• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Natale a Napoli: le luminarie “profane”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Novembre, 2014
in Foto, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

10538448_321964327998991_5633920385706671422_nAnche quest’anno, in concomitanza delle festività natalizie, Napoli, come la maggior parte delle città del mondo, si illumina di bagliori, luci e fascino.

ADVERTISEMENT

Per l’edizione 2014, il Comune di Napoli, in collaborazione con Citelum, si è impegnato ad offrire a cittadini e turisti uno spettacolo di luminarie natalizie innovative, originali, a basso consumo di energia, ma in grado di proporre tematiche piuttosto originali.

Inaugurate in tempi record, sabato 9 novembre, le luminarie di San Gregorio Armeno, ispirate alla cultura e tradizione napoletana: non solo personaggi del tipico presepe napoletano, ma anche personalità che hanno fatto la storia napoletana come Totò, Maradona, Massimo Troisi, Pulcinella ed Eduardo De Filippo.

Quindi, mentre lo scorso anno a dominare, o meglio, ad illuminare la scena furono luminarie che ritraevano gli oggetti e le figure tipiche del Natale: palline, carrozze trainate da renne, Babbo Natale e simboli affini, quest’anno la tradizione natalizia si miscela con quella napoletana, conferendo lustro e tributo ai volti che hanno concorso ad intensificare il sentimento e l’espressione della napoletanità.

E non finisce qui.

Il 20 novembre si accenderanno le luci anche a Chiaia dove, in particolare in via Toledo, le luminarie saranno ispirate allo shopping napoletano.

Ancora arte e cultura per le luminarie del Vomero dove, con il contributo dell’artista Fermariello che ha ideato una vera e propria scultura luminosa, le luminarie saranno inaugurate nella prima settimana di dicembre.

Ancora singolari luminarie, come quella ideata dagli studenti dell’Accademia delle Belle Arti che riproduce un particolare della chiesa di Santa Caterina e che illuminerà via Carbonara o come l’albero innevato di 16 metri che sarà installato in zona Chiaia.

Tuttavia, le laminare non sono destinate ad ornare solo le vie più illustri di Chiaia e Vomero, bensì arriveranno anche in altri quartieri, da Ponticelli a Capodimonte e al Centro Direzionale.

Tags: centro direzionalechiaialuminarieluminarie napolinatale 2014natale a napoliponticellisan gregorio armenoVomero
ADVERTISEMENT
Prec.

La Reggia Designer Outlet “accende” la solidarietà

Succ.

Brutto infortunio per Mertens

Può interessarti

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio
Cronaca

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

7 Giugno, 2023
Camorra Ponticelli: tutti i retroscena dell’omicidio del boss dei Barbudos Raffaele Cepparulo
Cronaca

Ponticelli: ecco come l’omicidio Cepparulo sancì la nascita dell’alleanza tra i clan di Napoli est

7 Giugno, 2023
VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente
Cronaca

VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente

6 Giugno, 2023
Cronaca

VIDEO-Nel Conocal di Ponticelli, tributo al ras Vincenzo Costanzo, a un mese dall’omicidio

6 Giugno, 2023
Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo
Cronaca

Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo

6 Giugno, 2023
Napoli festeggia il campionato dei record
In evidenza

Napoli festeggia il campionato dei record

4 Giugno, 2023
Succ.
Brutto infortunio per Mertens

Brutto infortunio per Mertens

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

di Luciana Esposito
7 Giugno, 2023
0

A far luce sull'omicidio del boss dei "Barbudos" del rione Sanità, Raffaele Cepparulo, avvenuto nel rione Lotto O di Ponticelli...

Camorra Ponticelli: tutti i retroscena dell’omicidio del boss dei Barbudos Raffaele Cepparulo

Ponticelli: ecco come l’omicidio Cepparulo sancì la nascita dell’alleanza tra i clan di Napoli est

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Le indagini presero il via nell'aprile del 2016, quando in casa di Luisa De Stefano, furono sequestrati della droga e...

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Il giornalismo e la scrittura come potenti strumenti di legalità, per coltivare la cultura del rispetto delle regole, contro le...

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Contrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema. È l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati