• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 30 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Biagio: “il San Francesco di Palermo”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2014
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Biagio: “il San Francesco di Palermo”
Share on FacebookShare on Twitter

assistenza-poveri-biagio-conte-missioni-comunita-immigrati-lavoro-640x428Esistono storie tratte dalla vita reale dalle quali si può e si deve trarre un genuino e speranzoso esempio di rivalsa per l’animo umano e per le sorti del mondo.

ADVERTISEMENT

In quest’ottica si proietta più che degnamente la storia del palermitano Biagio Conte.

Figlio di una ricca famiglia di costruttori, Biagio sembrava destinato a seguire le orme del padre, anche se gli piaceva dipingere e leggere libri di filosofia.

Poi la svolta, a soli 26 anni.

Guarda un documentario sui bambini che muoiono di fame in Africa e si convince che la sua vita deve cambiare: da qui un lungo pellegrinaggio a piedi fino ad Assisi per abbracciare proprio i frati francescani. E il ritorno a Palermo, dove in pochi anni Biagio è riuscito a mettere in piedi in diversi luoghi (compresa una ex caserma) ben tre missioni che assistono oltre mille persone.

No, non stiamo parlando di San Francesco, anche se a Palermo Biagio è soprannominato proprio così e ad onor del vero il suo cammino ricorda molto, a secoli di distanza, la straordinaria vicenda umana e spirituale del frate di Assisi.

L’organizzazione messa in piedi dal “San Francesco di Palermo” si occupa di tutto, dal vitto all’alloggio fino all’accoglienza nel caso di immigrati.

e al lavoro: nelle sue missioni si imparano i mestieri di fabbro, falegname, panettiere ed elettricista. E non si spreca nulla. Il pane, per esempio, è fatto in casa con il grano che arriva da una comunità agricola di Corleone, nota terra a rischio mafia. «Dovessi comprarlo mi servirebbero almeno 400 euro al giorno» racconta Biagio che nella sua lunga giornata dalla parte dei poveri trova anche il tempo per pregare. Come faceva San Francesco.

La storia di Biagio smentisce clamorosamente chi sostiene che “non c’è più religione.”

Fonte: nonsprecare

Tags: biagio contemissionepalermosan francesco d'assisivolontario
ADVERTISEMENT
Prec.

Fermato “baby-prostituto” a Piazza Garibaldi

Succ.

Piano sociale regionale: in arrivo gli assegni di cura

Può interessarti

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza
Cronaca

Napoli: Vittima di atti persecutori dotata di dispositivo antiviolenza, Carabinieri arrestano l’ex compagno

30 Marzo, 2023
VIDEO-Ponticelli: uomo accusato di molestie sessuali dalla nipote, i carabinieri evitano il linciaggio
Cronaca

San Giovanni a Teduccio: 32enne gambizzato per essersi opposto a rapina, è grave

30 Marzo, 2023
Seconda Faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi, 16 arresti
Cronaca

Seconda Faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi, 16 arresti

29 Marzo, 2023
Favole a colori. Raccontare storie per vincere il disagio giovanile
Da Sud a Sud

Favole a colori. Raccontare storie per vincere il disagio giovanile

29 Marzo, 2023
Certamen Renato Caccioppoli di matematica al Mercalli, vince un genio napoletano
Da Sud a Sud

Certamen di matematica Renato Caccioppoli, al Mercalli si sfidano i 60 migliori studenti d’Italia 

29 Marzo, 2023
“Paolino Day-Il ventennale”: venerdì 31 marzo, al liceo di San Sebastiano, la presentazione dell’evento  
Arte & Spettacolo

“Paolino Day-Il ventennale”: venerdì 31 marzo, al liceo di San Sebastiano, la presentazione dell’evento  

29 Marzo, 2023
Succ.
Piano sociale regionale: in arrivo gli assegni di cura

Piano sociale regionale: in arrivo gli assegni di cura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

Ogni giorno è uno strazio. La mamma mi porta a scuola e non voglio che vada a lavorare. Vorrei stare...

Una petizione e una marcia per dire NO all’archiviazione dell’omicidio Vassallo

VIDEO-Fondazione Vassallo: “Il coro dei bambini “Mille voci” protagonista della canzone dedicata ad Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

"Ho scritto il Sindaco Pescatore subito dopo la morte di Angelo Vassallo. Da cilentano ho sentito forte l'esigenza di raccontare...

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza

Napoli: Vittima di atti persecutori dotata di dispositivo antiviolenza, Carabinieri arrestano l’ex compagno

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

I carabinieri della stazione di Capodimonte hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura degli arresti domiciliari, emessa dal GIP del...

VIDEO-Ponticelli: uomo accusato di molestie sessuali dalla nipote, i carabinieri evitano il linciaggio

San Giovanni a Teduccio: 32enne gambizzato per essersi opposto a rapina, è grave

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

A San Giovanni a Teduccio, quartiere della periferia orientale di Napoli, un uomo di 32 anni è stato ferito a...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati