• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 11 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

SEZIONE “MORANTIANA” DEL PREMIO ELSA MORANTE 2015 A “ELSINA” DELLA PETRIGNANI

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Novembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
SEZIONE “MORANTIANA” DEL PREMIO ELSA MORANTE 2015 A “ELSINA” DELLA PETRIGNANI
Share on FacebookShare on Twitter

premio elsa morante 2015Il Premio letterario Elsa Morante, inaugura da quest’anno la nuova sezione “Morantiana” dedicata agli autori che tengono viva la memoria di Elsa Morante promuovendone storia e letteratura. La giuria presieduta da Dacia Maraini, e composta da Silvia Calandrelli, Francesco Cevasco , Enzo Colimoro, Maurizio Costanzo, Roberto Faenza, David Morante, Tjuna Notarbartolo (direttore della manifestazione), Paolo Ruffini , Emanuele Trevi,  Teresa Triscari, assegnerà la targa “Morantiana” a Sandra Petrignani e al suo “Elsina e il grande segreto” pubblicato da Rrose Sèlavy .

ADVERTISEMENT

“Elsina e il grande segreto” è un testo per bambini che racconta dell’infanzia di Elsa Morante. L’autrice svela un importante dettaglio nascosto che segna la psiche e l’arte della nota scrittrice romana all’età di otto anni, quando viveva nel quartiere Testaccio della capitale con la sua famiglia. Protagonista è Elsa bambina, brava a scuola e ribelle, dalla fantasia accesa e la curiosità viva. Una bimba che condivideva con i fratelli un “Grande Segreto”: due padri. La Morante, infatti, conviveva con il padre anagrafico Augusto Morante, marito della madre Irma Poggibonsi, che le diede il nome e vedeva spesso uno “zio”, il padre naturale Francesco Lo Monaco, siciliano, amico di famiglia. Il testo è accompagnato dalle illustrazioni di Gianni De Conno e dall’introduzione di Franco Lorenzoni.

Sandra Petrignani è scrittrice e giornalista. Ha collaborato con testate come Il Messaggero, Panorama, L’Unità e Il Elsina di Sandra PetrignaniFoglio. Tra i suoi libri “Le signore della scrittura”, “Fantasia & Fantastico”, “Navigazioni di Circe”, “Ultima India”, “Il catalogo dei giocattoli”, “Poche storie”, “Vecchi”, “Come fratello e sorella”, “Care presenze”, “Dolorose considerazione del cuore”.

La Petrignani ritirerà il riconoscimento nel corso della cerimonia di premiazione del Morante 2015 che si terrà il prossimo 5 dicembre, al teatro Sannazaro di Napoli, alle ore 18,30.

Il Premio Elsa Morante, testata registrata ed esclusiva dell’Associazione Culturale Premio Elsa Morante, onlus, è organizzato sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, con il patrocinio del Ministero dei beni e le attività culturali, la Presidenza della Regione Campania e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli. Il coordinamento del Premio Elsa Morante è affidato alla giornalista Iki Notarbartolo e la comunicazione alla giornalista Gilda Notarbartolo. Media partner Rai Cultura.

Tags: . napoli“ELSINA”premio elsa morante 2015sandra PETRIGNANI
ADVERTISEMENT
Prec.

Messina ancora senza acqua: riconosciuto lo Stato d’Emergenza

Succ.

A Sorrento la mostra che celebra i 400 anni di Salvator Rosa, maestro del 600 europeo

Può interessarti

Capodanno 2024: concerto in piazza del Plebiscito con The Kolors, Peppe Iodice e tanti altri ospiti
Arte & Spettacolo

Capodanno 2024: concerto in piazza del Plebiscito con The Kolors, Peppe Iodice e tanti altri ospiti

10 Dicembre, 2023
Arte & Spettacolo

Patrizio Rispo e la RAI a Napoli:  venerdì 15 dicembre “Il Valore dell’Esperienza” di 50&Più

10 Dicembre, 2023
Al Politeama di Napoli è tempo di “Schiaccianoci”: il 16 e 17 dicembre arriva il Balletto di Milano
Arte & Spettacolo

Al Politeama di Napoli è tempo di “Schiaccianoci”: il 16 e 17 dicembre arriva il Balletto di Milano

7 Dicembre, 2023
Artisti uniti per la pace: 1° appuntamento della rassegna cinematografica “Mediterranea-Cinema e musica tra i due mondi” 
Arte & Spettacolo

Artisti uniti per la pace: 1° appuntamento della rassegna cinematografica “Mediterranea-Cinema e musica tra i due mondi” 

7 Dicembre, 2023
Artecard presenta la prima Tombola dell’Arte dedicata al patrimonio culturale della Campania
Arte & Spettacolo

Artecard presenta la prima Tombola dell’Arte dedicata al patrimonio culturale della Campania

7 Dicembre, 2023
Napoli, Palazzo Reale festeggia il Natale con albero, presepe e una mostra
Arte & Spettacolo

Napoli, Palazzo Reale festeggia il Natale con albero, presepe e una mostra

6 Dicembre, 2023
Succ.
A Sorrento la mostra che celebra i 400 anni di Salvator Rosa, maestro del 600 europeo

A Sorrento la mostra che celebra i 400 anni di Salvator Rosa, maestro del 600 europeo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli industriale, una città che cambia volto 

Napoli industriale, una città che cambia volto 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Napoli è una città della quale, nei secoli, è stata tramandata un'immagine oleografica estremamente particolare, che ha contribuito, inevitabilmente, ad...

Energia elettrica: è possibile oggi risparmiare in bolletta? 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Attraverso una gestione consapevole della fornitura e un utilizzo responsabile dell’energia elettrica in casa è possibile risparmiare sulle bollette della...

EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 

EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Dai moderni elettroutensili alle stufe a pellet, passando per una vasta gamma di soluzioni per l'illuminazione e l'arredamento della casa....

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Napoli è da sempre la patria mondiale del furto degli orologi, uno dei tanti tristi primati conquistati dal capoluogo campano....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati