• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 6 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La notte più lunga ed intensa del “mercato del pesce”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Dicembre, 2014
in Da Sud a Sud
0
La notte più lunga ed intensa del “mercato del pesce”
Share on FacebookShare on Twitter

9137635440_aeaa58d0a0_bÈ la notte più lunga e trafficata per “i cultori del pesce “.

ADVERTISEMENT

È la notte più animata tra i mercati del pesce di Napoli e provincia.

È la tradizione ad imporre un’estenuante maratona alla caccia di capitoni e altri animali acquatici, nonché ingredienti immancabili sulle tavole partenopee durante la cena della vigilia.

Una caccia che inizia nel cuore della notte per protrarsi fino all’alba.

I pescatori e i pescivendoli espongono la loro merce sulle “spaselle” di legno, i pesci si muovono ancora, i “capitoni” si dimenano, i tentacoli appiccicosi dei polpi fluttuano lentamente, le vongole fanno le linguacce nelle tinozze adornate da alghe, il baccalà sta a spugnare, lo “stoccafisso”, invece, è rigido e incartapecorito sotto una coperta di diamanti di sale.

Urla, schiamazzi, richiami accattivanti, come se fosse pieno giorno, l’estenuante compravendita per tirare sul prezzo, rigorosamente più elevato rispetto al consueto.

Recarsi al mercato del pesce alla vigilia di Natale è una delle tradizioni più antiche di tutta la costa campana, è la prima scena natalizia targata Napoli che si ripete, immutata, da secoli, introducendo sapori, profumi, usanze ed emozioni che contraddistinguono ed accompagnano l’avvento di Gesù bambino.

 

Tags: mercato del pescenapolinataletradizionevigilia di natale
ADVERTISEMENT
Prec.

Madonna hackerata: “Living for Love” primo singolo di “Rebel Heart”

Succ.

Castel Sant’Elmo “rewind”: in mostra l’arte napoletana contemporanea del decennio 1980-90

Può interessarti

Photogallery: il Vesuvio innevato incanta tutti!
Da Sud a Sud

Allerta meteo in Campania per gelate e forte vento

3 Febbraio, 2023
” Tre Golfi Sailing Week”: dal 12 al 21 maggio, la penisola sorrentina ospita kermesse di vela
Da Sud a Sud

” Tre Golfi Sailing Week”: dal 12 al 21 maggio, la penisola sorrentina ospita kermesse di vela

30 Gennaio, 2023
Napoli, “La casa del sorriso” dedica “Le stanze dell’anima” in ricordo di cinque giovani
Da Sud a Sud

Napoli, “La casa del sorriso” dedica “Le stanze dell’anima” in ricordo di cinque giovani

30 Gennaio, 2023
Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni
Da Sud a Sud

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni

27 Gennaio, 2023
Giornata della Memoria, Napoli: piazza della Milizia diventa piazza Edith Stein
Da Sud a Sud

Giornata della Memoria, Napoli: piazza della Milizia diventa piazza Edith Stein

26 Gennaio, 2023
Colpito da una grave tubercolosi, Mory torna a vivere grazie alle équipes del Policlinico Vanvitelli
Da Sud a Sud

Colpito da una grave tubercolosi, Mory torna a vivere grazie alle équipes del Policlinico Vanvitelli

26 Gennaio, 2023
Succ.
Castel Sant’Elmo “rewind”: in mostra l’arte napoletana contemporanea del decennio 1980-90

Castel Sant’Elmo “rewind”: in mostra l’arte napoletana contemporanea del decennio 1980-90

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

La delibera dell’Unione Europea all’utilizzo della farina di grillo negli alimenti è stato oggetto di uno dei dibattiti recenti più...

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

Topi che si destreggiano tra scale e ballatoi dei palazzi, i non aventi diritto ad un alloggio popolare costretti a...

San Sebastiano al Vesuvio, ennesimo atto vandalico alla stele di Paolino Avella, vittima della criminalità

San Sebastiano al Vesuvio: minacciano 17enne con un fucile per rubargli lo scooter

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

A San Sebastiano al Vesuvio, alla vigilia del 20esimo anniversario della morte di Paolino Avella, torna in scena lo stesso...

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

La notizia della scarcerazione di Fabio Riccardi, affiliato al clan De Micco di Ponticelli, si è diffusa rapidamente tra le...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....