• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 30 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Messina : Condanne per 110 anni nel processo alluvione 2009

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Ottobre, 2015
in Cronaca
0
Messina : Condanne per 110 anni nel processo alluvione 2009
Share on FacebookShare on Twitter

download

ADVERTISEMENT

Dopo ben 6 anni dalla tragedia, durante l’udienza del processo dell’alluvione nel messinese, sono state richieste al termine della requisitoria pesanti condanne, per un totale di 110 anni.

La richiesta è stata espressa dai sostituti procuratori Antonio Carchietti e da Antonella Fradà, nel processo per l’alluvione del primo ottobre del 2009 che colpì una parte del messinese, in particolare la frazione di Giampilieri , il comune di Scaletta Zanclea ed alcuni paesi della zona ionica provocando 37 vittime. Poco più di un’ora è durato l’intervento dei due pubblici ministeri che hanno motivato le richieste per ogni singolo imputato.

I reati: omicidio colposo, disastro colposo e lesioni colpose, queste le accuse contestate a vario titolo. I pubblici ministeri hanno avanzato in particolare richieste di condanna per ex dirigenti della protezione civile, ex amministratori locali e tecnici.

Il disastro era avvenuto in una zona considerata ad elevato rischio idrogeologico, già colpita in precedenza da calamità franose e alluvionali. Basti pensare che 2 anni prima infatti, nel 2007, dopo un violento temporale, una valanga di fango aveva invaso la zona. Le conseguenze furono danni elevati, fortunatamente senza vittime. Da quel momento molti abitanti denunciarono il pericolo di nuovi crolli. Guido Bertolaso, all’epoca dei fatti Sottosegretario, indicò l’abusivismo edilizio come una delle cause principali della catastrofe. E ancora una volta la storia si ripete, anche se in modalità più violenta, facendo 37 vittime nel 2009.

Così, è stata proposta la pena di 10 anni e mezzo per Salvatore Cocina, ex dirigente della protezione civile regionale mentre 8 anni sono stati sollecitati per Giuseppe Buzzanca, ex sindaco di Messina, 7 anni per Mario Briguglio, ex sindaco di Scaletta Zanclea, 6 anni per Gaspare Sinatra, ex commissario straordinario del Comune di Messina dal 18 ottobre 2007 al 20 giugno; 9 anni per Alberto Pistorio, Giuseppe Rago e Francesco Grasso; 10 anni per Giovanni Arnone e Tiziana Flora Lucchesi, dirigenti della Regione; e 5 anni per Francesco Triolo, Salvatore Di Blasi, Giovanni Garufi, progettisti; Salvatore Cotone geologo e Antonino Savoca e Giovanni Randazzo.

Il processo riprenderà con le repliche del corposo collegio di difesa prima che il collegio entri in camera di consiglio per l’attesa sentenza. Nel processo sono ben 168 le persone offese, compresi il comitato regionale di Legambiente e il Wwf Italia. Nella prossima udienza cominceranno gli interventi degli avvocati.

Tags: 2009alluvionecondanneGiampilieriMessinareatovittime
ADVERTISEMENT
Prec.

Piazza del Plebiscito, tra fascino, curiosità e progetti

Succ.

Museo MADRE: una Yellow Parade per la festa inaugurale delle nuove mostre

Può interessarti

Seconda Faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi, 16 arresti
Cronaca

Seconda Faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi, 16 arresti

29 Marzo, 2023
Omicidio Vassallo, “Dalla Camera dei Deputati la richiesta della Fondazione: si apra una nuova Commissione d’inchiesta sul caso”
Cronaca

Omicidio Vassallo, “Dalla Camera dei Deputati la richiesta della Fondazione: si apra una nuova Commissione d’inchiesta sul caso”

29 Marzo, 2023
Torre del greco, Cercola ed Ercolano: controlli dei Carabinieri
Cronaca

Torre del greco, Cercola ed Ercolano: controlli dei Carabinieri

29 Marzo, 2023
Poliziotta violentata a Napoli: imputato condannato a 14 anni
Cronaca

Poliziotta violentata a Napoli: imputato condannato a 14 anni

27 Marzo, 2023
Rintanati in casa per 30 anni a causa del “male” che c’era fuori
Cronaca

Bambino di 8 anni morto a scuola nel napoletano

27 Marzo, 2023
Omicidio Vassallo: martedì 28 marzo conferenza stampa al senato con la commissione antimafia
Cronaca

Omicidio Vassallo: martedì 28 marzo conferenza stampa al senato con la commissione antimafia

27 Marzo, 2023
Succ.
Museo MADRE: una Yellow Parade per la festa inaugurale delle nuove mostre

Museo MADRE: una Yellow Parade per la festa inaugurale delle nuove mostre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Seconda Faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi, 16 arresti

Seconda Faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi, 16 arresti

di Redazione Napolitan
29 Marzo, 2023
0

La giornata odierna, mercoledì 29 marzo, è iniziata nel segno di un'importante operazione del Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli...

Favole a colori. Raccontare storie per vincere il disagio giovanile

Favole a colori. Raccontare storie per vincere il disagio giovanile

di Redazione Napolitan
29 Marzo, 2023
0

Incontro letterario, mostra d'illustrazioni, action painting e videoproiezioni. Questi i momenti che definiranno l'evento di presentazione della scrittrice napoletana Micole Imperiali, autrice di...

Omicidio Vassallo, “Dalla Camera dei Deputati la richiesta della Fondazione: si apra una nuova Commissione d’inchiesta sul caso”

Omicidio Vassallo, “Dalla Camera dei Deputati la richiesta della Fondazione: si apra una nuova Commissione d’inchiesta sul caso”

di Redazione Napolitan
29 Marzo, 2023
0

"Ringrazio la Commissione Parlamentare Antimafia che, con la relazione finale e grazie all'impegno dei suoi componenti (uomini e donne dotati...

Certamen Renato Caccioppoli di matematica al Mercalli, vince un genio napoletano

Certamen di matematica Renato Caccioppoli, al Mercalli si sfidano i 60 migliori studenti d’Italia 

di Redazione Napolitan
29 Marzo, 2023
0

Giovani studenti da tutta Italia per dare vita ad una delle gare scolastiche più attesa dell'anno. Venerdì 31, all'istituto scientifico...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....