• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 11 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vicino ‘o mare, facimm ammore -storia de “‘o marinariello”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Dicembre, 2014
in Da Sud a Sud
0
Vicino ‘o mare, facimm ammore -storia de “‘o marinariello”
Share on FacebookShare on Twitter

GEO03

ADVERTISEMENT

Vicino ‘o mare, facimm ammore, a core a core pe’ nce spassa’…

So marenaro e tiro ‘a rezza, ma p’allerezza, stongo a muri’!

Tutti, napoletani o no, abbiamo canticchiato almeno una volta nella vita questo ritornello appassionato che ha fatto, insieme ad altre meravigliose melodie, la storia della canzone napoletana.

Spesso erroneamente conosciuta come ‘Vicin ‘o mar’, ”O marinariello’ è stata composta da Salvatore Gambardella, nel 1893 nella bottega del fabbro De chiara, grande appassionato di musica, che aveva trasmesso al giovane Salvatore oltre ai rudimenti per la lavorazione dei metalli anche l’amore per la musica e in particolare per il mandolino. La bottega, frequentata da numerosi  artisti, era un piccolo circolo culturale ed è qui che Gambardella conosce il poeta Gennaro Ottaviano autore dei versi  de O’marinariello.  La canzone vide il suo debutto e l’immediato successo al Teatro Nuovo Politeama e  fu cantata per la prima volta da Emilia Persico.

Grazie al successo della canzone Gambardella cominciò a collaborare con tutti i più grandi della musica del tempo tra i quali Libero Bovio e Salvatore Di giacomo e fu apprezzato anche da Giacomo Puccini. Qualche anno più tardi compose altri due capolavori della canzone napoletana: Ninì Tirabusciò e Comme facette mammeta.

‘O marenariello è stata intrpretata da tutti i più grandi della musica italiana:Sergio Bruni, Roberto Murolo in una splendida versione con Mia Martini, Massimo Ranieri che ne ha fatto una versione appassionata e dal sound più contemporaneo, Albano,Renzo Abore e la sua Orchestra italiana e  anche Big Luciano Pavarotti.

Una delle versioni più poetiche e malinconiche è sicuramente quella interpretata da Giacomo Rondinella nel film “Città canora” girato ad Ischia nel 1952 che racconta l’amore travagliato tra Maria,figlia di un armatore e Giacomo,pescatore.In uno scenario incantevole Giacomo intona la canzone è la dedica alla sua Maria che ascolta,commossa,dal balcone di casa sua.

https://www.youtube.com/watch?v=R4mZeihBy6g

 

 

Tags: 'o marenariellocanzone classica napoletanagambardellagiacomo rondinellamassimo ranierivicin 'o mar
ADVERTISEMENT
Prec.

Baby-terrorista in Nigeria

Succ.

“Natale a Cercola”: il calendario degli eventi in programma

Può interessarti

Trenitalia Campania: partnership con Alilauro per viaggi treno+nave
Da Sud a Sud

Trenitalia Campania: partnership con Alilauro per viaggi treno+nave

9 Agosto, 2022
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo in Campania: allerta meteo di colore giallo

8 Agosto, 2022
Da lunedì 8 agosto a Ischia e Procida in Cumana
Da Sud a Sud

Da lunedì 8 agosto a Ischia e Procida in Cumana

8 Agosto, 2022
Case a 1 euro in una delle località balneari più belle d’Italia: ecco dove
Da Sud a Sud

Case a 1 euro in una delle località balneari più belle d’Italia: ecco dove

2 Agosto, 2022
A Ponticelli torna la festa della Madonna della neve: mercoledì 3 agosto serata-evento
Da Sud a Sud

A Ponticelli torna la festa della Madonna della neve: mercoledì 3 agosto serata-evento

1 Agosto, 2022
All’ Edenlandia, domenica 31 luglio, “ Schiuma party”. Ingresso gratuito
Da Sud a Sud

All’ Edenlandia, domenica 31 luglio, “ Schiuma party”. Ingresso gratuito

29 Luglio, 2022
Succ.
“Natale a Cercola”: il calendario degli eventi in programma

"Natale a Cercola": il calendario degli eventi in programma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2022
0

Il Comune di Napoli ha indetto concorsi pubblicoper un totale di 1394 posti per il reclutamento di personale di categoria...

Parco Nazionale del Vesuvio: carabinieri forestali scoprono piantagione di cannabis

Parco Nazionale del Vesuvio: carabinieri forestali scoprono piantagione di cannabis

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2022
0

Nella prima mattinata di martedì 9 agosto una pattuglia della Stazione Carabinieri Parco di Ottaviano, durante un servizio di perlustrazione...

Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi

Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2022
0

"In coincidenza con il ventiseiesimo anniversario della scomparsa sul Monte Faito di nostra figlia Angela Celentano, esperti dell'associazione 'Missing Angels...

Ponticelli: la polizia scova armi e droga nel fortino dei De Luca Bossa

Ponticelli: la polizia scova armi e droga nel fortino dei De Luca Bossa

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2022
0

Nel corso della mattinata di martedì 9 agosto gli agenti del Commissariato Ponticelli hanno effettuato un controllo in uno stabile...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....