• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 8 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“L’allenatore nel panettone”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
“L’allenatore nel panettone”
Share on FacebookShare on Twitter

url-132La pausa natalizia regala doni a tutti o quasi: sono solo tre gli esoneri in questa prima parte di stagione ed è un record per la Serie A negli ultimi dieci anni. Altro record, meno felice da ricordare è il primo esonero di Walter Mazzarri dopo più di una decade di onorata carriera. L’avvento di Mancini all’Inter ha risollevato solo in parte le sorti del club, che resta nella seconda metà della classifica, seppur al punto più alto, dato che lascia pensare parecchio.

ADVERTISEMENT

Le panchine che non ti aspetti veder vivere tanto a lungo sono quelle di Zeman, tecnico del Cagliari terzultimo in classifica, forse addirittura più in bilico di Donadoni, il cui Parma affronta un difficile momento in società, e Iachini, che pur avendo chiuso con il Palermo l’inverno perfettamente a metà classifica, ha da temere il temperamento caldo di Zamparini, presidente molto esigente.

Colantuono vive del suo passato e della stima guadagnata in cinque anni all’Atalanta, cercando di superare le difficoltà in attacco (solo 11 i gol in attivo, ancora, per quanto 6 siano stati segnati nelle ultime 3 partite, il peggior attacco). Bisoli e Corini, sostituiti rispettivamente a Cesena da Di Carlo e al Chievo Verona da Maran, hanno avuto meno fiducia. Lo stesso Bisoli ha affermato di essere stato preso di mira, poiché “l’esonero va di moda”.

Dei tre club che hanno cambiato panchina, il Cesena ha avuto i risultati peggiori. Bene gli altri, Inzaghi e il Milan procedono passo passo verso l’alto. Ottima la Lazio di Pioli, ha carburato un po’ in ritardo, ma ha conquistato il 3° posto fino a Gennaio, condiviso a parità di punti con il Napoli, formalmente quarto, reduce dalla conquista della Supercoppa Italiana, secondo titolo per Benítez, contro la Juventus di Allegri, e la Sampdoria di Mihajlović, validissima pretendente ad un posto in Europa. Gasperini e il Genoa tengono testa a tutti, ad un solo punto di distacco. Sarri ha portato l’Empoli a testa alta fino al 13° posto, mostrando caparbietà e competenza. Non oltre le aspettative Stramaccioni, Udinese, e Montella, Fiorentina. Dai Viola ci si aspettava qualcosa in più, confrontando i risultati dell’anno precedente agli attuali, dalla novità in Friuli si desiderava una svolta, ottenuta discretamente. Meno bene Ventura e Mandorlini, hanno stupito l’anno scorso, ma la stagione in corso vuole Torino e Verona su standard più bassi. D’altro canto, è un cambiamento positivo, che vede l’adeguarsi del calcio italiano agli standard europei.

In Inghilterra, così come in Germania, in Spagna e in Francia, nelle leghe maggiori gli esoneri non sono routine, come è parso essere nel nostro Bel Paese da qualche tempo a questa parte. Le colpe che ricadono sugli allenatori spesso si dimostrano essere da ripartire equamente anche al resto dello staff, dai calciatori ai presidenti, passando per l’intero organigramma. Fatto resta che, salvo colpi di scena, quest’anno, il 2014, sarà tutto da festeggiare (o quasi) per la Serie A. È forse l’ora che il calcio italiano torni in auge, regalando, dopo la pausa, il fascino che ha abituato i tifosi di qualche generazione passata ad amare le proprie squadre partita per partita.

Tags: allenatorecalciocampionato italianoesoneriserie Aserie a 2014/15
ADVERTISEMENT
Prec.

“Il giallo di Natale”: 26enne in fin di vita a Forcella

Succ.

Il 2015 sta per bussare alle porte: come rispondere?

Può interessarti

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli
News

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

7 Dicembre, 2023
Attimi di panico a San Gregorio Armeno
News

Confesercenti Campania: attesi oltre 200mila turisti per il ponte dell’Immacolata

7 Dicembre, 2023
Covid: 188.000 famiglie campane hanno perso oltre la metà del reddito
News

Bonus 2024: tutte le novità in arrivo

6 Dicembre, 2023
News

Meteo: Burian e anticiclone siberiano, i protagonisti dell’inverno 2024

6 Dicembre, 2023
Ferrero cerca personale: tantissime posizioni aperte anche senza esperienza
News

Ferrero cerca personale: tantissime posizioni aperte anche senza esperienza

6 Dicembre, 2023
Napoli: Carabinieri e Soroptimist International Club Napoli inaugurano una nuova “Stanza tutta per sé”
News

Napoli: Carabinieri e Soroptimist International Club Napoli inaugurano una nuova “Stanza tutta per sé”

6 Dicembre, 2023
Succ.
Il 2015 sta per bussare alle porte: come rispondere?

Il 2015 sta per bussare alle porte: come rispondere?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

Ritrovata a Roma Claudia Gennetto, la ragazza scomparsa prima della seduta di laurea

di Redazione Napolitan
8 Dicembre, 2023
0

Claudia Giannetto, la ragazza di Giugliano scomparsa a Napoli nel pomeriggio di mercoledì 7 dicembre è stata rintracciata a Roma....

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Ore di apprensione per i familiari di Claudia Giannetto, studentessa universitaria iscritta all’Università “L’Orientale” di Napoli. Era arrivata a Napoli...

Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’

Venere degli stracci: condannato a 4 anni l’autore dell’incendio

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Condannato a quattro anni di reclusione Simone Isaia, il giovanesrnza fissa dimora che lo scorso luglio diede fuoco alla "Venere...

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Luciano Spalletti da oggi è cittadino di Napoli. Il ct dell'Italia, allenatore del terzo scudetto del Napoli vinto nello scorso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati