• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, 13-14 settembre: il week-end di “SanTarantella”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
9 Settembre, 2014
in Arte & Spettacolo
0
Napoli, 13-14 settembre: il week-end di “SanTarantella”
Share on FacebookShare on Twitter

untitled (4)SuDanzare é un’associazione con una sede principale a Parigi ed una in Italia, a Napoli che si occupa di danza popolare contemporanea, nella fattispecie, pone sotto la luce dei riflettori progetti di promozione della danza e della cultura popolare dell’Italia del Sud.

ADVERTISEMENT

Di stanza a Parigi, dove è nata, l’associazione si occupa di stage di danza, produzione e promozione di spettacoli in Francia e nel territorio europeo.

Tra le principali attività ci sono l’atelier stabile di danza e cultura popolare a: Parigi; Losanna; Napoli; provincia di Salerno;  provincia di Foggia.

Inoltre suDanzare organizza atelier di antropologia teatrale; atelier di tamburo e altri strumenti tradizionali del sud Italia; convegni e seminari sulle danze tradizionali; web radio.

I ritmi della tarantella e l’interessante metodo d’insegnamento mutuato dal teatro costituiscono la straordinarietà della proposta.

La tarantella é un classico del Sud Italia: vecchia di secoli, danza tradizionale di feste o di esorcismi musicali, oggi offre una grande varietà di stili e di interpretazioni. Questa danza, grazie al suo aspetto narrativo e vivace permette di sviluppare un interessante lavoro sul corpo e sulla mente.

SuDanzare ha partecipato, tra le altre, ad importanti manifestazioni, nazionali ed internazionali e il prossimo week-end approderà a Napoli con “SanTarantella – la danza è la nostra preghiera”: spettacolo innovativo di teatro danza contemporanea e transnazionale, nato dallo scambio fra artisti di diverse culture, costruito sugli elementi tradizionali della danza rituale italiana, selezionato nell’ambito della rassegna teatrale Stazioni d’emergenza Atto VI e dedicato a Franco Mastrogiovanni, maestro di scuola, ricoverato nel reparto psichiatrico di Vallo della Lucania. Legato mani e piedi al suo letto, dai medici e dagli infermieri che lo hanno sedato brutalmente e abbandonato, Franco è morto dopo 90 ore di agonia, il 4 agosto 2009.

Creazione Franco-italiana, per la regia di Tullia Conte, lo spettacolo racconta la storia di un gruppo di individui, apostoli della nuova religione dedicata a SanTarantella, ossessionati al punto da essere rinchiusi in un manicomio.

La Tarantella, legata a doppio nodo ai furori del garantismo, è una danza tradizionale di feste o di esorcismi musicali, messa in scena nel “cerchio”, spazio dove si compie, all’infinito, un antico rituale sociale e artistico, tra coreografia e improvvisazione.

Gli spettacoli andranno in scena sabato 13 settembre alle 21 e domenica 14 alle 18, presso il Teatro Galleria Toledo, in via Concezione a Montecalvario 34.

E palpabile è il sentore che si tratti di un evento più unico che raro.

Tags: franco mastrogiovanninapoliParigisantarantellasuDanzaretarantellateatro galleria toledotullia conte
ADVERTISEMENT
Prec.

Acciaroli: a breve la nascita delle tartarughe Caretta caretta

Succ.

Morte Davide, parla il carabiniere: “Non sono Rambo”

Può interessarti

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”
Arte & Spettacolo

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

7 Giugno, 2023
Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica
Arte & Spettacolo

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

7 Giugno, 2023
‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione
Arte & Spettacolo

‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione

7 Giugno, 2023
“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite
Arte & Spettacolo

“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite

7 Giugno, 2023
Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione
Arte & Spettacolo

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

6 Giugno, 2023
Avella, ritorna il festival “I racconti di Dioniso”, primo spettacolo il 18 giugno  
Arte & Spettacolo

Avella, ritorna il festival “I racconti di Dioniso”, primo spettacolo il 18 giugno  

6 Giugno, 2023
Succ.
Napoli: 17enne ucciso da carabiniere

Morte Davide, parla il carabiniere: "Non sono Rambo"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

di Luciana Esposito
7 Giugno, 2023
0

A far luce sull'omicidio del boss dei "Barbudos" del rione Sanità, Raffaele Cepparulo, avvenuto nel rione Lotto O di Ponticelli...

Camorra Ponticelli: tutti i retroscena dell’omicidio del boss dei Barbudos Raffaele Cepparulo

Ponticelli: ecco come l’omicidio Cepparulo sancì la nascita dell’alleanza tra i clan di Napoli est

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Le indagini presero il via nell'aprile del 2016, quando in casa di Luisa De Stefano, furono sequestrati della droga e...

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Il giornalismo e la scrittura come potenti strumenti di legalità, per coltivare la cultura del rispetto delle regole, contro le...

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Contrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema. È l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati