• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 24 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 2 ottobre a Pollena Trocchia: VI Motoraduno Memorial “Vincenzo Liguori”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2016
in Da Sud a Sud
0
Domenica 2 ottobre a Pollena Trocchia: VI Motoraduno Memorial “Vincenzo Liguori”
Share on FacebookShare on Twitter

VImemorialliguoriBarbaramente trucidato da un killer, il 13 gennaio 2011, mentre si trovava nella sua officina in via San Giorgio Vecchia, a San Giorgio a Cremano, indicato come esponente del clan Abate, antagonista del clan Troia che aveva ordinato l’agguato. I sicari sparano contro soggetti che si trovano nei pressi di un circoletto ricreativo, colpiscono Formicola, reale obiettivo dell’agguato, ma un proiettile vagante colpisce anche Vincenzo Liguori mentre sta facendo il suo lavoro in quell’officina, poco distante dal luogo dell’agguato.

ADVERTISEMENT

Vincenzo è il padre della giornalista di cronaca nera e giudiziaria de “Il Mattino” Mary Liguori, a cui spetta l’inverosimile ed atroce destino di raccogliere le prime notizie sul delitto consumato nella zona in cui faceva da corrispondente.

Da allora, per omaggiare la memoria di Vincenzo Liguori, viene puntualmente organizzato un motoraduno, per fondere la mai scontata necessità di “fare rumore” contro la camorra e, al contempo, ricordare il meccanico ucciso dalla criminalità, attraverso la sua grande passione: i motori.

Anche domenica 2 ottobre, come ogni anno, confluiranno sin dalle prime ore del mattino nel paese vesuviano centinaia di motociclette, vespe e scooter provenienti da tutta la regione. Hanno già dato la propria adesione diversi Vespa club campani.

Un minuto di silenzio. Un rombo di motori. La partenza. Una mattinata tra le due ruote per ricordare Vincenzo Liguori, vittima innocente della criminalità, ucciso da un proiettile vagante mentre era al lavoro nella sua officina.

«Come ogni anno siamo ben lieti di ricordare la figura di Vincenzo Liguori. L’associazione – ha dichiarato Gianni Ognibene, presidente dell’associazione “Liberi pensieri” – si impegna da cinque anni in questa manifestazione anche per la solidarietà alla famiglia e per la denuncia a tutte le illegalità. Il rammarico che ci portiamo dentro è che tutt’oggi ancora nessuno ha pagato per quel crimine».

Dalla prima edizione sempre presente il Vespa club di Pomigliano d’Arco. «Non conoscevamo questa storia, ma da quando i familiari ce l’hanno raccontata abbiamo deciso di sostenere questa manifestazione, invitando anche gli altri Vespa club campani», ha detto Giuseppe Panico, presidente del Vespa club di Pomigliano d’Arco.

 

Ecco il programma della giornata:

Ore 8.30: raduno presso l’area mercatale in via Esperanto.

Ore 10.30: gara di agilità e di lentezza.

Ore 11: sfilata di moto che vedrà la conclusione nell’area del Carcavone.

 

Alla manifestazione prenderanno parte, come ogni anno, delegazioni del Coordinamento familiari vittime di criminalità e della web radio della legalità Radio Siani.

Tags: meccanicomotoradunomotoraduno vincenzo liguoripollena trocchiasan giorgio a cremanovincenzo liguorivittima innocente della criminalità
ADVERTISEMENT
Prec.

Giovane violentemente pestato da quattro persone nella notte a Napoli

Succ.

Lo “scugnizzo liberato” compie un anno

Può interessarti

Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi
Da Sud a Sud

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

23 Settembre, 2023
23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto
Da Sud a Sud

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

23 Settembre, 2023
Casalnuovo di Napoli: posa della prima “scultura” per il nuovo “Parco delle Chiocciole”
Da Sud a Sud

Casalnuovo di Napoli: posa della prima “scultura” per il nuovo “Parco delle Chiocciole”

22 Settembre, 2023
Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi
Da Sud a Sud

Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere. I medici di famiglia: «Pronti a visite e consulenze gratuite»

22 Settembre, 2023
Domenica 24 settembre, a Napoli, concerto di solidarietà per l’Ucraina
Da Sud a Sud

Domenica 24 settembre, a Napoli, concerto di solidarietà per l’Ucraina

22 Settembre, 2023
Alla Clinica Mediterranea di Napoli, dal 26 settembre al 2 ottobre, una settimana di visite gratuite
Da Sud a Sud

Alla Clinica Mediterranea di Napoli, dal 26 settembre al 2 ottobre, una settimana di visite gratuite

22 Settembre, 2023
Succ.
Lo “scugnizzo liberato” compie un anno

Lo "scugnizzo liberato" compie un anno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Un abitante del rione Conocal di Ponticelli, affacciato alla finestra nel cuore della notte per fumare una sigaretta, lo scorso...

Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

di Luciana Esposito
23 Settembre, 2023
0

Un incubo senza fine quello con il quale si vedono costretti a convivere gli abitanti del Parco Conocal di Ponticelli,...

Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Sabato 23 e domenica 24 settembre, l'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia sarà tra i protagonisti...

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Il 23 settembre 1943, in località Torre di Palidoro, nell’agro romano, il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Comandante della locale Stazione...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati