• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 7 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Roma, 18 ottobre: omaggio a Gian Luigi Rondi con letture di Francesco Montanari e Nicoletta Romanoff

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Roma, 18 ottobre: omaggio a Gian Luigi Rondi con letture di Francesco Montanari e Nicoletta Romanoff
Share on FacebookShare on Twitter

Cinema è sogno - copertina lowMartedì 18 ottobre alle ore 18 nella libreria Notebook dell’Auditorium della Festa del Cinema di Roma, verrà presentato il libro “Cinema è sogno” di Giuseppe Alessio Nuzzo definito “un lavoro monumentale” da Gian Luigi Rondi che ne ha curato la prefazione, con letture degli attori Francesco Montanari, Nicoletta Romanoff e Fabrizio Nevola protagonisti del film “Le verità” prossimamente al cinema. Durante l’incontro al quale parteciperà il regista e scrittore Umberto Rondi, verranno presentate iniziative del Social World Film Festival e del Museo del Cinema della Penisola Sorrentina per omaggiare il noto critico recentemente scomparso. Modera il giornalista Alessandro Savoia.

ADVERTISEMENT

“Cinema è sogno: antologia delle citazioni cinematografiche” è stato scritto nell’arco degli ultimi 10 anni dal direttore del Social World Film Festival Giuseppe Alessio Nuzzo ed edito da Pulcinella Editore. “Ho cominciato questa raccolta quando avevo 16 anni e, da grande appassionato di cinema, annotavo su un quaderno tutte le frasi più belle dei film che avevo visto – afferma l’autore Nuzzo – Questo lavoro vuole riportare in luce il valore pieno della sceneggiatura, con una collezione di citazioni la cui sola lettura ci fa ripensare a scene indimenticabili del cinema italiano”.

L’antologia, uscita in concomitanza con i 120 anni dalla nascita del cinema, grazie all’invenzione del cinematografo dei fratelli Lumière, si pone come prima ed unica raccolta delle frasi più famose del cinema italiano dal 1930 ad oggi: oltre 1450 frasi tratte da opere di 172 registi, per un totale di circa 500 film presi in esame.

Il testo è stato onorato dalla collaborazione del compianto Gian Luigi Rondi, critico e presidente dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello già direttore della Mostra del Cinema di Venezia, che sottolineò nella sua prefazione “Frasi che anche se non avessimo mai udito al cinema, fanno parte del nostro respiro civile”. Le conclusioni del libro, invece, sono state affidate all’attore, sceneggiatore e regista Enzo Decaro: “Mi piace l’idea di poter ridare a frasi, pensieri, linee di discorso quella dignità e autonomia che hanno avuto prima di diventare film: mi sembra un atto eroico”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Luigi De Magistris a Canapa in Mostra: “Sostengo il vostro messaggio”

Succ.

Favole Sottoterra: i racconti nel Museo del Sottosuolo

Può interessarti

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli
Arte & Spettacolo

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

3 Febbraio, 2023
Scampia, il cinema nelle scuole: al via il progetto per realizzare un documentario
Arte & Spettacolo

Scampia, il cinema nelle scuole: al via il progetto per realizzare un documentario

3 Febbraio, 2023
Sabato 4 febbraio, al Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”
Arte & Spettacolo

Sabato 4 febbraio, al Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”

2 Febbraio, 2023
“Diario di una giornalista di strada”: ad Acciaroli la giustizia è morta insieme ad Angelo Vassallo
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: Docufilm “La Verità negata”, a maggio la prima proiezione

2 Febbraio, 2023
Un’accademia diretta da Lello Arena con Enzo Decaro per i 70 anni di Massimo Troisi
Arte & Spettacolo

Un’accademia diretta da Lello Arena con Enzo Decaro per i 70 anni di Massimo Troisi

30 Gennaio, 2023
Venerdì 3 febbraio, al Trianon Viviani, Tony Cercola e le sue “anime”
Arte & Spettacolo

Venerdì 3 febbraio, al Trianon Viviani, Tony Cercola e le sue “anime”

30 Gennaio, 2023
Succ.
Favole Sottoterra: i racconti nel Museo del Sottosuolo

Favole Sottoterra: i racconti nel Museo del Sottosuolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i “neet” sparano per uccidere

Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i “neet” sparano per uccidere

di Luciana Esposito
7 Febbraio, 2023
0

Uno studente 14enne di un istituto dell'area orientale di Napoli è stato denunciato dai carabinieri, perchè trovato in possesso di...

Terremoto in Turchia: partita la raccolta fondi dei francescani del Sud Italia

Terremoto in Turchia: partita la raccolta fondi dei francescani del Sud Italia

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

Il terremoto avvenuto oggi, 6 febbraio 2023, prima dell’alba in Turchia ha gravemente colpito anche la Siria. Oltre ad Aleppo...

VIDEO-Inviato di “Striscia la Notizia” documenta la piazza di droga dell’isolato 3 del rione De Gasperi di Ponticelli

VIDEO-Inviato di “Striscia la Notizia” documenta la piazza di droga dell’isolato 3 del rione De Gasperi di Ponticelli

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

Una delle piazze di droga più datate e consolidate dell'intera periferia orientale di Napoli, quella radicata nell'isolato 3 del rione...

Cessione del quinto e delegazione di pagamento: qual’è la differenza? 

Cessione del quinto e delegazione di pagamento: qual’è la differenza? 

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

La delegazione di pagamento è la soluzione ideale per chi ha già una cessione del quinto ma ha bisogno di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....