituiscono la fitta pioggia di problemi che, incessantemente, imperversa su un’azienda che, in un tempo non molto lontano, rappresentava “il fiore all’occhiello” della Campania: la Circumvesuviana.

ADVERTISEMENT

Da tempo, ormai, indefinito, tuttavia, la situazione è radicalmente cambiata.

Anche se sono relativamente lontani i tempi in cui a dominare la scena erano gli scioperi selvaggi del personale, frustrato, esasperato ed infuriato per i mancati o ritardati pagamenti degli stipendi, che, a loro volta, riversavano e diffondevano quello stato d’animo pregno di negatività sui viaggiatori, arrecando disagi, disservizi e talvolta, vere e proprie crisi isteriche e situazioni nelle quali mantenere gli animi pacati si rivelava un’impresa perfino più ardua di riuscire a sedersi su un treno in partenza.

Corse soppresse, cancellate, stoppate per archi temporali indefiniti.

Attese irritanti, spasmodiche, rognose, aggravate dall’impossibilità di accaparrare l’assoluta e rassicurante certezza insita nell’attendibile e certo orario di partenza del tanto acclamato e reclamato treno.

Attualmente, in virtù dell’introduzione del nuovo orario, orfano di un gremito numero di corse, la frequenza e la funzionalità del servizio risulta essere rientrato nella norma, anche se altre tipologie di problematiche emergono a galla.

In primis, biglietterie abbandonate, chiuse o prive del personale di servizio e ciò consente a chiunque, anche a chi non è munito di biglietto, di accedere ai treni.

Situazione che avvantaggia ed agevola “le disastrose performance” di ragazzini “vivaci” incapaci di vestire i panni dei semplici ed innocui viaggiatori e, pertanto, ammazzano la noia, molestando gli altri passeggeri, fumando spinelli e perfino compiendo veri e propri atti di vandalismo, danneggiando le già fatiscenti carrozze dei treni.

Il tutto supportato dalla totale inerzia del personale.

Poi ci sono loro: gli extracomunitari che si avvalgono dei treni per scorrazzare i loro business di paese in paese, trascinandosi dietro vere e proprie case ambulanti.

Carretti di fortuna, pregni di abiti, oggetti, cartoni, buste enormi dalle quali grondano consigli per gli acquisti che vengono adagiati nei corridoi adiacenti alle porte, legati con spaghi o sigilli di sicurezza tutt’altro che sicuri, considerando che, come sovente accade, i treni viaggiano strapieni, costituendo, così, un serio e palpabile “fattore di rischio” per i fruitori del “disservizio” costretti, loro malgrado, a stanziare in prossimità di quei locali commerciali ambulanti, vedendosi negare la possibilità di occupare un posto a sedere.

La verità è questa: in Circumvesuviana si viaggia in condizioni al limite della decenza, avulsi dalle più basilari regole di buon senso, civiltà e, soprattutto, sicurezza.

Qualora uno di quegli armadi a cielo aperto, malauguratamente, dovesse staccarsi e franare su un passeggero, procurandone il più o meno grave ferimento, cosa accadrebbe?

Perché dobbiamo sempre attendere che “ci scappi il morto” per poi correre ai ripari?

Chi ha il potere d’intervenire, cosa sta aspettando per farlo?

Tags: circumvesuvianadisserviziextracomunitaritreni
ADVERTISEMENT
Prec.

VACANZA, QUANTO MI COSTI?

Succ.

C’era una volta… Un principe di nome Edinson

Può interessarti

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati
In evidenza

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

10 Agosto, 2022
Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi
News

Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi

10 Agosto, 2022
Giorni di paura ed apprensione a Ponticelli, non si teme solo l’agguato, ma anche il pentimento di una donna-boss
Cronaca

I De Luca Bossa scatenati a Ponticelli sotto la guida di Christian Marfella

9 Agosto, 2022
Notte di sangue e spari a Ponticelli: giovane accoltellato, spari nel Rione De Gasperi
Cronaca

Notte di sangue e spari a Ponticelli: giovane accoltellato, spari nel Rione De Gasperi

9 Agosto, 2022
Manovra di Heimlich: come si fa e perché può salvare la vita
News

Manovra di Heimlich: come si fa e perché può salvare la vita

8 Agosto, 2022
Perché l’estate 2022 è la più calda di sempre
In evidenza

Perché l’estate 2022 è la più calda di sempre

8 Agosto, 2022
Succ.
C’era una volta… Un principe di nome Edinson

C'era una volta... Un principe di nome Edinson

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2022
0

Il Comune di Napoli ha indetto concorsi pubblicoper un totale di 1394 posti per il reclutamento di personale di categoria...

Parco Nazionale del Vesuvio: carabinieri forestali scoprono piantagione di cannabis

Parco Nazionale del Vesuvio: carabinieri forestali scoprono piantagione di cannabis

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2022
0

Nella prima mattinata di martedì 9 agosto una pattuglia della Stazione Carabinieri Parco di Ottaviano, durante un servizio di perlustrazione...

Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi

Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2022
0

"In coincidenza con il ventiseiesimo anniversario della scomparsa sul Monte Faito di nostra figlia Angela Celentano, esperti dell'associazione 'Missing Angels...

Ponticelli: la polizia scova armi e droga nel fortino dei De Luca Bossa

Ponticelli: la polizia scova armi e droga nel fortino dei De Luca Bossa

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2022
0

Nel corso della mattinata di martedì 9 agosto gli agenti del Commissariato Ponticelli hanno effettuato un controllo in uno stabile...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....