• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Natale in cucina: i piatti tradizionali napoletani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Dicembre, 2014
in Da Sud a Sud
0
Natale in cucina: i piatti tradizionali napoletani
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT

apparecchiare-tavola-nataleLa cucina napoletana è ricca di piatti appetitosi con una lunga tradizione alle spalle, ma è il periodo natalizio a scatenare la fantasia ed a stuzzicare maggiormente il palato.

La cena della vigilia è tipicamente incentrata sulle pietanze a base di pesce. Si parte da un antipasto ricco di fritturine e bruschette miste, a cui segue il classico spaghetto alle vongole, per poi passare al capitone in umido ed al baccalà fritto. Il tutto accompagnato dall’insalata di rinforzo che è preparata con cavolfiore lesso, sottaceti, peperoni tondi sottaceto dolci o piccanti, – in napoletano propriamente denominate papaccelle – olive ed acciughe sotto sale.

Per il pranzo di Natale la minestra maritata rappresenta un must: una zuppa di verdure arricchita da carne di maiale, preparata nelle più svariate versioni, differenti di città in città o, addirittura, di casa in casa.

La palma di fiore all’occhiello della cucina partenopea natalizia spetta, però, ai dolci.

struffoli

 

Gli struffoli rappresentano, sicuramente, una delle ricette più caratteristiche di questo periodo: piccole e famigerate palline di pasta dolce, fritte e poi immerse nel miele e decorate con frutta candita e confettini colorati, i cosiddetti diavulilli. La loro origine risale ai greci che pare li abbiano esportati nel Golfo di Napoli al tempo di Partenope. Ed è proprio dal greco che, secondo i più, deriverebbe anche il nome “struffoli”: più precisamente dalla parola “strongoulos”, ovvero “dalla forma arrotondata”. Altre teorie sostengono che il termine deriverebbe da “strofinare”, il gesto che si compie per arrotondare a cilindro prima di tagliarla in tocchetti. Gli struffoli hanno però una larga diffusione solo nell’Italia meridionale dove ne esistono diverse versioni, tutte più o meno simili alla ricetta originale ma con nomi diversi: in Calabria “cicirata” o “turdiddi”, in Umbria ed Abruzzo “cicerchiata” ed a Palermo “strufoli”.

Non potranno di certo mancare mustacciuoli, susamielli, roccocò o paste di mandorla a cui seguiranno, per chiudere in bellezza, liquori corposi e aromatici come il nocillo ed il limoncello.

Se poi la serata proseguirà con una partita a carte o con la più classica tombola, sarà impossibile non accompagnarla con noci, noccioline, castagne ed altra frutta secca.

Il Natale è una festività da trascorrere in famiglia e concedendosi qualche strappo alla dieta di tutti i giorni.

Tags: cucina napoletanadolci nataliziinsalata di rinforzolimoncellopranzo di nataleroccocòstruffolitombola
ADVERTISEMENT
Prec.

Sulla morte di Ciro Esposito aleggia l’ombra di “Mafia Capitale”

Succ.

Bayern campione d’inverno con due turni d’anticipo, sprofonda il Borussia Dortmund: il punto sulla Bundesliga

Può interessarti

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza
Da Sud a Sud

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

7 Giugno, 2023
A Camerota torna “IT.A.CÀ”: migranti e viaggiatori | Festival del Turismo Responsabile
Da Sud a Sud

A Camerota torna “IT.A.CÀ”: migranti e viaggiatori | Festival del Turismo Responsabile

7 Giugno, 2023
Vela, sul bialbero di “Mare Fuori” crociera didattica dei ragazzi dell’area penale di Nisida e Salerno
Da Sud a Sud

Vela, sul bialbero di “Mare Fuori” crociera didattica dei ragazzi dell’area penale di Nisida e Salerno

7 Giugno, 2023
Marco Cavallo a Napoli: due giorni di incontri e riflessioni sul lavoro sociale e educativo
Da Sud a Sud

Marco Cavallo a Napoli: due giorni di incontri e riflessioni sul lavoro sociale e educativo

7 Giugno, 2023
“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli
Da Sud a Sud

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

6 Giugno, 2023
250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo
Da Sud a Sud

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

6 Giugno, 2023
Succ.
Bayern campione d’inverno con due turni d’anticipo, sprofonda il Borussia Dortmund: il punto sulla Bundesliga

Bayern campione d'inverno con due turni d'anticipo, sprofonda il Borussia Dortmund: il punto sulla Bundesliga

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

di Luciana Esposito
7 Giugno, 2023
0

A far luce sull'omicidio del boss dei "Barbudos" del rione Sanità, Raffaele Cepparulo, avvenuto nel rione Lotto O di Ponticelli...

Camorra Ponticelli: tutti i retroscena dell’omicidio del boss dei Barbudos Raffaele Cepparulo

Ponticelli: ecco come l’omicidio Cepparulo sancì la nascita dell’alleanza tra i clan di Napoli est

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Le indagini presero il via nell'aprile del 2016, quando in casa di Luisa De Stefano, furono sequestrati della droga e...

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Il giornalismo e la scrittura come potenti strumenti di legalità, per coltivare la cultura del rispetto delle regole, contro le...

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Contrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema. È l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati