• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 6 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli sempre più regina dello “street food”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Gennaio, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Napoli sempre più regina dello “street food”
Share on FacebookShare on Twitter

napoli5Seppure l’economia nazionale navighi in acque alquanto torbide e la crisi, nell’ambito della vita ordinaria di un cittadino medio, si traduca, troppo spesso e prevedibilmente, in stenti e rinunce, secondo una rilevazione della Camera di Commercio di Monza, gli italiani possono privarsi di tutto, proprio di tutto, tranne che del cibo. Secondo tale statistica, infatti, ristoranti, ambulanti, gelaterie, pasticcerie, bar, take away in Italia fra il 2009 e il 2014 sono cresciuti del 12,7% ed ora sono oltre 312mila.

ADVERTISEMENT

Il boom maggiore si è rilevato in Sicilia. A Palermo (prima in Italia per crescita) l’aumento è stato del 27,5%, ma percentuali oltre il 20% si sono registrate anche in altri province siciliane, come Trapani, Siracusa, Catania, Caltanissetta e Messina. Al secondo posto si è piazzata Caserta (+23,2%), mentre Milano, prima fra le grandi città, arriva al quinto con un aumento del 22,6% e un totale di 15.775 esercizi.

Unica provincia in controtendenza è Sondrio dove ristoranti, gastronomie e simili sono diminuite dello 0,16%. Monza, all’ottavo posto ha avuto una crescita del 20,7%; Pisa al decimo del 20,5%, mentre Napoli con un +16,5% è al diciannovesimo posto e Roma con una crescita del 14,4% è al ventisettesimo, seguita da Firenze e Bologna (entrambe +14,3%).

In numeri assoluti, la città che annovera il maggior numero di “follower” in materia culinaria, si conferma Roma con 24.866 imprese, seguita da Milano (15.775) e Napoli (13.680).

La città con più take away è però Napoli: all’ombra del Vesuvio, infatti, sono ben 1652 i ristoranti da asporto. Il capoluogo campano, inoltre, è al primo posto anche per gelaterie e pasticcerie, con ben 1.005 punti vendita. Lecce è al secondo posto per lo street food: gli ambulanti sono 152, solo 11 in meno che a Roma, più del doppio di Napoli (dove sono 74).

Questo fenomeno culinario – secondo i dati dell’ufficio studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza sui dati del registro imprese – è soprattutto giovane.

Nei primi nove mesi del 2014, il 40,8% delle nuove imprese aveva un titolare under 35; il 38,8% era al femminile (il 44,4% fra le pasticcerie). Significativa anche la presenza di stranieri una nuova impresa su cinque ha titolare non italiano, percentuale che sale al 30,1% nei take away.

Tags: camera di commercio monzacibo d'asportoitalianapolistatisticastreet foodtake away
ADVERTISEMENT
Prec.

Teatro Mercadante:è bufera sulle assunzioni del personale

Succ.

Lello Arena: “Orgoglioso di essere Napoletano”

Può interessarti

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli
Da Sud a Sud

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

6 Giugno, 2023
250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo
Da Sud a Sud

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

6 Giugno, 2023
VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente
Cronaca

VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente

6 Giugno, 2023
Cronaca

VIDEO-Nel Conocal di Ponticelli, tributo al ras Vincenzo Costanzo, a un mese dall’omicidio

6 Giugno, 2023
Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo
Cronaca

Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo

6 Giugno, 2023
Badminton, al Palasirio di Cercola il trofeo Vesuvio 2023
Da Sud a Sud

Badminton, al Palasirio di Cercola il trofeo Vesuvio 2023

5 Giugno, 2023
Succ.
Lello Arena: “Orgoglioso di essere Napoletano”

Lello Arena: "Orgoglioso di essere Napoletano"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

"Incontriamoci per far del bene" è l'evento che insieme a Padre Carlo Ballicu, della Chiesa di Villanova, coinvolge i gruppi...

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Tredici idee di futuro per il Monte Faito e oltre 30 progettisti provenienti da diverse parti di Italia e dal...

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Mike Stern è il primo ospite confermato alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz. Il chitarrista statunitense si esibirà per la prima volta...

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Gli studenti campani dicono "no" al bullismo e lanciano un messaggio di rispetto e gentilezza contro la violenza, attraverso disegni...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati